• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Milano Digital Week 2025 laboratorio innovativo per progettare il futuro digitale e urbano della città

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Maggio 2025
Milano Digital Week 2025 laboratorio innovativo per progettare il futuro digitale e urbano della città

La Milano Digital Week come laboratorio urbano

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Milano Digital Week si conferma un laboratorio urbano dinamico e collettivo in cui si progetta il futuro della città attraverso la convergenza di innovazione, tecnologia e partecipazione. L’edizione 2025, in programma dal 1° al 5 ottobre, intende fungere da piattaforma per mettere a sistema le diverse competenze e le esperienze di cittadini, imprese, istituzioni e realtà culturali, per decodificare le trasformazioni digitali che interessano Milano. Questa manifestazione non è solo un evento ma un vero e proprio spazio-tempo di confronto, in cui si concretizzano strategie per migliorare la qualità della vita e la resilienza urbana, guardando alla città come a un organismo complesso e interconnesso.

Indice dei Contenuti:
  • Milano Digital Week 2025 laboratorio innovativo per progettare il futuro digitale e urbano della città
  • La Milano Digital Week come laboratorio urbano
  • Le intelligenze che plasmano la città
  • Programmi e iniziative per un futuro digitale inclusivo


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Alla base della Milano Digital Week vi è la consapevolezza che la città non sia soltanto uno scenario, ma un attore attivo modellato dall’interazione tra tecnologia e comunità. È un contesto dove le innovazioni digitali si confrontano con la dimensione sociale e culturale, creando opportunità di crescita sostenibile e inclusiva. Il carattere laboratoriale della manifestazione si esprime attraverso un articolato programma di eventi, workshop, talk e installazioni disseminati in tutta Milano, volti a favorire la contaminazione tra discipline e la co-progettazione di soluzioni concrete.

LEGGI ANCHE ▷  Ecobonus confermato dalla Cassazione anche senza comunicazione ENEA obbligatoria aggiornata e valida

Grazie alla collaborazione con realtà come TIG – The Innovation Group e il Comune di Milano, l’iniziativa si propone come un’agorà digitale, dove diverse forme di intelligenza si integrano per delineare scenari evolutivi della metropoli. Con un’attenzione particolare alla demistificazione e alla divulgazione dell’intelligenza artificiale, la settimana digitale punta a creare un dibattito guidato da competenze elevate, capace di tradursi in modelli replicabili e strategie efficaci per la città del futuro.

Le intelligenze che plasmano la città


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Milano Digital Week 2025 si propone di esplorare il concetto di intelligenza urbana in tutte le sue declinazioni, andando oltre l’intelligenza artificiale per includere la rete di conoscenze, competenze e interazioni che definiscono la vita cittadina. La manifestazione mette in luce l’“intelligenza collettiva” come motore di trasformazione, risultato della collaborazione tra cittadini, istituzioni e imprese. Questo approccio olistico permette di comprendere come le tecnologie, le persone e gli spazi urbani si influenzino reciprocamente, generando dinamiche nuove e soluzioni innovative per le sfide contemporanee.

LEGGI ANCHE ▷  Assegno sociale, cosa sapere prima di presentare domanda sul sito INPS

Le diverse forme di intelligenza – digitale, sociale, ambientale – si intrecciano e si sommano per costruire un ecosistema urbano resiliente e inclusivo. In quest’ottica, la Milano Digital Week assume il ruolo di catalizzatore, un laboratorio in cui le idee prendono forma attraverso dialoghi multidisciplinari, progetti sperimentali e iniziative partecipative. Il confronto tra expertise tecnologica e know-how territoriale consente di delineare strategie che non solo accelerano la digitalizzazione, ma ne guidano l’uso responsabile e consapevole, valorizzando il capitale umano e culturale della città.

La manifestazione è quindi una piattaforma strategica per stimolare sinergie tra intelligenze artificiali e umane, promuovendo un modello inclusivo di innovazione urbana. L’obiettivo è costruire non solo tecnologie all’avanguardia, ma anche comunità più coese, servizi pubblici più efficaci e una governance smart, in cui il digitale contribuisce a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, riducendo disuguaglianze e promuovendo la partecipazione attiva.

Programmi e iniziative per un futuro digitale inclusivo

Milano Digital Week 2025 si struttura attraverso un programma articolato che valorizza l’inclusione digitale e la partecipazione attiva. L’evento sviluppa sei filoni tematici essenziali per affrontare in modo integrato le trasformazioni urbane, partendo dalle imprese fino alla cittadinanza, dallo sport alla formazione. Ogni ambito è pensato per rispondere alle esigenze reali della comunità e del tessuto produttivo, fornendo strumenti e conoscenze adeguate a facilitare la transizione digitale su scala metropolitana.

LEGGI ANCHE ▷  Contributi necessari per la pensione dopo i 60 anni guida completa e aggiornata

Uno degli assi portanti sarà la Formazione e lavoro, indispensabile per orientare cittadini e professionisti verso le nuove competenze richieste da un mercato del lavoro in continua evoluzione. Parallelamente, si approfondiranno tematiche relative alla Smart City, con soluzioni tecnologiche volte alla sostenibilità ambientale, alla mobilità intelligente e alla gestione efficiente degli spazi urbani. La sinergia tra pubblico e privato guiderà iniziative rivolte a migliorare la qualità della vita attraverso servizi digitali avanzati e partecipativi, rendendo Milano un modello di innovazione inclusiva.

Accanto a questi focus, la Milano Digital Week si dedicherà all’analisi e alla demistificazione dell’intelligenza artificiale, creando occasioni di dialogo che coinvolgano esperti, istituzioni e cittadini per comprendere i potenziali rischi e benefici, e per promuovere una cultura tecnologica accessibile e consapevole.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.