• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Milano Digital Week 2025 guida completa ottava edizione intelligenze città protagoniste Unstoppable Women eventi innovativi

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2025
Milano Digital Week 2025 guida completa ottava edizione intelligenze città protagoniste Unstoppable Women eventi innovativi

I temi e gli obiettivi della Milano Digital Week 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Milano Digital Week 2025 si configura come un evento imprescindibile per comprendere le dinamiche tra innovazione tecnologica e società, focalizzandosi sulle diverse forme di intelligenza che abitano la città contemporanea. La manifestazione affronta temi essenziali come l’inclusione digitale, la trasformazione urbana, la cultura e l’arte digitale, oltre alle sfide di lavoro e formazione nell’era digitale. Questo approccio multidisciplinare mira a costruire un dialogo aperto tra cittadini, istituzioni e imprese, promuovendo un uso consapevole e innovativo della tecnologia per il miglioramento della qualità della vita urbana.

 

Indice dei Contenuti:
  • Milano Digital Week 2025 guida completa ottava edizione intelligenze città protagoniste Unstoppable Women eventi innovativi
  • I temi e gli obiettivi della Milano Digital Week 2025
  • Luoghi e momenti chiave della manifestazione
  • Unstoppable Women: estetica, identità e tecnologia


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

La Milano Digital Week 2025 ruota attorno al concept “Tutte le intelligenze della città”, delineando sei aree tematiche di approfondimento: Cittadinanza Digitale, Smart City, Cultura, Arte e Sport, Digitale per le Imprese, Lavoro e Formazione e Tecnologie. Questi settori saranno esplorati attraverso un fitto calendario di workshop, dibattiti e talk con esperti del mondo accademico e professionale. Un ruolo centrale sarà riservato a temi trasversali come l’inclusione sociale, la salute digitale e la cybersecurity, cruciali per una crescita sostenibile e resiliente della comunità milanese e oltre.

LEGGI ANCHE ▷  Startup Marathon sesta edizione competizione imprese innovative nuove opportunità crescita e tecnologia

Il dialogo tra innovazione tecnologica ed etica, umanesimo e valori, è al cuore della rassegna, con l’obiettivo di disegnare scenari in cui le intelligenze umane e artificiali coesistano in modo sinergico. L’evento si propone non solo come piattaforma di divulgazione e formazione, ma anche quale incubatore di soluzioni concrete per le sfide attuali e future, caratterizzando Milano come un hub globale di innovazione digitale e responsabilità sociale.

Luoghi e momenti chiave della manifestazione

La Milano Digital Week 2025 prenderà vita in luoghi strategici distributi sul territorio cittadino, ciascuno scelto per valorizzare specifiche tematiche e per facilitare l’interazione fra partecipanti, istituzioni e realtà imprenditoriali. Il 1° ottobre, la cerimonia di apertura con il Sindaco Giuseppe Sala si svolgerà presso lo Smart City Lab Milano, inaugurato lo scorso luglio come centro nevralgico dedicato all’innovazione e alle startup, simbolo concreto dell’impegno milanese verso le smart cities.

Nei giorni seguenti, MEET – Digital Cultural Center rappresenterà il cuore pulsante dell’evento; questo centro, attivo dal 2018 con il supporto di Fondazione Cariplo, è la prima istituzione italiana interamente dedicata all’arte e alla cultura digitale. Risulta fondamentale per ospitare momenti formativi e artistici, creando un ponte tra creatività e tecnologie digitali.

LEGGI ANCHE ▷  Ifa 2025 Berlino novità e anticipazioni sulla fiera tecnologica più attesa dell’anno

Accanto a queste sedi principali, si confermano i Knowledge Hub, distribuiti nei quartieri cittadini per garantire un’ampia accessibilità e coinvolgimento. Ogni hub si concentra su un ambito specifico, dal sostegno alle startup innovative all’approfondimento delle tecnologie 4.0, fino ai nuovi scenari di formazione digitale e alle frontiere artistiche legate alla trasformazione digitale. Questi poli diffusi sono ideali per favorire il confronto diretto tra esperti, imprese e cittadini, integrando il tessuto urbano con le opportunità offerte dalla rivoluzione digitale.

La manifestazione si distingue per un calendario dinamico di workshop, convegni e dibattiti gratuiti, concepiti per rendere l’innovazione accessibile e partecipata. La scelta di articolare le attività su più sedi consente un’amplificazione dell’impatto culturale, facilitando una piena immersione nelle tematiche digitali da diverse prospettive.

Unstoppable Women: estetica, identità e tecnologia

Unstoppable Women si inserisce nel programma della Milano Digital Week 2025 con un focus critico sulle trasformazioni dell’estetica, dell’identità e della tecnologia nel contesto contemporaneo. L’evento, previsto per il 2 ottobre alle 16:30 presso l’Università IULM di Milano, propone un confronto approfondito sulle dinamiche attraverso cui il corpo e l’immagine personale diventano contenuti digitali plasmati da algoritmi e intelligenze artificiali.

LEGGI ANCHE ▷  Mercato dell'arte in bilico: Italia rischia la perdita di competitività e prestigio

Attraverso un dialogo interdisciplinare, Specchi Riflessi evidenzia come l’interazione tra tecnologia e percezione di sé stia ridefinendo i confini dell’identità. Le immagini digitali, filtrate e manipolate, sfidano la realtà fisica imponendo nuove narrazioni visuali e identitarie; volti generati artificialmente possono confondere consapevolezza e autenticità, sollevando questioni importanti sul controllo e sulla rappresentazione nell’era digitale.

L’iniziativa si configura come una piattaforma per riflettere criticamente su come si intrecciano estetica digitale, intelligenza artificiale e valori umani, coinvolgendo esperti, attivisti e protagonisti del mondo digitale. L’obiettivo è mettere in luce i rischi e le opportunità legate a queste trasformazioni, promuovendo un dialogo inclusivo che tenga conto delle implicazioni etiche e culturali legate all’evoluzione delle identità connesse e virtuali.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.