• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Milano Digital Week 2024: il Tram dell’Innovazione per una città futuristica

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Settembre 2024
Milano Digital Week: Scopri il Tram dell'Innovazione per una città futuristica

Il Tram dell’Innovazione riparte alla Milano Digital Week: un viaggio virtuale tra le nuove tecnologie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ideato nel 2018 da Gianna Martinengo, fondatrice e presidente di Women&Tech® ETS, come “luogo in mobilità” in cui i cittadini potessero entrare in contatto con i protagonisti della trasformazione digitale, il Tram dell’Innovazione giunge al suo settimo anno di corse avendo già ospitato a bordo oltre 20.000 persone.

Indice dei Contenuti:
  • Milano Digital Week 2024: il Tram dell’Innovazione per una città futuristica
  • Il Tram dell’Innovazione riparte alla Milano Digital Week: un viaggio virtuale tra le nuove tecnologie
  • Un programma ricco di eventi e temi innovativi
  • Attività di gamification per le giovani generazioni
  • Speed date: incontri tra giovani e innovatori
  • Accesso al Metaverso: opportunità di apprendimento e interazione


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Anche quest’anno, lo storico tram d’epoca dell’ATM e i nuovi Tramlink ricreati nel Metaverso si muoveranno in uno spazio virtuale che si ispira alle vie centrali di Milano e che parte e arriva in Piazza della Scala, luogo iconico della città. I partecipanti potranno salire a bordo utilizzando avatar personalizzati e interagire in tempo reale con i relatori e gli altri utenti. Avranno la libertà di muoversi all’interno dell’ambiente virtuale, esplorare diverse aree e partecipare attivamente alle iniziative presenti.

Ha dichiarato Gianna Martinengo:

“Le nuove tecnologie rivoluzionano la nostra vita ogni giorno. Data la velocità dell’innovazione, tuttavia, non è sempre facile comprenderne le potenzialità o in che modo influenzerà la nostra vita, con il rischio che ne venga fatto un uso improprio o che le nuove tecnologie lascino indietro alcune persone. Il Tram dell’Innovazione è nato con il desiderio di permettere a tutti i cittadini e le cittadine di entrare in contatto con i protagonisti dell’innovazione, per comprendere e confrontarsi. Siamo molto felici che dalla scorsa edizione, proprio l’innovazione tecnologica, ci abbia permesso di far diventare il nostro tram ancora più grande, andando oltre i confini milanesi per raggiungere persone ovunque nel mondo.”

Un programma ricco di eventi e temi innovativi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Luna Rossa affronta American Magic nella semifinale di regate veliche

Il programma quest’anno prevede un ricco calendario di appuntamenti con rappresentanti delle istituzioni, di aziende, della scuola, dell’Università e della ricerca che si daranno il cambio alla guida virtuale del tram per parlare dei temi attualmente al centro dell’innovazione: Intelligenza Artificiale, robotica, blockchain, sostenibilità, parità di genere, professioni del futuro. La serie di eventi sarà introdotta dai saluti istituzionali di Arianna Censi, Assessora alla Mobilità del Comune di Milano.

Programma dettagliato:

  • 11 ottobre
    • 9.45: Introduzione e saluti istituzionali da Gianna Martinengo e Arianna Censi
    • 10.00: Tavola rotonda “AI nel quotidiano” con esperti del settore
    • 11.30: Tavola rotonda “Blockchain, rivoluzione finanziaria e oltre”
    • 13.00: Extended Reality: tecnologia, cultura e nuovi linguaggi multimediali
    • 14.30: Tavola rotonda “Sfide e Opportunità dell’IA: quali competenze per il futuro?”
    • 16.00: Tavola rotonda “Binari della sostenibilità”
  • 14 ottobre
    • 10.00: Come interrogare le intelligenze artificiali: prompt engineering
    • 11.30: Robotica Industriale: Scenari e Prospettive Future
    • 14.30: Tavola rotonda “Future is Now: La Terza Era del Web tra Innovazione, Opportunità e Nuovi Scenari”
    • 16.00: Webinar “Donne, Parità e Innovazione Tecnologica”

L’esperienza sarà accessibile sia da smartphone iOS e Android, sia tramite browser iscrivendosi a questo link. I talk saranno, inoltre, trasmessi sul sito della Milano Digital Week. Sarà possibile accedere al Metaverso e rivedere i contenuti di talk e tavole rotonde sino alla prossima edizione di Milano Digital Week, nel 2025.

Attività di gamification per le giovani generazioni

Il Tram dell’Innovazione si propone di coinvolgere le giovani generazioni attraverso attività di gamification, un approccio che rende l’apprendimento e la scoperta delle nuove tecnologie un’esperienza interattiva e coinvolgente. Durante le corse del tram, gli utenti avranno l’opportunità di partecipare a un clean up virtuale della città, un gioco che simula la raccolta di plastica, carta e altri rifiuti. Attraverso un’ambientazione virtuale, i partecipanti potranno esplorare liberamente i percorsi della Milano digitale e, raccogliendo rifiuti virtuali, diventeranno attivi protagonisti della salvaguardia ambientale.

LEGGI ANCHE ▷  Salone del Franchising 2024: opportunità e tendenze nel mondo del business innovativo

Questo approccio non solo stimola l’interesse per le problematiche ecologiche, ma incoraggia anche la cooperazione e il lavoro di squadra tra i partecipanti. Ogni azione all’interno del gioco contribuirà a un obiettivo comune, rendendo l’esperienza non solo divertente, ma anche educativo e formativo. L’interazione in tempo reale con l’ambiente virtuale permette ai giovani di apprendere le tecnologie digitali in modo pratico e applicato.

Questa iniziativa è pensata per rendere il linguaggio delle nuove tecnologie accessibile e interessante per la generazione Z, avvicinandoli alla cultura digitale in un contesto ludico. Il coinvolgimento attivo e la partecipazione a iniziative come il clean up virtuale rappresentano un’opportunità per i giovani di acquisire competenze in un ambiente innovativo, trasformando l’apprendimento in un’avventura collettiva.

Speed date: incontri tra giovani e innovatori

Il Tram dell’Innovazione non si limita a essere un luogo di scambio virtuale, ma si propone di creare occasioni di interazione diretta tra giovani e leader del cambiamento digitale attraverso un evento di speed date. Questo appuntamento, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e il suo Comitato per l’Imprenditoria Femminile, si svolgerà il 14 ottobre presso Palazzo Giureconsulti. Sarà un’importante opportunità per studenti e studentesse delle Scuole Superiori, che avranno l’occasione di connettersi con 50 protagonisti dell’innovazione, tra cui rappresentanti di aziende, istituzioni, università e mondo della ricerca.

Le sessioni di speed date offriranno la possibilità ai giovani di incontrare direttamente esperti e professionisti, chiedere consigli e ispirazioni, e discutere su temi cruciali riguardanti la tecnologia e il futuro lavorativo. Aprirà l’incontro Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano, seguita da interventi di Gianna Martinengo, Presidente di Women&Tech® ETS, e Chiara Benedetta Cormanni, Presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Questa iniziativa non solo permette un’interazione diretta e personale tra giovani e professionisti del settore, ma favorisce anche il networking e la costruzione di relazioni che possono avere un impatto significativo sulle future carriere dei partecipanti. Gli studenti potranno scoprire opportunità professionali, ricevere feedback sui loro progetti e comprendere meglio le competenze richieste nel contesto lavorativo attuale.

LEGGI ANCHE ▷  Festival dell'Artigianato in Lombardia inizia il 20 settembre

Il format di speed date è progettato per essere dinamico e coinvolgente, favorendo incontri rapidi che stimolino conversazioni significative e momenti di ispirazione. I partecipanti avranno l’occasione di esplorare diverse prospettive e motivazioni, ampliando la loro visione sulle possibilità professionali nel campo dell’innovazione e della tecnologia.

Accesso al Metaverso: opportunità di apprendimento e interazione

Il Tram dell’Innovazione non è solo un mezzo di trasporto, ma anche un portale verso il Metaverso, un ambiente virtuale dove l’apprendimento si fonde con l’interazione sociale e l’innovazione. Grazie a questa esperienza immersiva, i partecipanti possono accedere a contenuti formativi di alta qualità provenienti dalle principali aree dell’innovazione tecnologica. Ogni talk e tavola rotonda si svolgerà in tempo reale, permettendo così una partecipazione attiva e dinamica.

L’esperienza nel Metaverso consente a ogni utente di costruire un proprio avatar, sperimentando l’interazione con altri partecipanti e relatori, creando una comunità globale di apprendimento. Tale accesso alla piattaforma The Nemesis, leader mondiale nel settore, offre l’opportunità di esplorare discussioni su temi emergenti come l’Intelligenza Artificiale, la blockchain e la sostenibilità, con l’aggiunta di momenti di networking in cui gli utenti possono scambiare idee e riflessioni.

L’accessibilità è un elemento cruciale, dato che l’esperienza può essere fruita tramite smartphone iOS e Android, o anche direttamente da browser, rendendola fruibile a un pubblico vasto e diversificato. Grazie a questa inclusività tecnologica, si mira a democratizzare l’accesso alla conoscenza, consentendo a chiunque, ovunque si trovi, di partecipare attivamente alla Milano Digital Week.

Inoltre, tutti i contenuti delle sessioni saranno disponibili anche dopo l’evento, permettendo agli utenti di rivedere le discussioni e approfondire i vari argomenti trattati fino alla prossima edizione nel 2025. Questo approccio estende le opportunità di apprendimento, permettendo agli utenti di ritornare sui materiali e proseguire la propria formazione in un ambiente on-demand.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.