• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Milano Design Film Festival dal 6 all’8 novembre 2020.

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 6 Novembre 2020

—- di Greta V. Galimberti – Trendiest News —-

Indice dei Contenuti:
  • Milano Design Film Festival dal 6 all’8 novembre 2020.
  • Una dimensione phygital
  • IL TEMA: Ri-connettersi
  • NUOVO PARTNER
  • PATROCINI
  • SPONSOR


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’ottava edizione di Milano Design Film Festival è partita. Questa è la prima, buona notizia. “La volontà di non fermarci è stata più forte delle difficoltà nate in questo 2020. Ci siamo subito messi al lavoro dalla scorsa primavera convinti che la soluzione sarebbe stata tecnologica” dichiarano sul loro sito. Qui il link

Una dimensione phygital

Il risultato? MDFF quest’anno avrà una dimensione phygital: in live streaming e in presenza. In altre parole, da venerdì 6 fino a domenica 8 novembre, dal sito milanodesignfilmfestival.com si approda a una piattaforma realizzata appositamente per l’evento, che permetterà a tutti gli utenti italiani di collegarsi gratuitamente e assistere virtualmente al programma. A Milano, invece, alcuni appuntamenti avrebbero dovuto essere in presenza, ma le ultime disposizioni hanno costretto gli organizzatori a modificare il programma.

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis

IL TEMA: Ri-connettersi

Come di consueto, MDFF associa a ogni edizione un punto di vista specifico. Tema guida
di questa edizione, scelto dalle curatrici Silvia Robertazzi e Porzia Bergamasco, è Ri-connettersi. Nelle riflessioni innescate dalla pandemia la parola “riconnettersi” vuole ritmare una sorta di tamtam per risvegliare l’attenzione e le coscienze sulle priorità della vita collettiva e del Pianeta. L’interruzione momentanea del lockdown ha portato alla considerazione che è necessario ripensare il passato e ricostruire un presente-futuro più consapevole e in armonia con la Natura e la vita stessa di ognuno di noi.

Il programma di MDFF ha adottato questi pensieri per investigare metodi progettuali e le loro applicazioni e mostrare come l’architettura e il design possono contribuire alla
Ri-connessione per migliorare l’esperienza umana. Attraverso la selezione delle pellicole è stato indagato il rapporto uomo-natura, le dinamiche uomo-città, i bisogni reali dei cittadini, il lavoro del progettista. Con uno sguardo sempre più trasversale è stato esplorato il settore della ricerca scientifica, dell’alimentazione e dell’automotive. L’attenzione si è quindi spostata sulle mutevoli articolazioni della società contemporanea, sulla complessità dei processi economici e sociali che oggi producono la città, il territorio, l’ambiente.

LEGGI ANCHE ▷  Tendenza ballo. Intervista a Ivano Esposito e Jessica Leotta

NUOVO PARTNER

Il 2020 ha portato anche un cambiamento. L’architetto Antonella Dedini, co-fondatrice di MDFF, ha deciso di dedicarsi ad altre attività. A far parte del nuovo assetto societario di MiCue Milano Design Srl, con la co-fondatrice Silvia Robertazzi, Matteo Longhi e Gaddo della Gherardesca di Feelgood 1986, già editori del magazine The Good Life. Sicuri che la presenza e il contributo di Antonella Dedini mancherà a tutti, MDFF nel 2020 avvia in continuità un nuovo corso.

PATROCINI

Comune di Milano, ADI (Associazione Disegno Industriale), Salone del Mobile.Milano, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano, Accademia di architettura di Mendrisio – USI, Università della Svizzera italiana, Politecnico di Milano. Iniziativa realizzata con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

SPONSOR

Berto (main sponsor), Cassina, Flos, Lualdi, minotticucine, Repower, SKS – Signature Kitchen Suite, UpTown
MEDIA PARTNER
The Good Life e Poli.Radio
SERVICE PARTNER
videomobile
TEAM
Curatela, Silvia Robertazzi e Porzia Bergamasco
Event Coordinator, Tanja Viganò
Segreteria organizzativa, Alanna Fusini, Michela Matrisciano e Alice Catucci
Redazione, web content, social media, Giulia Ossola
Sponsor coordinator, Irene Canale
Piattaforma Streaming e Riprese video, Mirror Production Srl, Firenze
Grafica, Giorgia Bacis e Mirror Production Srl, Firenze


LEGGI ANCHE ▷  Cristiana Pegoraro e Alessandra Basile per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.