A.C. Milan: i nuovi membri della squadra sempre più connessi con i dispositivi Mobile WiFi di Huawei

Continua la collaborazione tra Huawei e il club calcistico più titolato al mondo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo la partnership triennale firmata lo scorso 30 ottobre e la consegna degli smartphone top di gamma ai componenti della squadra, infatti, Huawei torna al centro sportivo del Milan con una proposta tecnologica ancora più ricca.
La Mobile Partnership tra Huawei e A.C. Milan si estende infatti con la fornitura dei nuovi router Mobile WiFi Huawei E5220, grazie ai quali i componenti del team avranno sempre a disposizione una rete senza fili personale che, con un unico contratto telefonico, permette di connettere fino a 10 dispositivi fra smartphone, tablet, notebook e fotocamere.
Huawei E5220 con avvio ultraveloce in 5 secondi, velocità di 21,6 Mbps in download e di 5,76 Mbps in upload, supporta le reti GPRS, EDGE e HSPA+ e, grazie all’App di gestione Huawei Mobile WiFi disponibile per Android e iOS, permetterà alla squadra di connettersi in modo semplice, comodo e veloce, sempre e dovunque.
La consegna dei device è avvenuta durante una cerimonia ufficiale alla presenza del top management di Huawei Italia ed è stata inoltre l’occasione per consegnare gli smartphone Huawei Ascend P6 personalizzati con nome e cognome ai nuovi arrivati nel team, fra cui l’allenatore Clarence Seedorf, i calciatori Honda, Petagna, Essien, Taarabt, Rami e al Vice Allenatore Mauro Tassotti.
Da oggi potranno così seguire e condividere le attività della squadra con il supporto della tecnologia dello smartphone di punta Huawei premiato da EISA con il “Best Consumer Smartphone of the Year 2013/14” e dotato di display in-cell da 4,7 pollici HD, processore quad-core da 1,5 GHz e unibody metallico da 6,18 mm di spessore.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.