• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Milan Fintech Summit 2024: Banca d’Italia partecipa alla quinta edizione

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Settembre 2024
Milan Fintech Summit 2024: Banca d'Italia partecipa alla quinta edizione

Milan Fintech Summit 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’8 e il 9 ottobre 2024, l’Allianz MiCo di Milano sarà il centro dell’innovazione nei servizi bancari e finanziari, ospitando la quinta edizione del Milan Fintech Summit. Questo evento, organizzato da Fintech District, la community internazionale di riferimento per l’ecosistema Fintech e Techfin in Italia, e da Business International, knowledge unit di Fiera Milano, avrà il supporto di Milano&Partners.

Indice dei Contenuti:
  • Milan Fintech Summit 2024: Banca d’Italia partecipa alla quinta edizione
  • Milan Fintech Summit 2024
  • L’evento
  • La scaletta del summit
  • Gli speaker
  • Networking e opportunità
  • Iniziativa Out of Summit


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il summit si propone di mettere in luce l’ecosistema fintech italiano, attirando investitori, talenti e imprese che mirano a innovare i processi aziendali e finanziari. Milano, con la sua posizione centrale nel panorama fintech europeo, si configura come la sede ideale per ospitare l’evento, grazie alla presenza di oltre 15.000 società finanziarie e 2.800 startup, inclusi 2 unicorni, e una concentrazione del 69% degli investimenti italiani in questo settore.

Durante i due giorni di attività, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare nuove soluzioni fintech, condividere conoscenze e creare opportunità di business attraverso un fitto programma di conferenze, workshop e networking. I ticket per l’evento sono già disponibili sul sito ufficiale.

L’evento


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’obiettivo dell’evento è mettere in luce l’ecosistema fintech italiano, attirando investitori, talenti e imprese che mirano a innovare i processi aziendali e finanziari. Milano, con la sua posizione centrale nel panorama fintech europeo, è la sede ideale per ospitare il summit, vista la presenza di oltre 15.000 società finanziarie e 2.800 startup di cui 2 unicorni, e una concentrazione del 69% degli investimenti italiani in questo settore.

Il summit si presenta non solo come un’occasione per fare networking, ma anche come un’importante piattaforma educativa per i partecipanti. Questi ultimi avranno accesso a sessioni condotte da esperti di settore che condivideranno le loro conoscenze e best practice, affrontando temi cruciali per il futuro del fintech. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire come le innovazioni digitali stanno cambiando il panorama finanziario e quali strategie possono essere adottate per restare competitivi.

LEGGI ANCHE ▷  FAKE News: la blockchain certifica le notizie di Adnkronos che aderisce alla coalizione C2PA

Preparati a un ambiente stimolante e interattivo; il summit è progettato per facilitare il dialogo tra i leader di pensiero del settore e i giovani imprenditori che sono pronti a lasciare il segno. Eventi di networking permetteranno di costruire relazioni significative, creando opportunità di collaborazione tra attori chiave del settore. C’è grande attesa per le innovazioni che emergeranno in quest’occasione, mentre l’ecosistema fintech italiano continua a svilupparsi e a mostrare il suo potenziale all’interno del mercato globale.

La scaletta del summit

L’edizione 2024 del Milan Fintech Summit seguirà un percorso ispirato alla musica, rendendo ogni sessione un momento unico che riflette temi importanti nel panorama fintech mondiale. Come in un concerto, i partecipanti assisteranno a interventi dinamici e stimolanti, tutti legati da un fil rouge culturale e innovativo.

Tra le sessioni principali troviamo:

  • Imagine: Questa sessione esplorerà il futuro del fintech, con un focus su come i servizi finanziari possono evolvere per sostenere obiettivi sociali e ambientali.
  • One: Dedicata alla finanza incorporata, analizzerà l’integrazione di servizi come pagamenti, prestiti e assicurazioni all’interno delle piattaforme tecnologiche, puntando a garantire un’esperienza cliente fluida.
  • Bridge Over Troubled Water: Si confronterà sulla diversità e inclusione nel settore fintech, indirizzando le sfide specifiche che le donne affrontano, specialmente in contesti con accesso limitato ai servizi finanziari.
  • What a Wonderful World: Questa sessione si focalizzerà sui mercati emergenti, discutendo come possano beneficiare delle esperienze degli ecosistemi fintech più maturi.
  • AI Will Always Love You: Affronterà le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning nel settore, con un’analisi di applicazioni pratiche e rischi associati.

Oltre alle sessioni di discussione, ci sarà un’area espositiva costantemente aperta dove attori del settore potranno mostrare le loro ultime innovazioni. L’evento si arricchirà ulteriormente con un’app ufficiale, che sarà lanciata a breve, creando opportunità di interazione tra partecipanti, sponsor e aziende.

Gli speaker

L’edizione 2024 del Milan Fintech Summit avrà come protagonisti alcuni dei leader più influenti del panorama fintech internazionale. Saranno presenti figure di riferimento che apporteranno esperienze diverse e preziose al dibattito, contribuendo a rendere il summit un evento formativo e ispirazionale. Sul sito ufficiale è disponibile la lista completa degli speaker.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin raggiungono 170 miliardi, ottimismo cresce per Bitcoin

Tra i nomi di spicco partecipanti, possiamo citare:

  • Nicolas Benady, CEO di SWAN, che farà il suo debutto in Italia.
  • Carsten Höltkemeyer, CEO di Solaris, noto per le sue innovazioni nel settore dei pagamenti digitali.
  • Deniz Guven, Board Member di Wamo e fondatore di Mox, che condividerà la sua visione sull’innovazione nei servizi finanziari.

Un momento clou del summit sarà l’intervista condotta da Amanda Estiverne-Colas, Founder e CFO di AGE Advisors. Quest’intervista coinvolgerà tre personalità di rilievo, tra cui:

  • Francesca Carlesi, CEO di Revolut UK, che parlerà delle sfide e delle opportunità nell’ingresso di nuove tecnologie nei mercati tradizionali.
  • Kos Stiskin, cofondatore e Vicepresidente di Finom, che discuterà le strategie di crescita nel fintech.
  • Miguel Amaro, CEO e co-fondatore di Coverflex, che metterà in evidenza l’evoluzione della gestione delle risorse umane attraverso soluzioni fintech.

Questi speaker offriranno ai partecipanti spunti preziosi su come navigare il futuro del fintech, affrontando anche le tematiche più attuali come l’inclusione, l’innovazione e l’impatto sociale. Non mancheranno momenti di confronto diretto, dove il pubblico potrà interagire e porre domande ai relatori, rendendo l’evento un’importante occasione di apprendimento e networking.

Networking e opportunità

Il Milan Fintech Summit non è solo un evento per assistere a conferenze e workshop, ma si configura come un vero e proprio hub di networking dove i professionisti del settore fintech possono connettersi, collaborare e scoprire nuove opportunità. Durante le giornate dell’evento, l’area espositiva offrirà uno spazio dedicato per presentare innovazioni e soluzioni all’avanguardia, permettendo agli espositori e ai partecipanti di interagire direttamente.

In aggiunta alle sessioni di discussione, il summit prevede momenti di networking strutturati, incoraggiando incontri tra aziende emergenti, investitori e leader di settore. Le pause caffè e i pranzi saranno occasioni preziose per approfondire le relazioni e scambiare idee, creando un’atmosfera informale ma produttiva. La rete di contatti che si potrà sviluppare in queste occasioni è fondamentale per le start-up e le PMI del settore fintech che cercano visibilità e alleanze strategiche.

LEGGI ANCHE ▷  Catizen crypto airdrop: mini-app Telegram lancia ufficialmente CATI sul mercato

Per facilitare ulteriormente il networking, sarà lanciata un’app ufficiale che permetterà ai partecipanti di programmare incontri, rimanere aggiornati su eventuali cambiamenti nel programma e ricevere informazioni in tempo reale sulle sessioni e le opportunità di business. Questo strumento digitale favorirà la creazione di un ambiente interattivo dove le connessioni possono prosperare, migliorando ulteriormente l’esperienza dei partecipanti.

Il Milan Fintech Summit non solo rappresenta un’importante piattaforma per l’innovazione nel settore, ma si distingue anche come un’opportunità d’oro per il networking e lo sviluppo di relazioni commerciali durature, fondamentali per il successo futuro dei professionisti e delle aziende del fintech.

Iniziativa Out of Summit

In continuità con le edizioni passate, il Milan Fintech Summit allargherà i propri orizzonti con l’iniziativa Out of Summit, una serie di eventi collaterali che coinvolgeranno diverse località italiane. Dopo le soste a Roma e Reggio Emilia, il 5 ottobre 2024 la città di Biella sarà l’ospite speciale di una sessione all’interno dell’evento BiDigital, focalizzata su digitale e innovazione, con un’attenzione particolare al contesto piemontese.

Questa iniziativa, organizzata da Sellalab e BTREES, vedrà la partecipazione di oltre 50 speaker provenienti da vari settori, con l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura dell’impatto positivo attraverso l’innovazione, l’imprenditorialità e la comunicazione, affrontando anche tematiche sociali e ambientali. L’incontro rappresenta un’importante opportunità per sprigionare idee e interazioni che possono beneficiarne non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale.

Attraverso l’iniziativa Out of Summit, il Milan Fintech Summit intende estendere il proprio messaggio ben oltre i confini di Milano, attivando un dialogo costruttivo con nuove realtà imprenditoriali sparse sul territorio. Questa strategia non solo arricchisce l’evento centrale, ma contribuisce anche a promuovere lo sviluppo del settore fintech in tutta Italia, favorendo così un ecosistema dinamico e diversificato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.