Mila Kunis nel trailer italiano di Jupiter – Il Destino dell’Universo

Mila Kunis e Channing Tatum sono i protagonisti di Jupiter – Il Destino dell’Universo, il nuovo progetto fantascientifico scritto e diretto da Andy e Lana Wachowski, i creatori della saga di Matrix.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Andy e Lana Wachowski, i creatori della saga di Matrix, sono pronti per tornare in sala con Jupiter – Il Destino dell’Universo, un nuovo progetto fantascientifico da loro scritto e diretto. Protagonisti di questa pellicola, che si preannuncia come altamente spettacolare, Mila Kunis (Il grande e potente Oz) e Channing Tatum (Magic Mike). Qui soto trovate il trailer italiano:
Nel cast troviamo anche Sean Bean (Game of Thrones), Eddie Redmayne (Les Misérables), Douglas Booth (Maleficent), Doona Bae (Cloud Atlas), James D’Arcy e Tim Pigott-Smith (Alice in Wonderland). Questa la trama:
Dalle strade di Chicago alle galassie lontane e vertiginose dello spazio, “Jupiter — Il Destino dell’Universo” narra la storia di Jupiter Jones (Mila Kunis), che, nata sotto una buona stella, mostra segni d’esser predestinata a grandi cose. Una volta cresciuta, Jupiter continua ad avere grandi sogni, ma si sveglia in un’amara realtà fatta di un lavoro di pulizia di case altrui, ed una vita difficile. Solo quando Caine (Channing Tatum), un cacciatore ed ex-militare geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter comincia ad intravedere il destino che le è stato prospettato: possiede infatti la firma genetica che la contrassegna come prossima, in linea di successione, di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’intero cosmo.
Jupiter – Il Destino dell’Universo arriverà nelle sale americane il 18 luglio 2014. Potete trovare altre notizie sul mondo del Cinema sul blog di ScreenWEEK.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.