• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Migros chiude Bestsmile a Lugano, un duro colpo per i sorrisi locali

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
Migros chiude Bestsmile a Lugano, un duro colpo per i sorrisi locali

Chiusura di Bestsmile: la situazione attuale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La recente decisione di Migros di chiudere Bestsmile anche a Lugano rappresenta una svolta significativa nel panorama dei servizi dentali in Svizzera. Attualmente, Bestsmile è in fase di chiusura, con l’annuncio che i pazienti della sede luganese dovranno trovare alternative per le loro esigenze dentali. Questa manovra colpisce un servizio che dall’apertura ha attratto numerosi clienti grazie alla sua specializzazione in trattamenti con apparecchi trasparenti e faccette, rendendo la cura dentale più accessibile e moderna.

Indice dei Contenuti:
  • Migros chiude Bestsmile a Lugano, un duro colpo per i sorrisi locali
  • Chiusura di Bestsmile: la situazione attuale
  • Storia e crescita di Bestsmile
  • Rete di strutture e personale
  • Impatto sui pazienti e sul mercato
  • Futuro di Bestsmile dopo l’acquisizione da parte di Migros


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Dal 2018, anno della sua fondazione, Bestsmile ha registrato una crescita notevole, espandendo la propria rete e conquistando la fiducia di oltre 40’000 pazienti. Nonostante il successo iniziale, la chiusura delle sue sedi, compresa quella di Lugano, pone interrogativi sulla sostenibilità del modello operativo adottato dopo l’acquisizione da parte di Migros.

La situazione attuale ha sollevato preoccupazioni tra i pazienti, che si trovano ora a dover affrontare una transizione inaspettata. Con il servizio di Lugano che chiude definitivamente, è un momento di grande cambiamento nel settore dei trattamenti dentali, costringendo tanti a ristrutturare le loro piani di salute dentale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La chiusura di Bestsmile non è solo un evento isolato, ma un riflesso di dinamiche più ampie che coinvolgono il mercato dei servizi sanitari e dentali in Svizzera. Il futuro dell’azienda e la sua capacità di rimanere competitiva saranno ora messe alla prova da questa nuova realtà.

Storia e crescita di Bestsmile

Bestsmile è stata fondata nel 2018 con l’obiettivo di rivoluzionare il settore delle cure dentali in Svizzera. Specializzata nell’uso di apparecchi trasparenti e faccette dentali, la società ha saputo rispondere a una domanda crescente di trattamenti estetici dentali personalizzati. In pochi anni, Bestsmile ha visto una rapida espansione, raggiungendo una rete di 36 filiali in tutta la Svizzera al momento dell’acquisizione da parte di Migros.

LEGGI ANCHE ▷  SIX lancia iniziative per il suo exchange di criptovalute in Svizzera

La strategia di crescita dell’azienda si è basata su un’offerta accessibile e innovativa, attirando un’ampia clientela. Grazie alla professionalità di oltre 60 dentisti, Bestsmile ha fornito servizi a più di 40.000 pazienti, generando un forte impatto sulla fiducia nei servizi odontoiatrici non tradizionali. La sede principale è situata a Winterthur, ma la sua espansione ha portato filiali anche in località come Lugano e Bellinzona.

L’approccio di Bestsmile ha reso la cura dentistica più semplice e meno invasiva, permettendo ai pazienti di affrontare il trattamento con apparecchi trasparenti in modo discreto e confortevole. Grazie a questa filosofia, Bestsmile ha gestito ogni aspetto del processo con accortezza, dal consulto iniziale fino al completamento del trattamento, rafforzando ulteriormente la propria posizione nel mercato.

Il periodo di crescita, tuttavia, non è stato esente da sfide. Con l’ingresso di Migros, la struttura aziendale ha dovuto affrontare una riorganizzazione strategica. Il focus sull’espansione e sul mantenimento degli standard di qualità ha segnato un’importante fase di trasformazione, ma ora, in seguito alla chiusura delle filiali, è evidente che l’attuale modello necessiti di una revisione per continuare a rispondere alle necessità dei pazienti negli anni a venire.

Rete di strutture e personale

Bestsmile ha costruito nel tempo una rete impressionante di strutture operative, arrivando a contare 27 filiali sparse in tutto il territorio svizzero. La presenza di una sede a Lugano, unita a quella di Coira, ha permesso all’azienda di offrire i propri servizi a diverse comunità locali, rendendo i trattamenti dentali estetici più accessibili. La rete di Bestsmile non è soltanto geografica, ma anche professionale, includendo oltre 60 dentisti specializzati nella cura dentale con apparecchi trasparenti e faccette.

La professionalità del personale è uno dei punti di forza di Bestsmile. I dentisti e i collaboratori, grazie a un’adeguata formazione e aggiornamenti costanti, garantiscono un’assistenza di alta qualità. Ogni paziente ha la possibilità di ricevere un trattamento personalizzato, grazie a un approccio che combina tecnologia avanzata e attenzione al cliente. Questa dedizione ha contribuito all’acquisizione della fiducia di più di 40.000 pazienti, sottolineando l’impatto positivo dell’operato di Bestsmile nel panorama dentale svizzero.

LEGGI ANCHE ▷  Rendite AVS figli di pensionati all'estero: cosa sapere e ultime novità

Ogni struttura è progettata per offrire un ambiente accogliente e professionale, dove i pazienti possono sentirsi a proprio agio durante le visite. La gestione delle filiali si è evoluta per soddisfare le esigenze di una clientela in cerca di soluzioni dentali non invasive, puntando a una esperienza cliente positiva e rassicurante.

Tuttavia, con l’annuncio della chiusura della filiale di Lugano, emergono interrogativi sulla sostenibilità della rete rimanente e sul futuro del personale impiegato, che si trova a dover affrontare una ristrutturazione e potenziali ripercussioni sul piano occupazionale. La qualità del servizio, già riconosciuta in precedenza, dovrà adattarsi ai nuovi scenari che si profilano all’orizzonte nel contesto della sanità dentale in Svizzera.

Impatto sui pazienti e sul mercato

La chiusura della filiale di Bestsmile a Lugano ha suscitato reazioni significative tra i pazienti, molti dei quali si trovano ora a dover ripensare la propria assistenza dentale. La decisione di Migros di interrompere il servizio non riguarda solo la perdita di una sede fisica, ma comporta anche un cambiamento importante nella disponibilità di trattamenti dentali innovativi e accessibili. Per una clientela che ha scelto Bestsmile proprio per i suoi approcci moderni e personalizzati, le opzioni sono ora drasticamente limitate.

Dal punto di vista di mercato, questa situazione mette in evidenza una spinosa questione sulla sostenibilità dei modelli operativi delle aziende che forniscono servizi dentali. La chiusura di Bestsmile può influenzare le dinamiche di concorrenza, poiché i pazienti potrebbero ora rivolgersi a cliniche dentali tradizionali o a nuove startup che cercano di occupare il vuoto lasciato dalla compagnia. Inoltre, la fiducia acquisita da Bestsmile nel panorama odontoiatrico svizzero è stata fondata su un’offerta che ha riscosso successo. La perdita del brand potrebbe dunque avere un impatto anche sui pazienti che si sono affidati a questa realtà.

Le preoccupazioni si estendono anche ai professionisti del settore, che devono ora adattarsi a un mercato in evoluzione e rispondere alle nuove esigenze della clientela. La ristrutturazione dei servizi dentali non implica solo un cambiamento nel modo in cui i pazienti accedono alle cure, ma richiederà anche una revisione delle strategie di marketing e comunicazione da parte degli operatori rimasti. La chiusura di Bestsmile potrebbe dunque fungere da catalizzatore per spingere il mercato verso l’innovazione, con l’emergere di nuove soluzioni e pratiche nel settore delle cure dentistiche.

LEGGI ANCHE ▷  Le nuove regole di trasparenza per le donazioni ai partiti svizzeri funzionano?

Futuro di Bestsmile dopo l’acquisizione da parte di Migros

Il futuro di Bestsmile, soprattutto dopo l’acquisizione da parte di Migros, si presenta incerto e complesso. La strategia di espansione che aveva caratterizzato la crescita iniziale dell’azienda ha subito un’accelerazione significativa, ma con l’attuale chiusura delle filiali, non solo a Lugano, emergono interrogativi legittimi sulla direzione dell’azienda. L’acquisizione da parte di Migros, pur offrendo opportunità di integrazione e visibilità, ha comportato sfide nella gestione e nella pianificazione dei servizi offerti.

Bestsmile ha dovuto adattarsi a un modello di business che riflette le politiche e le visioni più ampie del Gruppo Migros. Tuttavia, questa maggiore enfasi su efficienza e sostenibilità ha messo in discussione la capacità di mantenere gli standard di servizio e di personalizzazione a cui i pazienti erano abituati. La decisione di concentrare le operazioni e di chiudere sedi non è solo una questione economica, ma riflette anche una strategia di razionalizzazione che cerca di ottimizzare le risorse e rispondere a un mercato in continua evoluzione.

Il nuovo assetto aziendale potrebbe influenzare le modalità di offerta dei servizi, con la necessità di rivedere l’approccio alla clientela e alla concessione di cure dentali estetiche. L’eventuale ristrutturazione dei servizi, ad esempio con un focus sui trattamenti più richiesti, potrebbe soddisfare le esigenze di un pubblico ora disorientato. Tuttavia, il rischio è quello di perdere l’elemento distintivo che ha caratterizzato Bestsmile nei suoi primi anni, vale a dire una cura dettagliata e un’attenzione personalizzata verso ogni singolo paziente.

D’altro canto, la chiusura di Bestsmile a Lugano non deve essere vista solo come una perdita, ma anche come un’opportunità per valutare l’intero mercato dei servizi dentali. Potrebbero emergere nuove iniziative nel settore, con altre aziende pronte a soddisfare la domanda di trattamenti dentali moderni e non invasivi. In questo contesto, Bestsmile dovrà esaminare con attenzione le proprie strategie per restare rilevante e competitiva, in un ambiente caratterizzato da continui cambiamenti e sfide.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.