• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GUIDE

Comprare le migliori tastiere per PC ai prezzi più bassi del web

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Luglio 2016
Best Keyboard for Fast Typing
Best Keyboard for Fast Typing

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sulle prime sembrerebbe difficile definire i motivi per la superiorità di uno di questi dispositivi rispetto a un altro, e quindi le caratteristiche che contraddistinguono le migliori tastiere per PC.

Indice dei Contenuti:
  • Comprare le migliori tastiere per PC ai prezzi più bassi del web
  • Perché non si può rinunciare alle migliori tastiere per PC
  • Le caratteristiche delle migliori tastiere per PC
  • [easyazon_link identifier=”B00MVT7AN8″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Razer Blackwidow Chroma[/easyazon_link]
  • [easyazon_link identifier=”B00O8J999W” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Logitech G910 Orion Spark[/easyazon_link]
  • [easyazon_link identifier=”B005MFWZHE” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Apple Tastiera Wireless[/easyazon_link]
  • [easyazon_link identifier=”B00Y0G2L9I” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Logitech Touch K400 Plus[/easyazon_link]
  • [easyazon_link identifier=”B0156UBYJY” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Trust Classicline[/easyazon_link]


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Invece la specializzazione che ormai riguarda da vicino ogni aspetto dell’informatica comprende anche questi oggetti, che possono essere adatti a diversi scopi (non solo scrivere, ma anche come interfaccia per il gaming, ad esempio) a seconda di caratteristiche come la corsa dei tasti, la tecnologia (con tasti meccanici o a membrana) il feedback tattile, il peso, l’alimentazione (con filo o wireless) e così via.

Insieme al mouse, la [easyazon_link keywords=”tastiera” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]tastiera[/easyazon_link] è da sempre la principale periferica con cui l’utente dialoga con il suo computer.

Perché non si può rinunciare alle migliori tastiere per PC

Il successo delle interfacce touch sulle prime ha fatto credere che il momento d’oro dei tasti fisici come modalità per trasmettere informazioni dall’utente al dispositivo fosse passato: eppure accanto a iPad e Galaxy Tab hanno ben presto cominciato ad apparire [easyazon_link keywords=”tastiera” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]tastiere[/easyazon_link] bluetooth, custodie con minuscole keyboard al loro interno, programmi che consentono di utilizzare tablet e smartphone come secondo monitor, e quindi permettono di utilizzare la tastiera del PC.

La verità è che la vecchia [easyazon_link keywords=”tastiera” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]tastiera[/easyazon_link] qwerty è ancora imbattibile quando si tratta di dover scrivere testi molto lunghi, anche solo per la sensazione che trasmette alle dita e che in qualche modo conferma che il tasto è stato correttamente premuto, a differenza di un tasto virtuale.

I giocatori professionisti, poi, sono appassionati utilizzatori delle migliori [easyazon_link keywords=”tastiera” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]tastiere[/easyazon_link] per PC, perché per molti giochi la possibilità associare a un diverso input di gioco (un’abilità, una mossa, un incantesimo e così via) un tasto preciso o una combinazione di tasti – ad esempio per i MMORPG e i giochi di ruolo, ma non solo – è una notevole comodità.

In più spesso viene preferito il movimento garantito dai tasti (gli intramontabili W, A, S e D, ma anche i tasti freccia) per la maggiore precisione rispetto a quello del mouse, anche se è molto più lento e meno reattivo: dipende, come sempre, dal tipo di titolo a cui si sta giocando.

Le caratteristiche delle migliori tastiere per PC

La tecnologia. Le tastiere si dividono in due principali grandi “famiglie”: la prima è quella delle tastiere meccaniche, l’altra è quella delle [easyazon_link keywords=”tastiera” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]tastiere[/easyazon_link] a membrana.

Le tastiere meccaniche – quelle che garantiscono il massimo feedback tattile – sono mediamente più costose, più rumorose ma anche più veloci, visto che non è necessario premere fino in fondo un tasto per registrare il comando; in più è possibile scegliere il meccanismo di pressione preferito (il Cherry MX è il più noto) a seconda dei propri gusti e delle necessità, valutando la pressione (più è alta più la tastiera è adatta al gaming e meno alla scrittura).

Infine una [easyazon_link keywords=”tastiera” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]tastiera[/easyazon_link] meccanica è un ottimo investimento anche in termini di durata, visto che per le migliori tastiere per PC realizzate con questa tecnologia si calcolano decine di milioni di battiture.

Di contro, nelle [easyazon_link keywords=”tastiera” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]tastiera[/easyazon_link] a membrana, più economiche, è necessario premere il tasto fino in fondo perché venga registrato il comando. Il problema può essere risolto con una minore “corsa” dei tasti, che possono essere alti anche pochi millimetri (ad esempio per le tastiere dei Mac).

In questi casi, essendo minore la forza necessaria per digitare è possibile scrivere più a lungo e per più tempo, e di solito le principali [easyazon_link keywords=”tastiera” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]tastiere[/easyazon_link] per PC con tecnologia a membrana sono molto apprezzate soprattutto da scrittori, giornalisti, accademici e altri professionisti che scrivono migliaia di battute ogni giorno.

L’alimentazione. Le tastiere possono essere collegate al PC tramite USB (o interfacce più datate nei modelli ancora più vecchi) oppure senza fili. La comodità sembrerebbe premiare sempre le seconde, ma non è così semplice.

In genere, la tecnologia wireless, seppure molto più gestibile, comporta dei ritardi, soprattutto per il gaming: ad esempio è molto meglio essere connessi al proprio modem direttamente con il cavo Ethernet rispetto al Wi-Fi di casa (e magari con offerte per ADSL e fibra ottica particolarmente reattive, come Joy di Fastweb, TIM Smart Fibra con Internet Play, Super Fibra di Vodafone e le altre tariffe che si possono trovare qui).

Il discorso è analogo anche per tastiere e mouse: la connessione senza fili è leggermente più lenta anche per le tastiere per PC economiche, quindi è adatta soprattutto alle tastiere per scrivere. Da ricordare anche che una tastiera wireless implica l’utilizzo di batterie da sostituire a intervalli regolari. 

Il polling rate. Si tratta della frequenza con cui la tastiera può inviare il segnale relativo alla pressione dei tasti al computer, e più alta è meglio è.

Il key bouncing. Si definisce in questo modo l’intervallo di tempo che intercorre tra una pressione del tasto e quella immediatamente successiva, cioè la “velocità di rimbalzo” (chiaramente più alta quando il tasto è meccanico e con una corsa piuttosto lunga).

La retroilluminazione. Sia chi è appassionato di videogiochi che chi lavora anche la sera si ritrova spesso ad avere bisogno di una buona retroilluminazione per identificare i tasti delle [easyazon_link keywords=”tastiera” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]tastiere[/easyazon_link] per PC più evolute anche al buio.

Il prezzo. Può sembrare un’ovvietà, ma le tastiere si distinguono anche per il loro costo, nel senso che una tastiera economica può dare origine ad alcuni problemi: il più noto è quello del ghosting, ovvero di input “fantasma” che si verificano “sporcando” quanto realmente selezionato dall’utente nei casi in cui si premono insieme due o più tasti.

Le tastiere più gettonate per PC possono gestire senza problemi anche la pressione contemporanea di molti tasti insieme, per specifiche esigenze di lavoro o di gioco.

Il resto. Di grande importanza nelle [easyazon_link keywords=”tastiera” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]tastiere[/easyazon_link] per PC sono anche il numero dei tasti e funzioni aggiuntive, con la presenza perfino di piccoli monitor e altre interfacce aggiuntive nei prodotti da gaming, il layout (attenzione a scegliere quello italiano, soprattutto quando si compra online) e il software relativo, con tanto di possibilità di programmare i tasti con macro e altre combinazioni già pronte.

Di seguito, ecco alcuni dei modelli più interessanti che si possono trovare su Amazon per quanto riguarda le tastiere più convenienti per PC.

[easyazon_link identifier=”B00MVT7AN8″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Razer Blackwidow Chroma[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00MVT7AN8″ locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Razer rimane, insieme a Logitech, il non plus ultra per quanto riguarda le periferiche da gaming, e anche la Razer Blackwidow Chroma vanta delle performance notevolissime, a un prezzo non troppo abbordabile per chi non è un gamer di quelli “seri”: 186,99 euro su Amazon. Per questo prezzo si ha a disposizione una delle migliori tastiere meccaniche sul mercato, con una retroilluminazione da 16,8 milioni di colori, grande reattività per una sensazione tattile ottimizzata, resistenza fino a 60 milioni di attuazioni, controlli di illuminazione personalizzati e tanto altro per quella che è a tutti gli effetti la prima scelta per gli atleti di eSports.

[easyazon_link identifier=”B00O8J999W” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Logitech G910 Orion Spark[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00O8J999W” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Una delle principali dirette concorrenti della Razer Blackwidow (a un prezzo analogo, 180 euro) è la Logitech G910 Orion Spark, ovviamente meccanica e anche in questo caso con tavolozza di illuminazione da 16,8 milioni di colori, eccellenti switch meccanici Romer-G, sino al 25% più veloci e con maggiore resistenza, 9 tasti G completamente programmabili per avere fino a 27 comandi in tre profili diversi, immissione a più tasti con anti-ghosting, controlli multimediali dedicati.

[easyazon_link identifier=”B005MFWZHE” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Apple Tastiera Wireless[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B005MFWZHE” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Nella sua semplicità e nel suo costo comunque importante (si parla pur sempre di una tastiera senza tastierino numerico, molto compatta e da 77 euro), la tastiera wireless di Apple è una delle scelte migliori per chi è in cerca delle migliori tastiere per PC dedicate in particolar modo alla scrittura. La Magic Keyboard vanta meccanismi a forbice con corsa molto corta ma ottimo feedback tattile, per un movimento davvero fluido, e con una batteria (ricaricabile integrata) della durata di un mese. Non è per tutti, considerando che sulla carta è una semplice tastiera Bluetooth non retroilluminata, ma moltissimi la apprezzano proprio per la qualità dei suoi silenziosissimi tasti.

[easyazon_link identifier=”B00Y0G2L9I” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Logitech Touch K400 Plus[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B00Y0G2L9I” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Questa tastiera non è nata solamente per l’utilizzo classico del PC, anzi è pensata soprattutto per chi vuole controllare il computer collegato alla propria televisione in salotto direttamente dal divano. È dotata di touchpad per non avere bisogno di mouse o altro e ha un raggio d’azione di 10 metri, grazie al ricevitore Nano Unifying facilissimo da installare e da usare. La tastiera (che costa circa una trentina di euro su Amazon) vanta anche tasti multimediali, è facilissima da installare e le sue batterie durano fino a 18 mesi.

[easyazon_link identifier=”B0156UBYJY” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Trust Classicline[/easyazon_link]

[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B0156UBYJY” locale=”IT” tag=”assodnews_link_text_box-21″]Trust è una garanzia per quanto riguarda una discreta qualità a un prezzo veramente imbattibile. Inutile chiedere miracoli a una Trust Classicline, ma stiamo parlando di una tastiera dotata anche di qualche pulsante speciale (alimentazione, autospegnimento, riaccensione), con una digitazione discreta e piuttosto silenziosa, che costa meno di 7 euro. In più è resistente al più noto flagello di tutte le tastiere, ovvero il versamento accidentale di liquidi. La Trust inoltre propone anche una più che buona tastiera da gioco a poco più di 50 euro, la Trust GXT 285.

Se questa guida all’acquisto dei prodotti migliori ti è stata utile, ti suggeriamo di leggere anche tutte le nostre altre guide per l’acquisto dei prodotti più convenienti e che ti faranno risparmiare molti soldi: PER CONSULTARE LE NOSTRE GUIDE ALL’ACQUISTO CLICCA QUI.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.