Le migliori tariffe delle assicurazioni auto online per evitare le truffe con il nuovo tagliando elettronico

Stop al tagliando cartaceo presente sul cruscotto delle auto. Questo è quanto accadrà presto in Italia con l’introduzione del tagliando elettronico per l’assicurazione per l’automobile. Si tratta di una novità, inserita nel Decreto Sviluppo ma che ancora non è operativa. L’Ania sta lavorando affinché il tagliando Rc auto, da cartaceo a dematerializzato, possa contribuire a contrastare in maniera efficace il grave fenomeno delle coperture di responsabilità civile contraffatte e spacciate proprio attraverso l’emissione di contrassegni falsificati.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sono tanti infatti i cosiddetti furbetti dell’Rc auto che circolano senza copertura esponendo un tagliando civetta, ma sono allo stesso modo tanti gli ignari automobilisti che, attratti spesso da preventivi assicurazione auto più convenienti più bassi rispetto alla media di mercato, stipulano coperture obbligatorie di responsabilità civile fasulle. Con la conseguenza che, stando alle ultimissime stime fornite dall’ACI, in Italia ci sono oltre quattro milioni di veicoli che circolano senza la copertura Rc auto.
Le norme sul contrassegno Rc auto telematico sono oramai in vigore da diversi mesi, ma per la piena operatività serve che il MiSE, Ministero dello Sviluppo Economico, provveda ad emanare l’apposito regolamento. L’emanazione del regolamento è però subordinata alla messa a punto di tutta l’infrastruttura telematica che non è ancora pronta in quanto, tra l’altro, occorre prima inserire tutte le targhe degli autoveicoli che circolano sulle strade.
Poi occorre inoltre attivare un sofisticato sistema di rilevazione satellitare attraverso il quale sarà possibile conoscere in tempo reale se il mezzo che circola in strada è in regola con il pagamento dell’assicurazione. Insomma, c’è ancora da aspettare ed in ogni caso, quando il tagliando elettronico sarà operativo, le truffe legate ai tagliandi cartacei contraffatti potrebbero diventare solo un lontano ricordo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.