• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Le migliori stampanti 3D produrranno il cibo del futuro?

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Settembre 2014
Come la Blockchain sta cambiando per sempre il marketing digitale
Come la Blockchain sta cambiando per sempre il marketing digitale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il cibo del futuro sarà realizzato a partire da una stampante 3D, e avrà anche un buon sapore. Già lo sappiamo che il cibo può essere stampato in 3D sotto diverse forme, come dimostrano il progetto Foodini e il piano della NASA per stampare risorse commestibili nello spazio. È tutta una questione di tecnologia e creatività, un nuovo modo per affrontare le sfide legate a come cucineremo e mangeremo i nostri pasti nel futuro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un assaggio del cibo del futuro lo potrete avere alla Innovation Week con Maker Faire Rome, l’evento che esplora innovazione e creatività a 360° che si terrà a Roma dal 3 al 5 ottobre. Si tratta di una fiera espositiva con più di 500 progetti esposti nelle sale dell’Auditorium Parco della Musica. Ci sarà anche la 3D fruit printer sviluppata da Dovetailed, uno studio di design e innovazione con base nel Regno Unito.

LEGGI ANCHE ▷  Case connesse più sicure in Italia ed Europa grazie al controllo a distanza: la ricerca Idealo

La 3D fruit printer sembra una stampante 3D come tutte le altre, ma in realtà il suo materiale di stampa è un succo al sapore di frutta che reagisce con calcio alginato per formare delle sfere gommose. È una tecnica particolare della cucina molecolare conosciuta come sferificazione, che permette di combinare le sfere di vari sapori in forme nuove. Cioè, dei veri e propri frutti artificiali.

Come ha detto Gabriel Villar, chief inventor di Dovetailed, “sapore, aspetto, dimensioni e forma della frutta possono essere del tutto customizzate”. Inoltre, le nuove stampanti di cibo in 3D potrebbero essere utilizzate in stazioni di ricerca polari e spaziali, in modo da permettere alle persone di stampare cibo di qualità – si possono utilizzare anche ingredienti biologici – e ridurre la produzione di rifiuti.

Nel corso di Maker Faire Rome potrete incontrare Lynette Kucsma, chief marketing officer e co-fondatore di Natural Machines, la startup dietro alla stampante di cibo 3D Foodini e Anjan Contractor, ingegnere meccanico e fondatore della Systems & Materials Research Corporation (SMRC), l’azienda che ha ricevuto dalla NASA un finanziamento da 125.000 dollari per sviluppare tecnologie di stampa del cibo nello spazio.
Il modo in cui gestiamo il nostro cibo cambierà molto presto, grazie all’entrata in gioco di diversi elementi innovativi: produzioni a basso impatto ambientale, distribuzione sostenibile e – ovviamente – una stampante di cibo 3D in ogni casa, ristorante e bar.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

GUEST POST: giannisacchi81@gmail.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.