I migliori social network nati dopo il fratello maggiore Facebook

Facebook ieri ha festeggiato il suo decimo compleanno con un utile a 523 milioni di dollari e una crescita dei ricavi pubblicitari del 76%, pari a 2,3 miliardi di dollari.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma, rispetto al 2004, ci sono anche altri social e altre app che hanno cambiato la nostra vita.
L’elenco è abbastanza lungo, anche perchè i gusti degli utenti sono sempre abbastanza mobili.
Bisogna, quindi, citare Snapchat, l’applicazione che impazza fra i più giovani con più di 400 milioni di fotografie inviate al giorno che poi vanno subito a scomparire.
Whisper, che dà la possibilità di pubblicare aggiornamenti completamente anonimi.
Instagram, con il 90% degli iscritti che ha meno di 35 anni.
Le app di messaggistica istantanea Line, WeChat e Whatsapp.
Sta di fatto che oggi i diretti concorrenti di Facebook sono Google+, lanciato nel 2011 da Google, con i suoi oltre 300 milioni di utenti in tutto il mondo, e Twitter che, nel tempo, si è molto mescolato con il social di Zuckerberg.
Tra quelli maggiori, solo Pinterest sembra davvero geloso della sua peculiarità essendo dedicato alla segnalazione e condivisione di immagini presenti in Rete.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.