I migliori prodotti di bellezza tech presentati al Ces 2017 dalla pelle ai capelli, ecco le novità

La bellezza è 2.0 al Ces 2017 di Las Vegas. Sono tante le novità presentate al più grande salone tecnologico. Prodotti all’avanguardia in grado di aiutare le donne a stare bene con se stesse. Ma quali sono le novità del Ces 2017 che presto potrebbero diventare di uso comune nelle nostre case?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Da uno specchio che rileva le imperfezioni della pelle a una spazzola che diventa un ‘hair coach’, facendo l’analisi dei capelli. Ma vediamole nel dettaglio. HiMirror è uno specchio-assistente che facendo un’analisi della nostra pelle è in grado di dirci la presenza di eventuali danni, contarne i pori e le lentiggini, per poi suggerire prodotti e accorgimenti per un trucco perfetto. Fotografa la nostra al pelle nei minimi dettagli. Il prezzo 259 dollari.
Ma assieme a HiMirror dobbiamo anche acquistare HiSkin, un altro gadget presentato al Ces 2017 che appoggiato sulla pelle può fare l’analisi approfondita. Insomma con questi due prodotti possiamo dire addio al dermatologo.
Anche Samsung si è lanciato nel mondo della bellezza i-tech lanciando S-skin. E’ un oggetto che non solo analizza la nostra pelle ma fornisce anche delle microiniezioni se necessario. Un’altra visita dal dermatologo risparmiata.
Ma ci sono anche degli oggetti pensati per i capelli al Ces 2017 di Las Vegas. Uno di questi è il Kerastase Hair Coach di L’Oreal.
Una spazzola intelligente che attraverso un microfono e dei sensori è in grado di analizzare i nostri capelli e di stabilire il loro stato di salute. Dando poi i consigli necessari. Prezzo 200 dollari.
Insomma la bellezza è all’avanguardia anche nel settore del tech ed è in grado di stupirci analizzando nel dettaglio la pelle e i capelli.
Ma non mancheranno le polemiche con questi prodotti.
Potranno davvero sostituire una vista dermatologica con un medico specializzato? Possono sì essere d’aiuto ma il rischio è che ne casi più gravi la diagnosi di un medico possa essere sostituita da una macchina.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.