• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

I migliori politici online: WhatsApp e le elezioni 2.0 New media, vecchie abitudini.

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Aprile 2014
using ai to improve communication between the doctor and patient docwire news
using ai to improve communication between the doctor and patient docwire news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando si dice che la politica si stia facendo social, anche se, a riflettere bene sul termine social, la politica dovrebbe essere sempre così, si pensa solo ai nomi dei politici più noti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A quelli presenti in tutti i tg nazionali, di cui i quotidiani commentano le gesta, e che le testate online citano spesso e volentieri con rimandi a pagine Twitter e Facebook, più o meno ben gestite.

Ma non è solo così. Oltre ai politici che possiamo definire “mainstream”, quelli che tutti conoscono, anche i politici minori, sindaci, candidati, consiglieri comunali, stanno cercando di seguire la lunga onda del 2.0

E così, chi più, chi meno, tutti si attivano per aprire pagine, twittare, creare hashtag ad hoc.

Ma l’ultima novità in fatto di social arriva dal Piemonte: Michele Coppola (NCD), assessore alla Cultura uscente della Regione Piemonte non si fa mancare nessun Social Media, come illustra la sua copertina di Twitter (michele_coppola).

LEGGI ANCHE ▷  Il ban di X in Brasile crea problemi ai giornalisti e blocca la libertà di espressione

MIchele Coppola

Ma la cosa curiosa è che, oltre a Facebook, Twitter, LinkedIn, e Instagram, appare anche l’icona di WhatsApp. Coppola ha dichiarato che dialogherà coi cittadini dalle 20 alle 21 di ogni sera, e grazie a questo strumento, creerà un legame diretto coi cittadini.

I dati ancora mancano sulla riuscita dell’iniziativa, ma certo non può che lasciare piacevolmente sorpresi.

A questo punto, ci si aspetterebbe che Coppola sia veramente presente e attivo anche su Twitter, il social media politico per eccellenza, salvo scoprire che così non è.

Con una media negli ultimi 20 gg di 13.71 tweet al giorno sembra difficile credere che l’assessore twitti da sé. Persino Renzi (che abbiamo definito in un articolo precedente iperconnesso) twitta con una media di circa 4 tweet al giorno dimostrando un uso più razionale del mezzo.

Anche la percentuale delle risposte non sembra troppo rincuorante con 19 replies totali e una percentuale del 7% (calcolata sul totale dei tweet analizzati).

Inoltre la pagina, pur presentando una buona quantità di tweet di stampo emozionale, non riesce ad uscire dagli schemi del modello referenziale per cui “twitto quello che faccio”. Anche i tweet di tipo informativo non mancano, dimostrando, ulteriormente, la teoria secondo la quale i politici hanno la tendenza ad usare Twitter come una rassegna stampa.

LEGGI ANCHE ▷  Meta interrompe servizi WhatsApp in Iran per combattere disinformazione e abusi

Concludendo: anche nelle realtà meno mainstream, quindi, i social e i media digitali sembrano cercare nuovi spazi nelle campagne elettorali. Tutti cercano la via più diretta per comunicare, per ascoltare i cittadini che, però, nella maggior parte dei casi non si sente ascoltata, né è spinta a partecipare di più alla vita politica del Paese.

Un fatto come questo, l’adozione di WhatsApp per una campagna elettorale, semplice ma indicativo di un cambiamento in atto e sempre più visibile nella cultura del comunicare, apre quindi ad una più profonda riflessione: è il mezzo che fa una campagna più “social”, più contemporanea, più in linea con i bisogni dei cittadini, o sono sempre le persone, che nel modo in cui li utilizzano, pongono le basi per un reale cambiamento?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come evitare la noia su TikTok: scrollare consapevolmente e trovare divertimento
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.