• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Le migliori e più aggiornate mappe di Apple permettono di trasmettere il percorso dal Macbook all’Iphone automaticamente

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Giugno 2013
garmin nuvi 2599lmt d navigatore con schermo 5 capacitivo in vetro mappa
garmin nuvi 2599lmt d navigatore con schermo 5 capacitivo in vetro mappa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tra le tante novità introdotte da OS X Mavericks, l’ultima release del sistema operativo sviluppato da Apple per gli ambienti desktop, è doverso segnalare un aggiornamento sostanzioso dell’app relativa alle mappe: da adesso, infatti, sarà possibile trasmettere le indicazioni stradali dal computer a un dispositivo mobile (iPhone, iPad o iPod Touch) e viceversa, in modo da perfezionare ulteriormente l’interfacciamento tra i dispositivi della società di Cupertino.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A illustrare questa nuova funzionalità, nel corso del WWDC dove Apple ha ufficialmente presentato le sue novità da qui ai prossimi mesi, ci ha pensato Craig Federighi, responsabile del reparto ingegneristico della multinazionale di Cuprrtino. Le persone presenti in sala hanno potuto prendere visione di come, una volta trovata la località di nostro interesse sulla mappa, inserire un luogo di destinazione: dopo aver stabilito il percorso più adatto per raggiungerlo, si può procedere all’invio dell’itinerario sull’iPhone con un semplicissimo click.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri la nuova famiglia di smartphone Pixel 9 e prezzi

Da adesso, quindi, si potranno consultare le mappe disegnate da Apple dal proprio computer desktop di casa, il tutto usufruendo di una grafica vettoriale ad alta qualità, viste panoramiche in 3D e della feature meglio nota come “Flyover”. Anche la pianificazione dei propri viaggi è stata notevolmente agevolata: una volta tracciato il percorso, lo si manda via e-mail all’iPhone, che durante il tragitto fungerà da navigatore vocale. Le mappe sono state poi integrate in altre app, come per esempio quelle relative al calendario e alla rubrica dei contatti. Gli sviluppatori della Apple ne hanno inoltre approfittato per eliminare i bug di gioventù che affliggevano le prime versioni di Maps.

Un’altra svolta importante è data dallo sbarco di iBooks su Mac: finora, l’app che raccoglieva libri e documenti in formato PDF era disponibile esclusivamente per i dispositivi mobili basati su iOs, ma i vertici di Apple hanno deciso di optare per un cambio di filosofia e da oggi l’app si può installare anche sui sistemi desktop della compagnia di Cupertino.

LEGGI ANCHE ▷  ILIAD a 1,99€ al mese: fa scalpore l'offerta di telefonia mobile (IOT) con il prezzo più basso in Italia

iBooks può quindi rivelarsi uno strumento didattico indispensabile per tutti gli studenti che devono trascorrere buona parte della loro giornata davanti al computer: grazie alle pubblicazioni interattive in alta risoluzione, potranno trarne beneficio anche i docenti che fanno uso di slide e diapositive durante le loro lezioni. Inoltre, da oggi sarà possibile accedere al book store (contenente quasi due milioni di titoli) della Apple direttamente dal Mac: si potrà iniziare la lettura di un libro dal computer per poi doverla interrompere e magari riprenderla in un secondo momento sull’iPad.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.