I migliori consigli per giocare a Golf: l’importante è la vera misura (ed i doni divini)

Il golf e’fatto di molta bellezza, ma contiene anche doni divini.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Bisogna disporre del tempo per giocare, bisogna sapersi accontentare dell’abilita minima per farlo, che ognuno ha in maniera così diversa, a parte il denaro per accedere al gioco, che talvolta non tutti hanno.
Gioco stupendo con un’incongruenza di base.
In genere un campo da golf di 18 buche occupa 40 ettari di terreno.
Ogni buca ha un raggio di 5 cm. Raggio x raggio x 3,.14 troviamo la superficie della buca, che e’di cm 2 80 circa.
Moltiplichiamo il risultato x le 18 buche ed ecco il dato importante.
La superficie di tutte le 18 buche e’ di cm2 1.440.
Pari all’ingrosso,a un quadrato di una quarantina di cm di lato.
Una superficie pari a una seduta di una sedia, più o meno.
Non e’ un’identita esatta, ma per dare un’idea.
Ecco la sorpresa: il campo di 40 ettari e’un’area di 40 milioni di cm2.
Dati i 40 cm2 occupati dalle buche, significa che su tutto il campo, la parte più drammatica del gioco avviene soltanto su un milionesimo dell’intera superficie.
Tutto il resto e’ attesa dell’impossibile, fiato sospeso, delusione e gioia in parti non sempre uguali.
Cioè: lo spirito del golf vero: pensateci bene.
In campo,quello che conta e’ solo UN MILIONESIMO di quello che vedete.
Io l’ho già fatto, e gioco (un milione di volte) più tranquillo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.