• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Il migliore giro di Venezia a piedi è virtuale grazie a Street View di Google Map

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Novembre 2013
saeco 20pezzi compresse di pulizia per macchina da caff cleanespresso
saeco 20pezzi compresse di pulizia per macchina da caff cleanespresso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Avreste sempre voluto andare a Venezia e passeggiare per le sue calli, ma ancora non ne avete avuto l’occasione?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Poco male, dato che, adesso, sarà possibile immergersi nell’atmosfera tutta particolare della caratteristica città, anche stando seduti comodamente a casa. Infatti, se fino ad adesso è stato praticamente impossibile riprendere le calli veneziane girando in automobile, Google ha trovato il modo di porre rimedio.

Come? Molto semplice: attraverso i suoi Trekker, i quali, dotati di zaini sui quali sono state montate le fotocamere panoramiche, sono riusciti ad esplorare gran parte degli angoli della Serenissima. Perciò, da ora in poi, strade, stradine, piazze, canali, non saranno più un segreto per coloro che non hanno mai potuto recarsi a fare un giro nella meravigliosa città, perché, grazie a Street View (di recente addentratosi anche all’interno del CERN di Ginevra), questi si apprestano a poter essere ammirati anche dallo schermo di un pc.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi equilibri internazionali, coesione, trappole dello sviluppo: quale Europa e quale Sicilia adesso

Google, dunque, ha immortalato gli scorci significativi di circa 650 chilometri di percorso, percorrendo 430 di questi a piedi, e 185 su una gondola, riuscendo così non soltanto a catturare la magia dei luoghi più importanti della città, come piazza San Marco, la Biblioteca Marciana, la Torre dell’Orologio, ma anche di quelli meno conosciuti, come ad esempio la Sinagoga del primo Ghetto Ebraico, il Ponte del Diavolo, che si trova nell’isola di Torcello, e il posto in cui il tipografo Aldo Manunzio sperimentò l’invenzione del carattere corsivo.

Ovviamente, girare per Venezia attraverso Street View non potrà restituire l’incredibile suggestione che si prova nel percorrere le sue strade in prima persona, ma indubbiamente sarà molto più comodo e facile.

Ma non finisce qui: infatti, Google ha anche pensato di allestire un minisito, una galleria virtuale, nella quale sarà possibile ammirare le innumerevoli opere d’arte di cui la città è ricca. Attraverso il minisito, sarà inoltre possibile confrontare la città di adesso, con quella dei tempi di Carpaccio e Cesare Vercellio, attraverso i loro dipinti. Infine, per gli amanti del retrò, ha anche messo a disposizione una mappa della Serenissima che risale al 1838, grazie alla quale i nostalgici potranno vedere com’era Venezia tanto tempo fa.


LEGGI ANCHE ▷  La nuova stagione Blue Note Milano inizia il 5 settembre con un evento memorabile

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.