Il migliore computer smartphone e tablet in un unico prodotto: ASUS FonePad Note 6

Nell’era in cui non si può più fare a meno di computer, smartphone e tablet, non poteva mancare anche il contributo di Asus in questo campo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La compagnia, già famosa per i suoi prodotti ampiamente venduti nel mercato dei personal computer, si è dedicata, ultimamente, anche alla realizzazione dei tablet che, soprattutto con l’avvento degli smartphone, stanno prendendo sempre più piede nella nostra vita quotidiana, sostituendo a volte, per la loro leggerezza e praticità, anche i computer portatili più maneggevoli.
Il 6 settembre 2013, in occasione dell’IFA di Berlino, l’azienda ha presentato il suo ultimo “gioiellino”: il FonePad Note 6.
Si tratta di un sottile tablet, che pesa appena 210 grammi ed ha dimensioni 164.8 x 88.8 x 10.3 mm. Il display Full HD di 6 pollici, con risoluzione 1920×1080, può essere controllato attraverso la tecnologia multitouch a 10 punti di contatto, ma è possibile anche servirsi di un pennino ad esso correlato.
Asus ha fatto ricorso, per questo prodotto, alla tecnologia Super IPS, che permette di ottenere immagini nitide e luminose, anche quando il dispositivo viene ultilizzato in uno spazio aperto ed estremamente soleggiato. La fotocamera posteriore da 8 megapixel e quella anteriore da 1.2 consentono di catturare istanti della nostra vita con la semplicità, ma anche con la definizione di una vera e propria macchina fotografica.
Il dispositivo utilizza un processore Intel® Atom™ Z2580 con tecnologia Hyper-Threading, capace di lavorare rapidamente anche in multitasking, ma con consumi energetici ridotti. Su di esso è installato il sistema operativo Android 4.2, che consente, tramite la connessione HSPA + 3G, di navigare in internet con la rapidità di un personal computer, oltre che di effettuare telefonate gratuite direttamente dal tablet.
La presenza del sistema operativo Android, inoltre, consente di ottenere rapidamente le applicazioni con esso compatibili tramite l’apposito market online.
Il dispositivo consta di 2 GB di RAM e di una memoria interna di 16 o 32 GB, espandibile tramite micro SD esterna.
FonePad Note 6 è disponibile in bianco e in nero, con una custodia esterna che consente la protezione del dispositivo e il display dagli urti e verrà introdotto sul mercato a partire da metà novembre al prezzo consigliato di 399 euro, iva inclusa.
L’ASUS FonePad Note 6 si presenta come un punto di incontro tra un tablet vero e proprio e uno smartphone. Le dimensioni contenute e la leggerezza, permetterebbero di collocarlo piuttosto nell’ambito degli odierni telefoni cellulari, ma al momento dell’ultilizzo, ci si trova davanti a un vero e proprio pc in miniatura, dotato di tutte le funzioni di un dipositivo fisso, che possono essere utilizzate sul tablet con l’adeguata velocità. Il prezzo è estremamente competitivo in relazione alle funzioni che presenta e alle numerose possibilità di utilizzo che il FonePad Note 6 offre al suo fruitore.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non ci resta che aspettare il suo ingresso sul mercato per poter constatare personalmente l’efficienza e l’eccellenza di questo prodotto.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.