La migliore app per gli appassionati della bicicletta: arriva CYCLOTOWN per scoprire la città pedalando
Saranno le numerose campagne a favore dell’ambiente o il bisogno di destreggiarsi meglio nel traffico cittadino, ma sempre più persone, giovani e meno giovani, preferiscono munirsi di una due ruote a pedali per muoversi in città “col buono o il cattivo tempo”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La scelta è varia: c’è chi preferisce la city bike, semplice e maneggevole, o la bici pieghevole, perfetta da trasportare senza pagare supplementi in metropolitane e treni, oppure la modaiola bici a scatto fisso, essenziale e leggerissima con la particolarità di avere un solo rapporto possibile e nessun meccanismo di “ruota libera”.
Esistono numerosi siti e forum legati a chi condivide questa passione: piste-ciclabili.com, cycling.it, ciclistica.it, veri e propri luoghi di incontro e scambio di idee per chi considera la bici più uno stile di vita che un semplice mezzo di trasporto.
Se fai parte anche tu di questa categoria di ciclisti convinti, ti farà piacere sapere che il famoso brand Carrera ha pensato ad un’applicazione per smartphone chiamata CycloTown.
L’app, scaricabile sia su Apple che su Android, ti permette di scovare le migliori ciclofficine e negozi specializzati dove comprare pezzi di ricambio; i luoghi di ristoro, i bar e i club bike friendly o comodi da raggiungere con le due ruote; le gallerie e i luoghi d’arte che hanno legami con il mondo ciclistico urbano, e veri e propri percorsi tematici per il tempo libero con itinerari già battuti e dritte sulle nuove mete da conquistare.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’idea è nata in occasione del lancio del “Foldable Helmet”, un casco da utilizzo urbano della Carrera ispirato ai modelli indossati dai pistard e dai campioni degli anni d’oro del ciclismo. La particolarità è che quando non lo si utilizza, può essere attaccato al sottosella o infilato in uno zaino, grazie alla struttura flessibile che ne riduce l’ingombro.
L’app è dedicata ai milanesi, ma presto arriverà anche per altre città. Stay tuned!
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.