Migliaia di visitatori per il Roma Drone Expo&Show

Ci si aspettava soltanto un centinaio di persone mentre il Drone Roma Expo&Show del 24-25 maggio è stato un vero e proprio successo con migliaia di persone tra esperti e appassionati provenienti da tutta Italia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’interesse sta crescendo, soprattutto in vista delle nuove norme dell’ENAC (Ente nazionale per l’aviazione civile) relative alla regolamentazione sulla sicurezza di volo.
Sono tante le aziende che operano in Italia in questo settore. Questo ha richiesto una regolamentazione per fornire il giusto grado di sicurezza ai droni in volo nei cieli italiani che sono aumentati considerevolmente negli ultimi anni.
L’obiettivo non è ostacolare la crescita di questa realtà ma evitare situazioni di illegalità. Bisogna conoscere divieti, restrizioni, rischi. Rispettare le norme vigenti relative allo spazio aereo. Rispettare gli obblighi assicurativi e le autorizzazioni previste dal nuovo regolamento dell’ENAC.
Il Roma Drone Expo&Show è stato anche l’occasione per ammirare in volo (e non) alcuni modelli come i micro-velivoli Crex, Asio, Spyball e Drako di Selex ES- Finmeccanica, utilizzati per attività di monitoraggio, sorveglianza e sicurezza, Nimbus EOS Xi, realizzato dalla società Nimbus, per i voli su aree popolate, il drone-elicottero Helicampro, adottato in agricoltura, il drone-poliziotto Guardian 2000, in servizio con il Gruppo Securitas Metronotte.
L’Aeronautica Militare ha mostrato un mock-up del Predator, il drone italiano impiegato in Afghanistan e durante il G8 a l’Aquila del 2009.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.