Microsoft Windows nel mirino del virus WannaCry. Come evitarlo
Il miglior modo per evitare un attacco del virus WannaCry nei pc con Microsoft Windows è aggiornarlo all’ultima versione. L’update garantisce uno scudo di protezione che non può essere garantito per tutti i dispositivi con Microsoft Windows 7 ormai obsoleto.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Anche Microsoft Windows 10 nel mirino dei virus
Ma alcuni esperti hanno allertato anche sulla possibilità che i dispositivi con l’ultima versione di Microsoft Windows 10 possano venire infettati dal virus WannaCry lanciato forse dalla Corea del Nord. Il problema starebbe in una falla non ben identificata.
Microsoft Windows 10 sarebbe vulnerabile, la scoperta di due analisti
I programmatori Sean Dillon e Dylan Davis della società RiskSense, secondo La Stampa, hanno realizzato una versione del software malevole EternalBlue in grado di attaccare le difese di Microsoft Windows 10 e di replicare l’attacco WannaCry sui computer più aggiornati.
Inoltre The Shadow Brokers, il gruppo di hacker che ha rilasciato in rete il software, ha annunciato di voler diffondere online programmi molto simili a quello sottratto all’agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.
Rilasciato un nuovo aggiornamento di Microsoft Windows 10
Ma la Casa di Redmond non avrebbe perso tempo e sarebbe già corsa ai ripari. Con l’ultimo aggiornamento dello scorso 14 maggio avrebbe tamponato la falla garantendo quindi la massima sicurezza nei computer con l’ultima versione Windows 10 Creator Update.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il virus WannaCry si è diffuso rapidamente nei computer che avevano il vecchio sistema operativo Windows 7, ormai obsoleto. Per diffondersi il ransomware utilizza il software EternalBlue per la maggior parte degli analisti questo programma colpisce solo le versioni precedenti a Windows 10. I due esperti informatici hanno però creato una versione di EternalBlue in grado di penetrare anche l’ultimo sistema operativo sviluppato da Microsoft.
Una scoperta inquietante che mette a rischio altri milioni di pc. Anche se va precisato che i pc a rischio sono solo quelli che non hanno scaricato l’ultimo aggiornamento del 14 maggior rilasciato dalla casa di Redmond. Il consiglio per evitare attacchi nei pc e scaricare sempre l’ultima versione aggiornata del sistema operativo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.