Microsoft: settore telefonia in calo, circa 2850 i licenziamenti

Microsoft è sempre in rialzo nella maggior parte dei settori in cui opera, tranne quello della telefonia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
È infatti in netto ribasso la vendita degli smartphone della casa di Redmond che sembrano essersi fermati.
Sarebbero infatti 2850 i posti di lavoro che Microsoft ha intenzione di tagliare a livello globale.
Non è la prima volta che succede, nel mese di Maggio, infatti, sono stati circa 1850 i lavoratori (categoria Hardware) che hanno perso il loro posto.
La Finlandia, sarà in particolare soggetta a tali azioni poiché presenta la sede della ex Nokia, in mano ora a Satya Nadella.
Dunque è segno che col tempo, gli smartphone di Microsoft, più in particolare i device Lumia con Windows Phone si estingueranno.
Microsoft Windows Phone: che fine farà?
Eppure l’azienda di Redmond ci era riuscita, o quasi, a stupire il pubblico con il suo Lumia 950 e 950 XL.
Il 950 XL, ad esempio, è stato il primo dispositivo a portare la funzione dello sblocco con il riconoscimento dell’iride e l’innovativo Continuum
.Il motivo è soprattutto legato allo Store, ritenuto “vuoto” in confronto al PlayStore o all’AppStore.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Capita infatti spesso di ritrovarsi a cercare una determinata applicazione sul Windows Store e non trovarla.
Anche i dati affermano lo stesso, nell’ultimo trimestre sono stati infatti venduti solo poco più di 1 milione di smartphone Lumia.
Sembra che Microsoft non voglia neanche adottare il sistema operativo della Google, Android, in quanto stiano cercando di abbandonare il settore.
Dopo anni di produzione, cambiare SO potrebbe poter portare a pensare che l’azienda stia provando di tutto, un po’ come Blackberry che con l’ultimo telefono non ha fatto un grande successo.
Dunque non ha molte alternative, se non quella di estendere gli applicativi.
Si spera dunque che con l’arrivo dell’Aniversary Update, in arrivo nei prossimi giorni (2 Agosto), Microsoft migliori e cambi le cose.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.