Microsoft si rinnova con Windows 10 Creators Update

Windows 10 Creators Update è il prossimo step di Windows 10: offrirà strumenti avanzati per tutti i creativi. Dall’evento Microsoft esce Windows 10 Creators Update, prossimo passo di Windows 10.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ l’aggiornamento che arriverà nella primavera del prossimo anno e che ora è noto come Windows 10 Redstone 2. Tre saranno le aree più importanti in cui Microsoft si è focalizzata nello sviluppare l’update.
Prima: ampliare l’utilizzo della mixed reality (realtà mista) e del 3D.
Seconda: migliorare il gaming con la possibilità offerta ai giocatori di poter sperimentare la migliore esperienza d’uso nei giochi in 4K e nel game broadcasting.
Terza: estendere a tutti la facoltà di avere a disposizione un modo più veloce per collegarsi e condividere con le persone che contano per loro di più.
Windows 10 Creators Update sarà quindi focalizzato per offrire strumenti avanzati a tutti i creativi, indipendentemente dal loro settore d’appartenenza offrendo il 3D a tutti.
Come parte integrante di questo aggiornamento arriverà anche “Paint 3D“, un’importante aggiornamento dedicato alla storica applicazione Paint di Windows che sino ad oggi non era mai stata oggetto di revisione.
L’applicazione consentirà di realizzare modelli 3D con estrema facilità anche grazie all’utilizzo del pennino e del touch screen (Windows Ink) su dispositivi come i Surface. Inoltre, Paint 3D è un’applicazione universale e potrà essere utilizzata sia sui PC desktop, sia sui tablet e sia sugli smartphone.
Windows 10 Creators Update non sostituirà Photoshop o Illustrator, ma consentirà agli utenti di ritagliare le immagini, inserire testo e disegnare con pennelli e matite.
In altri termini, trattasi dell’evoluzione della nota app Paint con l’aggiunta del supporto ai contenuti 3D. L’annuncio, comunque, non rappresenta una sorpresa perchè indiscrezioni su quest’applicazione erano già emerse alcuni giorni fa.
L’applicazione può essere scaricata dal Windows Store ma solamente dagli insider che disporranno di una futura build di Windows 10.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Gli oggetti 3D potranno, inoltre, essere condivisi in rete e Microsoft ha creato anche una community ad hoc, Remix 3D, in cui pubblicare tutti i lavori. In particolare, all’interno dei social network, una volta caricati gli oggetti 3D, essi potranno essere esplorati in tutte e tre le dimensioni.
Il 3D per tutti anche per chi utilizzerà Hololens perchè gli oggetti tridimensionali potranno essere convertiti in ologrammi da poter fruire attraverso il visore per la realtà aumentata di Microsoft.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.