Microsoft presenta a IAB Forum 2013 le novità per gli advertiser legate a Windows 8.1

Microsoft è presente a IAB Forum 2013 per presentare l’evoluzione della propria offerta, alla luce di nuove importanti opportunità per i brand legate al recente lancio di Windows 8.1 e di una strategia sempre più orientata a comprendere e soddisfare le esigenze dei consumatori, attraverso esperienze coinvolgenti e rilevanti, che pervadono i loro device e servizi preferiti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
“Da sempre guidata dalla convinzione che la tecnologia possa migliorare la vita delle persone, Microsoft continua a evolvere – in termini di posizionamento e offerta – per meglio indirizzare i cambiamenti del mercato e dei consumatori stessi, anche per quanto riguarda l’advertising” ha commentato Andrea Contino, Marketing Manager Trade di Microsoft Italia. “Creare pubblicità per i nostri device e servizi significa pensare innanzitutto ai consumatori, creando opportunità per i brand capaci di coinvolgere gli utenti in maniera efficace, creando vere e proprie esperienze digitali sugli schermi protagonisti della loro vita – PC, tablet, smartphone e TV – sempre più impattanti, immersive e rilevanti”.
Il recente lancio di Windows 8.1 si accompagna all’introduzione di novità importanti pensate per offrire ai brand soluzioni di digital advertising all’avanguardia, che permettono di raggiungere i consumatori nelle loro attività quotidiane preferite in maniera non invasiva, attraverso modalità e contenuti di valore.
Grazie a Windows 8, gli inserzionisti possono realizzare le proprie campagne con l’obiettivo di aggiungere valore alle esperienze digitali degli utenti, potendo contare su nuove capacità di targeting, disponibili attraverso l’intero ambiente Ads in App, che comprende le applicazioni Microsoft native sul suo sistema operativo, le cosiddette Bing Apps (Sport, News, Finanza, Meteo e ora anche Food & Drink e Health & Fitness), l’app Skype e le Xbox Apps (Gaming, Video e Music).
Le informazioni che Microsoft può così ricavare possono aiutare i brand a raggiungere più efficacemente gli utenti su Windows 8 favorendo l’esperienza dei consumatori, che saranno esposti alle pubblicità che maggiormente rispondono ai loro gusti ed esigenze.
Grazie a Smart Search le nuove Search Ad Experiences all’interno di Windows 8.1 aiuteranno le persone a trovare nel modo più semplice possibile ciò che stanno cercando.
Bing Smart Search è un esempio di come Bing abbia rivoluzionato il concetto di ricerca, rendendola al passo con i tempi e capace di aggiungere conoscenza e funzionalità “intelligenti” all’offerta di device e servizi di Microsoft.
Rappresenta per gli utenti il modo più semplice per trovare ciò che stanno cercando, che si tratti di un documento salvato sul PC, un’applicazione, un sito, una foto condivisa su SkyDrive, semplicemente digitando un termine nel box di ricerca.
Quando un brand fa un acquisto su Bing Ads, i loro search ads possono essere visualizzati all’interno delle ricerche effettuate dagli utenti con Smart Search sul web.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Infine, Ads in Apps si arricchiscono di nuovi formati e soluzioni che rendono l’esperienza degli utenti all’interno dell’applicazione ancora più ricca attraverso nuovi formati coinvolgenti che mostrano il futuro dell’advertising.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.