Microsoft voleva sfidare Nintendo Switch con una Xbox portatile

Era nei progetti, una console portatile. A rivelarlo è il boss di Xbox, Phil Spencer, che ha dichiarato che Microsoft aveva in progetto anche una console portatile marchiata Xbox. Ma non se ne fece nulla. E il progetto è diventato realtà con la rivale Nintendo Switch che sta sbancando. Dal suo lancio lo scorso 3 marzo ha già venduto 1,5 milioni di console e l’obiettivo del colosso di Kyoto dei 2 milioni è a portata di mano.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma Microsoft non ha certo alcuna intenzione di lasciare il campo libero o meglio il mercato ai giapponesi e sta per lanciare la console più potente di sempre, Project Scorpio.
Il progetto della XBox portatile non è stato definitivamente accantonato ma potrebbe essere un obiettivo a lungo termine. Per il momento tutto lo sforzo è concentrato sulla nuova console in uscita.
Ecco alcune delle indiscrezioni trapelata sulla Project Scorpio. Per il resto bisognerà aspettare E3 di Los Angeles in programma dal 13 al 15 giugno.
Processore x86 a otto core funzionante alla velocità di clock di 2,3 GHz. Per quanto riguarda la parte grafica 40 unità computazionali da 1172 MHz, 12 GB di memoria DDR5 di cui 8 per i giochi.
Hard disk da 1TB da 2,5 pollici e lettore Blu-Ray UHD. Come la Xbox One S, la console Microsoft ha un alimentatore integrato, niente alimentazione esterna. Non ci saranno porte di entrata/uscita come per la Xbox One S.
Le promesse Microsoft sono mantenute, Project Scorpio è davvero per il momento la console più potente del mercato. La CPU è circa il 30 per cento più veloce di quella dell’Xbox One S. La GPU è 4,6 volte più potente di quella di Xbox One.
Non solo, supporta i giochi Xbox One a 4K ma è in gradi di garantire prestazioni grafiche eccellenti. Il tasto dolente potrebbe però essere il prezzo. Digital Foundry che ha diffuso le specificità tecniche ha anche rivelato che Project Scorpio potrebbe costare 499 dollari. Un prezzo più alto rispetto ai concorrenti ma le prestazioni tecniche fanno sicuramente lievitare il prezzo finale. Si tratta però di indiscrezioni.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.