• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Microsoft lancia Copilot con nuove funzionalità voice, vision e daily updates

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Ottobre 2024
Microsoft lancia Copilot con nuove funzionalità voice, vision e daily updates

Copilot si aggiorna con nuove funzionalità

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Microsoft sta rinnovando il suo assistente digitale con un importante aggiornamento, presentando nuove capacità incentrate sull’intelligenza artificiale, continuando così a migliorare l’esperienza utente. Con l’introduzione di Windows 11 24H2 e l’annuncio delle nuove funzionalità di Copilot per PC, l’azienda ha reso disponibili strumenti avanzati per l’interazione vocale e visiva. La nuova interfaccia sarà accessibile su piattaforme web e su dispositivi Windows, Android e iOS, godendo di un rollout graduale che interesserà inizialmente alcuni paesi e sarà disponibile in inglese.

Indice dei Contenuti:
  • Microsoft lancia Copilot con nuove funzionalità voice, vision e daily updates
  • Copilot si aggiorna con nuove funzionalità
  • Copilot Voice: comunicazione vocale avanzata
  • Copilot Vision: l’assistente che “vede”
  • Copilot Daily: notizie e meteo a voce alta
  • Copilot Discovery e Think Deeper: personalizzazione e ragionamento avanzato


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questa evoluzione di Copilot porta con sé la possibilità di interagire in maniera più naturale e intuitiva, migliorando la comunicazione tra l’utente e l’assistente. Tra le novità più rilevanti figurano la funzionalità di riconoscimento vocale e la capacità di analizzare contenuti visivi. Questi aggiornamenti non solo arricchiscono le opzioni di utilizzo di Copilot, ma pongono anche l’accento sul continuo impegno di Microsoft nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana degli utenti.

Copilot Voice: comunicazione vocale avanzata

Tra le innovazioni più significative di questo aggiornamento, spicca Copilot Voice, una funzionalità che permette agli utenti di interagire con l’assistente tramite comandi vocali. Questa opzione consente di effettuare domande e ricevere risposte articulate, poiché Copilot è in grado di rispondere a voce alta, variando anche il tono a seconda del contesto della conversazione. Gli utenti possono scegliere tra quattro diverse voci, offrendo un’esperienza personalizzata e coinvolgente.

LEGGI ANCHE ▷  LG rivoluziona le Smart TV con intelligenza artificiale e strategie pubblicitarie innovative.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Attualmente, la funzionalità è disponibile in inglese e si sta espandendo progressivamente in paesi come Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti. Tuttavia, è importante notare che l’uso di Copilot Voice è soggetto a un limite temporale: gli utenti necessitano di un abbonamento a Copilot Pro per ottenere minuti aggiuntivi, il che implica un modello di servizio pensato per incentivare l’utilizzo continuato della piattaforma.

Questa nuova modalità di interazione rappresenta un passo avanti nelle capacità di comunicazione dell’assistente, rendendo le conversazioni più fluide e naturali. La possibilità di interagire vocalmente con Copilot non solo semplifica l’accesso alle informazioni, ma promuove anche un utilizzo più coinvolgente e diretto delle nuove tecnologie di intelligenza artificiale offerte da Microsoft.

Copilot Vision: l’assistente che “vede”

Una delle aggiunte più affascinanti è rappresentata da Copilot Vision, una funzione progettata per portare l’interazione con l’assistente a un nuovo livello di innovazione. Questa funzionalità permette a Copilot di “vedere” lo schermo dell’utente, comprendendo così i contenuti visualizzati. Utilizzando Microsoft Edge, gli utenti possono porre domande specifiche riguardanti il materiale presente sulla pagina, facilitando l’accesso a informazioni dettagliate direttamente dall’assistente.

Copilot Vision è concepito come un’opzione opt-in, garantendo che gli utenti abbiano il controllo sui propri dati. Tutti i dati generati durante l’interazione vengono eliminati al termine della sessione, sottolineando l’impegno di Microsoft verso la privacy e la sicurezza delle informazioni. Attualmente, la funzionalità è limitata a un numero ristretto di siti web popolari, escludendo piattaforme con paywall o contenuti sensibili per garantire un utilizzo sicuro e conforme alle normative vigenti.

LEGGI ANCHE ▷  Medici italiani preoccupati per la tutela della privacy nella pratica sanitaria

Per accedere a Copilot Vision, gli utenti devono utilizzare Copilot Labs, con un accesso che è per il momento riservato a un selezionato gruppo di abbonati Pro negli Stati Uniti. Questo approccio è strategico, permettendo un’implementazione controllata prima di una possibile espansione a un pubblico più ampio. La sinergia tra input visivi e interazione vocale arricchisce l’esperienza utente, rendendo Copilot un assistente non solo reattivo, ma anche altamente intuitivo.

Copilot Daily: notizie e meteo a voce alta

Una delle funzionalità più innovative introduce Copilot Daily, progettata per offrire agli utenti un aggiornamento giornaliero su notizie e meteo, il tutto facilitato da lettura vocale diretta. Questa opzione si distingue per la sua capacità di fornire un’informazione tempestiva attraverso l’ausilio di Copilot Voice, garantendo così un’esperienza informativa che può essere ascoltata in modo pratico mentre si svolgono altre attività.

I contenuti letti ad alta voce provengono da fonti di riferimento, quali Reuters, Axel Springer, Hearst Magazines, USA TODAY Network e Financial Times, assicurando che l’utente riceva notizie rilevanti e affidabili. Attualmente, l’accesso a Copilot Daily è limitato agli utenti nel Regno Unito e negli Stati Uniti, con l’intenzione di espandere gradualmente il servizio in altri mercati.

Questo strumento non solo offre la comodità di ascoltare le notizie senza la necessità di interagire attivamente con lo schermo, ma promuove anche un approccio più personale e immediato all’informazione. La lettura vocale delle previsioni meteo consente agli utenti di pianificare le proprie giornate con informazioni aggiornate, semplificando così la vita quotidiana grazie alla tecnologia avanzata di Microsoft.

Copilot Daily rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di un assistente digitale sempre più integrato nella routine degli utenti, rendendo l’informazione non solo accessibile, ma anche piacevole da ricevere attraverso un’interazione verbale fluida e coinvolgente.

LEGGI ANCHE ▷  Il nuovo potente modello di OpenAI si chiama Strawberry e promette miracoli?

Copilot Discovery e Think Deeper: personalizzazione e ragionamento avanzato

Un’altra area di sviluppo che caratterizza l’aggiornamento di Copilot è rappresentata da Copilot Discovery, una funzionalità che introduce un nuovo livello di personalizzazione nell’interazione con l’assistente. Attraverso il consenso dell’utente, Copilot Discovery può analizzare le interazioni precedenti, la cronologia delle conversazioni e l’utilizzo di app e servizi Microsoft per adattare le risposte e le suggerimenti offerti. Questo approccio mira a migliorare l’esperienza utente, rendendo ogni interazione più pertinente e su misura.

Tuttavia, è importante evidenziare che questa personalizzazione non è al momento disponibile per gli utenti in Europa e Regno Unito, una limitazione legata a normative e politiche sulla privacy che Microsoft sta attualmente affrontando.

In aggiunta, Think Deeper rappresenta un’evoluzione significativa nel modo in cui Copilot affronta domande complesse. Questa funzionalità permette all’assistente di prendersi il tempo necessario per fornire risposte dettagliate, sfruttando un modello di ragionamento avanzato che avanza oltre il semplice recupero di informazioni. Grazie a Think Deeper, gli utenti possono ottenere chiarimenti e spiegazioni più approfondite, trasformando l’assistente in uno strumento prezioso per la risoluzione di problemi intricati o per l’approfondimento di argomenti specifici.

Attualmente, Think Deeper è accessibile tramite Copilot Labs, limitato inizialmente a un numero selezionato di abbonati Pro in Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti. Questo approccio graduale consente di monitorare l’efficacia della funzionalità prima di una potenziale espansione al pubblico più vasto, segnando un passo avanti nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nel quotidiano degli utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.