• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Microsoft Italia, Fondazione Cariplo e Fondazione Filarete presentano la terza edizione di Startup Revolutionary Road

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Marzo 2015
Startup Revolutionary Road premiazione
Startup Revolutionary Road premiazione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Oltre 50.000 giovani raggiunti con attività di formazione, più di 5.500 ragazzi formati durante le Startup School, 280 startup nate grazie a Startup Revolutionary Road e oltre 1.500 occasioni di lavoro create: questi gli importanti risultati annunciati oggi al lancio della nuova edizione dell’iniziativa, giunta al terzo anno, alla presenza di Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia e Giuseppe Guzzetti, Presidente di Fondazione Cariplo, Stefano Firpo, Direttore Generale per le politiche industriali, Ministero Sviluppo Economico, Damien Lanfrey, Segreteria Tecnica, Ministero Istruzione Università e Ricerca, Carlo Mango, Direttore Area Ricerca Scientifica, Fondazione Cariplo e Fabio Santini, Direttore Divisione Developer and Evangelism, Microsoft Italia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il progetto si inserisce anche per il 2015 all’interno del programma YouthSpark, l’iniziativa globale di Microsoft per creare opportunità per i giovani nel campo della formazione, dell’occupazione e della nuova imprenditorialità.

Microsoft, Fondazione Cariplo e Fondazione Filarete continuano nel percorso di sostegno ai giovani, attraverso formazione mirata e reali opportunità lavorative. Per sostenere l’ambizioso obiettivo di supportare la strategia di occupazione del Paese, i tre attori principali hanno introdotto alcune significative novità: 3 nuovi partner, per sostenere in maniera più capillare i giovani che desiderano percorrere un cammino imprenditoriale ed una maggiore attenzione verso gli studenti e i ragazzi più giovani, grazie al partner TechGarage che ha previsto una edizione del BarCamper interamente dedicato agli studenti degli ultimi anni delle superiori.

Con 3 nuovi ingressi, sale a 9 il numero dei partner che supportano l’iniziativa. A ItaliaCamp, Fondazione Filarete, TechGarage, Polihub, I3P Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino e InnovAction Lab si aggiungono Giardino dei Talenti – TAG presente in 8 città italiane e europee, CYFE – Center for Young and Family Enterprise e il Parco Tecnologico Padano. Grazie a questi nuovi partner, Startup Revolutionary Road è sempre più in grado di raggiungere i giovani presenti su tutto il territorio nazionale e di rispondere alle diverse esigenze di business.

LEGGI ANCHE ▷  Durante il CEO Investor Day 2024, Jaehoon Chang CEO Hyundai ha svelato la sua nuova strategia "Hyundai Way"

“Grazie a Startup Revolutionary Road, insieme a Fondazione Cariplo e Fondazione Filarete, continueremo ad offrire a migliaia di giovani in Italia la possibilità di creare la propria startup attraverso programmi di formazione e mentorship gratuiti, sviluppati con la collaborazione dei miglior partner di questo settore. La seconda edizione ha visto un notevole successo: in particolare, abbiamo visto triplicare il numero delle startup nate grazie a Startup Revolutionary Road, segno di come il nostro Paese sia ricco di giovani talenti che hanno bisogno di essere supportati e indirizzati. Una volta avviate le startup, i ragazzi hanno la possibilità di  entrare a far parte del programma BizSpark attraverso il quale hanno accesso gratuito alle tecnologie più all’avanguardia, utili a far crescere la loro impresa, ed anche al network di contatti necessari per sviluppare più velocemente il proprio business” – ha dichiarato Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.

“Le migliaia di giovani che hanno partecipato a Startup Revolutionary Road si sono davvero dimostrati delle scintille che hanno acceso con le loro idee geniali il percorso che li ha portati a costruire startup, ad avviare un’impresa, a coinvolgere con il loro entusiasmo altri giovani in una sfida che fino a poco tempo fa poteva sembrare impossibile; i numeri legati a questo progetto sono impressionanti: 50mila giovani, 1500 opportunità di lavoro, 300 startup: l’intraprendenza di Microsoft, la lungimiranza di Fondazione Cariplo e l’attivismo di Filarete mette sotto gli occhi di tutti che in Italia oggi è possibile tornare a dare una speranza ai nostri ragazzi, valorizzando le loro capacità. Mi fa molto piacere riconoscere che diverse startup avviate hanno anche obiettivi sociali, con iniziative che si pongono l’obiettivo di risolvere problemi legati alla disabilità o alla raccolta fondi di organizzazioni non profit; una doppia vittoria, un lavoro per i giovani che fa bene anche ad altri” – ha dichiarato Giuseppe Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo.

LEGGI ANCHE ▷  Banca d'Italia blocca Lemonway: provvedimento restrittivo congela i nuovi clienti

“Per il terzo anno consecutivo siamo felici di coordinare il progetto Startup Revolutionary Road, un’iniziativa sempre più focalizzata sulla valorizzazione del capitale umano del nostro Paese e delle nostre università. La creazione di startup ad alto contenuto tecnologico che sfruttino l’impegno e i risultati dell’attività di ricerca ed insieme producano effettivi risultati in termini di occupazione giovanile è l’obiettivo della partnership tra Microsoft e Fondazione Cariplo insieme ai nove partner coordinati da Fondazione Filarete. Questo progetto è stato, negli anni scorsi, e continua ad essere un esempio virtuoso di rapporto positivo tra profit e non profit, uniti con l’obiettivo di generare un impatto positivo sulla società ed in particolare sui giovani, facendo leva sulle caratteristiche e sulla dislocazione geografica dei partner del progetto e potenziandone le attività. Fondazione Filarete, nel suo ruolo di partner esecutivo oltre che coordinatore del progetto, intende accompagnare e sostenere gli sforzi e l’entusiasmo dei tanti giovani che incontriamo attraverso i diversi programmi di formazione tecnica e di business e supportare, in questo modo, lo sviluppo delle loro idee nelle fasi più delicate che si trovano ad affrontare.” – ha dichiarato Mariella Enoc, Presidente di Fondazione Filarete e Vice Presidente di Fondazione Cariplo.

LEGGI ANCHE ▷  Revolut raggiunge l'incredibile valore di 41 miliardi ed è la startup più preziosa in Europa

“Crediamo nel talento dei nostri giovani e nel contributo strategico delle startup per lo sviluppo competitivo del nostro Paese. Siamo certi che le misure a favore delle startup innovative, recentemente estese anche alle PMI innovative, continueranno a favorire il consolidamento di un ecosistema sempre più favorevole alla diffusione di imprenditorialità e di innovazione. Grazie a queste azioni di policy è oggi molto più facile e veloce trasformare idee innovative in attività di impresa, così come è molto più agevole spingerne la crescita ed attrarre in Italia imprenditori innovativi provenienti da tutto il mondo” – spiega Stefano Firpo, Direttore Generale per le politiche industriali, Ministero Sviluppo Economico. “Iniziative come Startup Revolutionary Road sono benvenute perchè consentono di raggiungere e scoprire idee di business brillanti mettendo a disposizione servizi di accellerazione di impresa estremamente evoluti” – commenta Firpo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.