• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Microsoft investe 30 miliardi in infrastrutture e operazioni AI nel Regno Unito potenziando innovazione tecnologica

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 16 Settembre 2025
Microsoft investe 30 miliardi in infrastrutture e operazioni AI nel Regno Unito potenziando innovazione tecnologica

Microsoft investe 30 miliardi di dollari nel Regno Unito per l’IA

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Microsoft ha annunciato un investimento complessivo di 30 miliardi di dollari nel Regno Unito entro il 2028, mirato a consolidare la sua infrastruttura dedicata all’intelligenza artificiale. La cifra comprende 15,5 miliardi di dollari destinati all’espansione del capitale e ulteriori 15,1 miliardi che supporteranno le operazioni locali dell’azienda. Questo impegno finanziario rappresenta una delle più importanti scommesse tecnologiche nel Regno Unito, ponendo Microsoft al centro dello sviluppo dell’AI a livello europeo.

 

Indice dei Contenuti:
  • Microsoft investe 30 miliardi in infrastrutture e operazioni AI nel Regno Unito potenziando innovazione tecnologica
  • Microsoft investe 30 miliardi di dollari nel Regno Unito per l’IA
  • Costruzione del supercomputer più grande del Regno Unito
  • Collaborazioni politiche e accordi per promuovere l’innovazione tecnologica

La scelta di investire pesantemente nella regione riflette la crescente domanda di soluzioni avanzate e la volontà di Microsoft di rafforzare la presenza strategica nel mercato britannico. Il progetto si inserisce in un contesto internazionale caratterizzato da una competizione sempre più serrata sulle tecnologie di frontiera, con il Regno Unito che si candida come hub tecnologico di riferimento per l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale.

LEGGI ANCHE ▷  Rasoi Laifen T1 Pro eP3 Pro in uscita all’IFA 2025 scopri le novità tecnologiche

Questa iniziativa capitale arriva in un momento di fermento politico e strategico, inaugurando una nuova fase di collaborazione tra il settore privato e le istituzioni britanniche finalizzata a sostenere la crescita tecnologica e economica del paese attraverso investimenti significativi e infrastrutture di ultima generazione.

Costruzione del supercomputer più grande del Regno Unito


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

L’investimento di Microsoft prevede la realizzazione del supercomputer più potente mai installato nel Regno Unito, un’infrastruttura che si avvarrà di oltre 23.000 unità di elaborazione grafica (GPU) di ultima generazione. Questa struttura ad alte prestazioni sarà sviluppata in collaborazione con Nscale, azienda britannica specializzata nel cloud computing, consolidando una partnership strategica che punta a trasformare il Regno Unito in uno dei poli principali dell’innovazione dell’intelligenza artificiale in Europa.

Il supercomputer sarà progettato per supportare i carichi di lavoro più complessi dell’AI, consentendo a Microsoft di accelerare significativamente lo sviluppo di modelli di machine learning e intelligenza artificiale generativa. L’infrastruttura ultra-avanzata fornirà capacità di calcolo in grado di alimentare nuovi servizi e prodotti tecnologici, garantendo al contempo una maggiore efficienza e scalabilità per le applicazioni AI di prossima generazione.

LEGGI ANCHE ▷  Ray-Ban Meta traduttori simultanei innovativi per conversazioni in italiano e altre lingue in tempo reale

Questa iniziativa riflette la crescente importanza attribuita alle infrastrutture tecnologiche nel mercato globale, con il Regno Unito che si prepara a ospitare un asset cruciale per la competitività europea nell’ambito dell’AI. La collaborazione con Nscale rappresenta inoltre un modello di sinergia tra multinazionali tecnologiche e realtà locali, indispensabile per rafforzare l’ecosistema digitale britannico e per attrarre ulteriori investimenti nel settore.

Collaborazioni politiche e accordi per promuovere l’innovazione tecnologica

Le relazioni tra Microsoft e il governo britannico stanno evolvendo in un contesto di rinnovata fiducia e collaborazione, favorendo un ambiente più favorevole agli investimenti tecnologici su larga scala. Negli ultimi anni, infatti, le tensioni legate a questioni regolamentari, come il tentativo iniziale di bloccare l’acquisizione di Activision-Blizzard da parte di Microsoft, hanno lasciato spazio a un dialogo costruttivo. Microsoft ha riconosciuto i significativi progressi compiuti dal governo britannico nel creare condizioni più stabili e attrattive per il settore tecnologico.

In parallelo alla dichiarazione dell’investimento, è previsto un accordo di partnership bilaterale che coinvolgerà il Primo Ministro Keir Starmer e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, mirato a rafforzare la cooperazione in ambiti chiave quali l’intelligenza artificiale, la tecnologia quantistica e l’energia nucleare. Questo patto politico-strategico sottolinea l’importanza dell’innovazione tecnologica come pilastro della crescita economica e della sovranità digitale del Regno Unito.

LEGGI ANCHE ▷  Google Foto aggiornamenti 2024 novità essenziali per migliorare gestione e condivisione immagini online

Tali intese rappresentano un volano essenziale per lo sviluppo di nuove politiche industriali e per la creazione di un ecosistema integrato tra pubblico e privato, volto a sostenere la ricerca, l’adozione di tecnologie avanzate e la formazione di competenze specialistiche. La sinergia tra Microsoft e le istituzioni britanniche dimostra come gli investimenti tecnologici di elevata portata possano essere catalizzatori di trasformazione economica, aumentando la competitività globale del Regno Unito nell’era digitale.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.