Microsoft Health & Microsoft Band: il commento di Carlo Purassanta

Microsoft ha annunciato negli Stati Uniti Microsoft Health e Microsoft Band.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ecco il commento di Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.
“Il lancio negli Stati Uniti della piattaforma Microsoft Health e di Microsoft Band sottolineano un altro importante tassello nel forte impegno di Microsoft sul fronte dell’innovazione. Con oltre 9.5 miliardi di dollari di investimenti annuali in Ricerca & Sviluppo e grazie al lavoro della divisione Microsoft Research e della sua rete di laboratori in tutto il mondo, ci stiamo focalizzando su aree di ricerca all’avanguardia come Machine Learning e Intelligenza artificiale, mettendo al servizio di persone e aziende prodotti e servizi capaci di semplificare la vita quotidiana e creare valore per tutti, realizzando la propria visione strategica all’insegna di cloud e mobilità.
Una tecnologia, fatta di device e soluzioni cloud, in grado di aiutarci a vivere i momenti preziosi della nostra vita. Applicazioni tecnologiche che imparano a conoscerci e conoscere le nostre abitudini per poter semplificare molte delle attività quotidiane, sia professionali e che personali, consentendoci di avere più tempo per i nostri interessi.
In particolare, Microsoft Health è una piattaforma studiata per aiutare le persone a semplificare il tracking dei dati personali sul fitness, attraverso una visione olistica e sempre più approfondita dei dati e delle informazioni. Contestualmente, con Microsoft Band – il primo dispositivo basato su Microsoft Health – gli entusiasti del fitness che vogliono vivere in maniera più salutare e produttiva possono affidarsi ad un dispositivo intelligente e cross-piattaforma, che combina le funzionalità avanzate di fitness tracking ai servizi e ai benefici offerti da uno smartwatch.
Questo è solo l’inizio di un percorso e di una visione di lungo periodo per Microsoft nel mercato dei wearable, della salute e del benessere. Vogliamo muovere i primi passi in questo mercato in maniera graduale, per questo stiamo lanciando i primi modelli negli Stati Uniti. L’applicazione Microsoft Health è disponibile sui dispositivi Windows Phone, Android e iOS, mentre Microsoft Band sarà disponibile a partire da oggi, 30 Ottobre, negli Stati Uniti presso i Microsoft Store e online sul sito www.microsoftstores.com al prezzo di 199 dollari.”
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.