• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Microsoft cerca di creare una rete di identità decentralizzata in cima alla blockchain di Bitcoin

  • Riccardo Zanini
  • 14 Maggio 2019
microsoft cerca di creare una rete di identita decentralizzata in cima alla blockchain di bitcoin
microsoft cerca di creare una rete di identita decentralizzata in cima alla blockchain di bitcoin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il CEO di Microsoft Satya Nadella consegna il discorso principale a Build, la conferenza annuale dell’azienda per sviluppatori di software, lunedì 6 maggio 2019, a Seattle. (AP Photo / Elaine Thompson)


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Microsoft, reduce da un annuncio che aiuterà Starbucks con il supporto blockchain, AI e IoT, ha ora annunciato che sta cercando di costruire una rete di identità decentralizzata (DID) in cima alla blockchain di Bitcoin.

Questa non è la prima incursione di Microsoft sull’identità decentralizzata, poiché a dicembre dello scorso anno hanno annunciato che avrebbero lavorato con Mastercard in una collaborazione strategica per migliorare il modo in cui le persone gestiscono e utilizzano la propria identità digitale.

Tuttavia, questo tentativo di fornire un’identità immutabile e decentralizzata sarà costruito sulla blockchain più antica e più considerata. Microsoft ha dichiarato che l’infrastruttura, nota come Identity Overlay Network (ION), che andrà ad aggiungersi alla blockchain di Bitcoin, si basa su un insieme in continua evoluzione di standard aperti sviluppati in collaborazione con Decentralized Identity Foundation.

LEGGI ANCHE ▷  L'arresto di Pavel Durov fondatore di Telegram: ecco le ultime notizie aggiornate

Usando questo ION, Microsoft ritiene che saranno in grado di superare i problemi di throughput che sono ben noti sulla blockchain di Bitcoin. In un post sul blog, la società ha detto :

“I blockchain pubblici più robusti e decentralizzati operano a poche decine di transazioni al secondo, in nessun posto vicino al volume che un mondo pieno di DID richiederebbe”.

Tuttavia, credono che il loro approccio significhi decine di migliaia di operazioni al secondo. Nello spiegare il modo in cui funziona lo ION, il post del blog ha aggiunto :

“Riteniamo che ogni persona abbia bisogno di un’identità digitale decentralizzata che possiede e controlla, supportata da identificativi di proprietà che consentono interazioni sicure e che preservano la privacy. Questa identità autonoma deve integrarsi perfettamente nelle loro vite e metterle al centro di tutto ciò che fanno nel mondo digitale “.

Importanza di DID

L’identità digitale è vista come il premio blockchain in quanto molte aziende hanno cercato di realizzarlo su diverse aree, con un successo variabile. Lo scorso anno il lavoro di Microsoft con Mastercard su un’identità digitale è stato finalizzato a evitare la necessità di verificare la propria identità online, eliminando la dipendenza dalla prova fisica o digitale gestita da una parte centrale.

LEGGI ANCHE ▷  Due mining pool detengono oltre 50% dell'Hashrate mondiale: decentralizzazione di Bitcoin a rischio?

Questo includeva elementi come numero di passaporto, prova di indirizzo, patente di guida, credenziali dell’utente e altri. Questo tipo di dipendenza pone un carico significativo per gli individui, che devono ricordare con successo centinaia di password per varie identità e che sono sempre più soggetti a una maggiore complessità nel dimostrare la propria identità e nella gestione dei propri dati.

Lavorando insieme, Mastercard e l’obiettivo di Microsoft era quello di offrire alle persone un modo sicuro e istantaneo per verificare la propria identità digitale con chiunque volessero, ogni volta che lo desiderano.

Ora, questa ultima mossa, con questo sistema in cima alla blockchain di Bitcoin, la speranza è di nuovo di rimuovere il controllo centralizzato dell’identità. Daniel Buchner, un program manager per il team Microsoft Identity, ha affermato che l’obiettivo di tali reti decentralizzate è rimuovere il controllo che app, servizi e organizzazioni hanno su identificatori digitali come indirizzi e-mail e nomi utente.

Un approccio ambizioso

Un’identità digitale di Blockchain, in teoria, sarebbe un enorme passo avanti nel progresso della vita digitale delle persone così come oggi è fatto online, ma queste azioni richiedono una costante affermazione della propria identità. Avere un’identità dimostrabile e immutabile allevierebbe migliaia di punti dolorosi quotidiani.

LEGGI ANCHE ▷  Tether non lancerà la propria Blockchain finanziaria dichiara Paolo Ardoino

È un obiettivo perseguito da molti e, per Microsoft, il loro tentativo è impressionante e ambizioso.

Il gigante tecnologico mira a creare un ecosistema in cui “miliardi di persone e innumerevoli dispositivi possono interagire in modo sicuro su un sistema interoperabile basato su standard e componenti open source”.

Hanno aggiunto che prevede di collaborare con i contributori open-source in modo che ION possa lanciare pubblicamente sulla rete principale Bitcoin nei prossimi mesi. La tecnologia che offre agli utenti un maggiore controllo sulle loro identità digitali sta apparentemente guadagnando terreno, con PayPal che investe anche in una tale startup il mese scorso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Riccardo Zanini

Sposato e con una figlia, Penelope. Riccardo ama le sfide e il lavoro in team; ha un carattere forte ed “autoritario” ma nello stesso tempo versa litri di lacrime davanti ad un film romantico! Imprenditore seriale e visionario, cerca di far sì che il proprio lavoro possa contribuire ad un futuro migliore. Determinato a raggiungere gli obiettivi nel rispetto dell’etica e della morale sulla quale si basa la vita dell’uomo: secondo lui l’umanità non ha colore o religione che lo possa discriminare. Poche ma chiare convinzioni che hanno portato Riccardo a soli 20 anni, quando ancora la parola startup non esisteva, a fondare la sua prima società con un mantra che lo accompagna da sempre “dietro a qualsiasi progetto c’è sempre la mente umana e solo con la condivisione e con le competenze un’idea può trasformarsi in un grande progetto”! Alla domanda “hai più debiti o crediti”? Risponde sempre con un sorriso perché convinto che i crediti non esistano: "ciò che si fa per gli altri si ripaga con la soddisfazione dei risultati." In merito ai debiti, Riccardo crede che chi non ne ha non sia un vero imprenditore perché gli manca lo stimolo per alzarsi ogni mattina da leoni e non da gazzelle. “Non si lavora per i soldi ma per la soddisfazione che solo le grandi sfide ti possono dare”. Non è definibile uno stakanovista del lavoro, anzi, ama lo sport e ama oziare quando può: “Il lavoro non è fatica ma goduria quando davanti a te ci sono grandi obbiettivi, purtroppo però le giornate hanno solo 24 ore ed il tempo non è mai abbastanza per godere a pieno il vero piacere della vita... la famiglia!”

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.