• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Microsoft: le autorità antitrust attendono chiarimenti formali entro venti giorni

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 2 Settembre 2014
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La procedura antitrust è stata avviata e a Pechino sembrano non bastare le promesse di collaborazione offerte da Microsoft.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le autorità cinesi hanno infatti dato a Redmond una scadenza: entro 20 giorni l’azienda dovrà rispondere formalmente alle domande poste dal regolatore locale riguardo alle pratiche di bundling a corollario delle licenze di Windows e alle questioni di compatibilità software che sembrano violare la normativa volta a proteggere la concorrenza sul mercato.

Le indagini di Pechino, cominciate con dei raid presso le sedi cinesi di Microsoft volti a raccogliere prove che facessero chiarezza in merito ai sospetti di violazione delle leggi locali che impediscono la formazione di monopoli, sono da poco sfociate in accuse formali.

Le fonti ufficiali hanno riferito che gli incontri con il management di Redmond, fra cui il vicepresidente David Chen, avrebbero dato origine a nuovi interrogativi, a cui l’azienda dovrà offrire una risposta entro 20 giorni, come confermato dall’autorità statale che vigila sull’industria e il commercio.

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

Le accuse di Pechino, trapelate in maniera confusa presso la stampa, sembrerebbero spaziare dal sistema dei codici di autenticazione dei prodotti software a problemi di interoperabilità generati dalla mancata trasparenza di Microsoft rispetto al proprio sistema operativo e ai propri prodotti software, parallelamente alle politiche commerciali di bundling adottate dal colosso statunitense.

Redmond reitera ora le proprie rassicurazioni a proposito della volontà di “rispettare le leggi cinesi e impegnarsi per dare risposta agli interrogativi e ai dubbi dell’autorità”.

A concretizzare questa promessa potrebbe contribuire una visita in Cina del CEO Satya Nadella prevista per il mese prossimo, e programmata già prima della notifica dell’avvio delle indagini antitrust.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.