Microsoft acquisisce Nokia con un business che si chiude a 7,17 miliardi di dollari

Con un business che vale 7,17 miliardi di dollari (5,44 miliardi di euro) Microsoft e Nokia hanno raggiunto l’accordo sul prezzo per un’acquisizione di cui nel mondo ICT si mormorava da mesi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Microsoft, come ha annunciato sul proprio sito ieri, ha acquisito il colosso svedese della telefonia Nokia.
Nokia leader nel mercato dei telefonini fino al 2012 ha subito nell’ultimo periodo il sorpasso di Apple e nell’ultimo anno della coreana Samsung, anche se Nokia con l’uscita degli ultimi prodotti Lumia ha messo nuovamente in luce e rafforzato la propria leadership nell’ambito delle competenze hardware, pur dovendo ancora agire sull’attrattività del brand rispetto ai principali competitor.
L’annuncio dell’acquisizione da parte di Microsoft arriva in Nokia dopo l’annuncio una settimana fa dell’uscita di scena del CEO Stephen Elop, che già si sussurra potrebbe rientrare come prossimo CEO di Microsoft dopo il recente ritiro di Steve Ballmer .
Con questa importante acquisizione di fine estate, che vedrà il suo completamento entro il primo trimestre del 2014, sembra dunque prendere vita un terzo polo con tutte le caratteristiche e le carte in regola per riuscire a rompere l’oligopolio di Google e Apple nel mercato del mobile.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.