MicroSD: SanDisk ha commercializzato due miliardi di schede
![blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/blockchain-per-trasformare-la-maggior-parte-delle-industrie-in-5-10-anni-techcentral-ie.jpg)
SanDisk ha annunciato di aver venduto più di due miliardi di schede microSd™ da quando, dieci anni fa, ha dato il via alla commercializzazione di questa tecnologia. L’azienda celebra tale traguardo alla vigilia del Mobile World Congress Shanghai.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ideato da SanDisk nel 2004, il formato microSD era inizialmente conosciuto con il nome TransFlash™. Nel 2005 SanDisk ha proposto la tecnologia a SD Card Association, che ne ha cambiato il nome e il 13 luglio 2005 ha rilasciato le specifiche finali per il formato microSD. Questo formato è diventato il più popolare nella storia di SanDisk per quanto riguarda le schede di memoria rimovibili. Nel complesso, due miliardi di schede microSD di SanDisk corrispondono a una quantità stimata di memoria pari a 11.103 miliardi di megabyte (MB)*, l’equivalente di oltre 100 MB di memoria flash per ogni uomo, donna e bambino che sia mai vissuto sulla Terra.
La scheda microSD, che ha ridotto le dimensioni delle schede di memoria rimovibili del 75% circa, ha svolto un ruolo fondamentale in un’ampia varietà di mercati consumer. Per esempio, quello relativo alla maggior parte delle videocamere “point-of-view” o delle “action camera”, il settore in più rapida crescita nell’ambito del digital imaging, è basato sul formato microSD.
Il formato microSD ha inoltre contribuito a trainare il mercato degli smartphone fornendo sia ai produttori sia ai consumatori flessibilità e libertà superiori. Circa il 75% dei modelli di smartphone oggi sul mercato dispone di slot microSD, secondo i dati forniti da Strategy Analytics1. Google ha incluso gli slot microSD in due dei segmenti più estesi e in più rapida crescita nell’ambito dei prodotti mobile: quello relativo ad Android One, la sua linea di telefoni Android molto economici, e quello dei telefoni destinati ai mercati emergenti. Android M, il prossimo sistema operativo mobile di Google, e Windows Mobile permettono ai consumatori di eseguire le applicazioni direttamente sulle schede microSD e/o di aumentare la capacità di storage primaria dei loro dispositivi.
“La domanda di storage non smette mai di crescere. Presto vedremo smartphone con obiettivi ad apertura multipla, telefoni in grado di riprendere video UltraHD e applicazioni per riprendere e visualizzare ambienti di realtà virtuale”, ha dichiarato Shuki Nir, senior vice president, corporate marketing e general manager, retail, SanDisk. “Le schede di memoria microSD saranno determinanti anche per la crescita in ambito Internet of Things, abbassando le barriere alla sperimentazione. Due miliardi è solo l’inizio: siamo impazienti di contribuire alle tecnologie future rese possibili dal formato microSD”.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Un decennio di tecnologia microSD SanDisk:
– Le prime schede microSD presentavano capacità a partire da 32 MB. L’ultima scheda SanDisk in formato microSD è una microSDXC™ che offre fino a 200 GB di capacità, con un incremento di 6.250 volte in soli 10 anni.
– Le schede CompactFlash® hanno impiegato tre anni per raggiungere un milione di prodotti venduti. Al contrario, oltre un milione di schede microSD sono state vendute nel primo trimestre della loro disponibilità.
– Dal lancio formale, SanDisk ha venduto in media 6,34 schede microSD al secondo.
– Se si disponessero i due miliardi di schede microSD di SanDisk una dopo l’altra, si estenderebbero per 29.694 km, circa tre quarti della circonferenza terrestre.
– Nel 2014 SanDisk ha annunciato la scheda di memoria SanDisk Ultra® microSDXC™ UHS-I da 128 GB**, una variazione del formato che ha permesso all’azienda di impilare verticalmente fino a 16 memory die nella stessa scheda e di espandere la capacità senza cambiare l’ingombro del dispositivo. Ogni memory die in questa scheda microSDXC è più sottile di una ciocca di capelli.
– Nel 2015 SanDisk ha presentato la scheda SanDisk Ultra® microSDXC™ UHS-I, Premium Edition da 200 GB*, una scheda dalla capacità elevata per il formato, che ha visto un aumento della capacità del 56% in un solo anno.
– Le schede di memoria flash SanDisk hanno mantenuto la prima posizione nel mercato internazionale per 13 anni consecutivi2.
Con più di 5.000 brevetti SanDisk incide positivamente su numerosi mercati attraverso le sue innovazioni nel campo delle memorie flash. A riconoscimento dei suoi successi, SanDisk è stata nominata Thompson Reuters 2014 Top 100 Global Innovator, un premio che la società ha ricevuto per quattro anni consecutivi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.