MiCo: un gigabyte per secondo grazie al Wi-Fi Cisco

Cisco ha annunciato che il centro congressi MiCo di Fiera Milano ha adottato una propria soluzione Wi-Fi di ultima generazione che consente la connessione contemporanea di venticinquemila dispositivi a un’unica rete Wi-Fi alla velocità di un gigabit per secondo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Grazie all’adozione di questa piattaforma innovativa, MiCo diventa uno dei complessi convegnistici più avanzati al mondo.
L’infrastruttura di rete del centro congressuale milanese è, infatti, una delle pochissime a disporre di un Wi-Fi di quarta generazione.
La rete senza fili Cisco consente a ogni sala, ufficio, meeting room di MiCo una connettività simultanea di un numero massimo di device pari a tre volte la capienza della sala, con una banda di navigazione da 20Mbps fino a 1Gbps.
L’installazione ha previsto l’utilizzo di antenne omnidirezionali e di una serie di Access Point della famiglia 3700 distribuiti nel centro congressi, a copertura totale della struttura congressuale. Le antenne sono sostenute da un’infrastruttura 10 Gigabit Ethernet basate sulla piattaforme di switching Catalyst 3650 all’accesso e 6880-X al core.
I cablaggi delle sale sono stati rifatti in categoria 6 per consentire la diffusione di dati e segnali digitali in maniera altamente performante.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.