• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Mgie di Apple rivoluziona la creazione di immagini con AI: ecco perchè è rivoluzionario.

  • Davide Baldi
  • 9 Febbraio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Rivoluzione dell’Editing Visivo: L’Intelligenza Artificiale di Apple Trasforma la Creatività


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nell’ambito tecnologico, la continua evoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) sta aprendo scenari inediti e stimolanti per professionisti e appassionati. Una delle novità più rilevanti in questo campo ci viene offerta da Apple, che ha recentemente annunciato il lancio di Mgie, un avanzato modello di AI open source dedicato all’editing delle immagini. Questo sistema promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i software di manipolazione grafica, rendendo l’editing visivo più intuitivo, accessibile e personalizzabile.

Introduzione al Nuovo Paradigma dell’Editing Guidato

Mgie nasce dalla collaborazione tra Apple e l’Università della California – Santa Barbara. Si basa sull’innovativo principio dell'”editing guidato delle immagini”, che sfrutta la capacità dei modelli linguistici multimodali di grandi dimensioni (Mllm) per interpretare istruzioni in linguaggio naturale e apportare modifiche specifiche alle immagini, agendo direttamente a livello di pixel. Questo approccio rappresenta un salto qualitativo nell’interfaccia uomo-macchina, superando le limitazioni dei sistemi tradizionali grazie alla comprensione e generazione cross-modale.

LEGGI ANCHE ▷  Apple lancerà l'iPhone più sottile di sempre ma costerà molto: ecco le indiscrezioni appena uscite

Capacità e Potenzialità di Mgie

La particolarità di Mgie risiede nella sua doppia capacità di interpretazione e modifica delle immagini. Inizialmente, l’AI elabora le richieste testuali degli utenti per estrarre comandi precisi e operativi. Successivamente, grazie all’impiego di Mllm, trasforma queste istruzioni in modifiche visive concrete, manipolando l’immagine in modo dettagliato e mirato. Questo processo permette di realizzare interventi di varia natura, dall’aggiustamento di colori e luci fino alla trasformazione di elementi specifici all’interno dell’immagine.

L’Innovazione nel Processo Creativo

Mgie introduce una novità sostanziale nel panorama degli strumenti di editing: la possibilità di dialogare con il software in termini umani. Questo non solo rende l’editing più intuitivo per chi non possiede competenze tecniche avanzate, ma apre anche la strada a una nuova forma di creatività collaborativa tra uomo e macchina, dove l’intelligenza artificiale diventa un estensione del pensiero creativo dell’utente.

Accessibilità e Open Source: Una Scelta Strategica

Rilasciando Mgie come progetto open source su GitHub, Apple non solo democratizza l’accesso a questa tecnologia, ma invita anche la comunità di sviluppatori e ricercatori a contribuire all’evoluzione del modello. Questa scelta riflette una visione inclusiva dello sviluppo tecnologico, promuovendo un ambiente di collaborazione e innovazione aperta.

LEGGI ANCHE ▷  Novità iPhone 16 PRO: scopri i dettagli delle fotocamere e il nuovo pulsante di acquisizione capacitivo

Implicazioni per il Futuro dell’AI in Apple

L’introduzione di Mgie segna un ulteriore passo avanti nella strategia di Apple di integrare l’intelligenza artificiale nei suoi prodotti e servizi. La conferma da parte dell’amministratore delegato Tim Cook dell’imminente lancio di funzionalità di AI generativa indica un focus strategico sull’AI come pilastro della futura offerta di Apple, potenzialmente rivoluzionando non solo il settore dell’editing visivo, ma l’interazione con tutti i dispositivi e servizi dell’ecosistema Apple.

Verso un Nuovo Orizzonte Creativo

In conclusione, Mgie rappresenta non solo un avanzamento tecnologico, ma una vera e propria rivoluzione culturale nel campo dell’editing visivo. La facilità d’uso, combinata con le potenzialità quasi illimitate di personalizzazione e creatività, apre scenari entusiasmanti per professionisti e appassionati di fotografia, design e arte digitale. Con il supporto della comunità open source e l’impegno continuo di Apple nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, possiamo aspettarci sviluppi ancora più sorprendenti nel futuro prossimo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Apple rottama Siri e si profila un accordo strategico alla WWDC 2024 con OpenAI: ecco cosa aspettarsi
← Post Precedente
Post Successivo →
Davide Baldi

Entrepreneur, venture capital, lives in Lugano, Switzerland. Graduated in Psychology at Padua University. Grew up in management consulting firm, early adopter of blockchain Technology since 2016.  Founder and CEO at Luxochain.io, born to trace the value chain and certify authenticity of goods via Digital Product Passports. Davide aims to deliver sustainability, reputation  and authenticity into the market, improving transparency towards the consumer.  Ambassador of transition from CRM to Customer Collectible Management. Co-founder and Partner: at  Iconium - Blockchain Ventures, Blockinvest.it

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.