• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Metropolitana Milano: Fitbit traccia la mappa pedonale

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Maggio 2015
Schermata 2015 05 27 alle 11.28.10
Schermata 2015 05 27 alle 11.28.10

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Scendere a Zara invece che a Sondrio per andare al lavoro? Si fanno ben 1149 passi, che  permettono di bruciare 28 Calorie con una camminata leggera.  Shopping in Corso Buenos Aires? Decidere di farsi a piedi da Loreto a Lima richiede 1351 passi e 34 calorie sono bruciate. Aperitivo in Cadorna con passeggiata da Duomo? Poco più di 1649 passi e 41 calorie consumate, giusto per smaltire il cocktail che ci aspetta.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ogni passo conta per vivere una vita più salutare. Per questo Fitbit ha ripercorso le linee della metropolitana di Milano contando i passi necessari per raggiungere ogni singola fermata da quella precedente e le calorie che si bruciano percorrendo a piedi questi tragitti. Il risultato è una vera e propria mappa della salute di Milano, perché ogni singolo passo conta sulla strada del benessere.

LEGGI ANCHE ▷  Neuralink supera i problemi del chip con successo nel secondo paziente

Fitbit presenta a tutti i milanesi la mappa della metropolitana milanese invitandoli a cambiare le proprie abitudini quotidiane e ad assumere uno stile di vita più salutare con un gesto semplice e immediato, come scegliere di fare qualche passo in più durante la propria giornata. Le occasioni possono essere veramente molte all’interno della vita quotidiana: andare al lavoro, accompagnare i figli a scuola, andare a fare qualche commissione o ritrovarsi con gli amici. In questo modo si può prendere l’abitudine quotidiana a fare del movimento supplementare per rendere la nostra vita meno sedentaria e più sana.

Guardando alla mappa si possono anche notare alcune curiosità che riguardano la possibilità di percorrere a piedi la rete metropolitana di Milano: la distanza più ampia tra due fermate è sulla linea verde tra Assago MilanoFiori Nord e Famagosta sulla linea verde: 7027 passi per 174 calorie impiegate. Al secondo posto invece si colloca il percorso tra Rho- Fiera e Pero: 5.405 passi e 134 calorie bruciate. La linea gialla si deve accontentare del terzo posto con il percorso tra Rogoredo e San Donato, 4054 passi necessari e 101 calorie. Si deve accomodare invece in fondo a questo elenco delle fermate da podisti la nuova linea Lilla che può vantare però il record assoluto come “passeggiata” tra fermate completamente all’interno della città di Milano:  per raggiungere infatti da Garibaldi la stazione di Domodossola servono infatti 3784 passi e 94 calorie da smaltire.

LEGGI ANCHE ▷  Brooks Running lancia “Let’s Run There”

I più pigri possono almeno scegliere di rifugiarsi nel percorso tra Duomo e Cordusio: con appena 297 passi necessari è la più corta distanza tra due fermate dell’intero sistema metropolitano milanese. Il percorso più lungo in assoluto? Quello tra i due capolinea della linea verde: tra Milanofiori Forum e Cologno Nord richiede infatti 37.770 passi. Un allenamento per le prossime maratone!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.