• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Metaverso industriale: l’era dei digital twins

  • XMetaReal
  • 11 Marzo 2024
Metaverso industriale

Le statistiche parlano chiaramente: si prevede che la popolazione mondiale aumenterà da 8 miliardi di persone oggi a oltre 9 miliardi nel 2050, con crescenti richieste di energia, acqua pulita e altre risorse. Per promuovere il benessere umano nel futuro, il modo in cui viviamo dovrà cambiare, evolvere ed innovare. 

Indice dei Contenuti:
  • Metaverso industriale: l’era dei digital twins
  • Cos’è il Metaverso Industriale
  • Benefici

Siamo nel pieno della quarta rivoluzione industriale che vede la transizione verso utilizzi immersivi e integrati della tecnologia, resi possibili da Internet, dai dati e dall’AI e dalle connessioni digitali-fisiche tramite l’IoT e i gemelli digitali. 

Il Metaverso rappresenta, in tal senso, uno strumento fondamentale per rendere il mondo più sostenibile. Affidandosi a dati infinitamente disponibili invece che a combustibili fossili e risorse naturali, il Metaverso industriale può anche contribuire ad accelerare la transizione verso il bilanciamento zero delle emissioni nette e una maggiore efficienza delle risorse.

Cos’è il Metaverso Industriale

Interessante è il rapporto “The Emergent industrial Metaverse”, realizzato dall’IMT Technology Review Insights prodotto in partnership con Siemens, illustra tre aree distinte del Metaverso:  

  1. Metaverso industriale
  2. Metaverso aziendale
  3. Metaverso dei consumatori

In particolare, il Metaverso Industriale rappresenta un mondo digitale che riflette e simula macchine e fabbriche reali, edifici e città, reti e sistemi di trasporto. Sarà un mondo sempre più persistente che consentirà l’interazione di un numero infinito di persone e risorse, offrendo un’immersione completa in una simulazione in tempo reale. 

“Il Metaverso Industriale sarà un luogo in cui innoviamo alla velocità del software. Offrirà un enorme potenziale per trasformare le nostre economie e industrie.” ha dichiarato Roland Busch, Amministratore delegato di Siemens.  

In questo ambiente digitale, le persone possono superare le barriere della distanza e lavorare insieme da ogni parte del mondo, consentendo un nuovo livello di collaborazione. I problemi possono essere individuati, analizzati e risolti rapidamente, o addirittura scoperti prima che si presentino. 

Secondo la ricerca, il Metaverso Industriale integrerà il mondo fisico con quello immersivo. Consentirà uno scambio costante di informazioni, dati e permetterà alle industrie di risolvere problemi del mondo reale straordinariamente complessi in modo digitale, cambiando il modo in cui le organizzazioni operano e sbloccando significativi benefici per la società. 

YouTube video

Benefici

Alcuni casi d’uso e relativi benefici: 

  • Miglioramento della progettazione e dell’ingegneria: i membri del team di diversi dipartimenti, sedi e persino settori hanno la possibilità di interfacciarsi con i clienti, progettare nuovi prodotti e ottenere feedback in tempo reale in un ambiente collaborativo, senza la necessità di viaggi costosi e dispendiosi in termini di tempo e risorse o lo sviluppo di prototipi fisici multipli.  

  • Test e convalida più approfonditi: le industrie possono testare un’ampia gamma e un gran numero di scenari combinando ambienti fotorealistici con simulazioni multi-fisiche. Ciò potrebbe portare a uno sviluppo più rapido di un nuovo prodotto, una progettazione più efficiente di nuove strutture o una precoce integrazione dei principi dell’economia circolare nei progetti. 

  • Messa in servizio virtuale: utilizzando il modello digitale del processo di produzione, è possibile costruire resilienza, aiutando a individuare e prevenire errori nel design e nel software, senza interrompere le linee di produzione in corso o sprecare risorse fisiche.

  • Miglioramento delle operazioni: la simulazione di un processo produttivo consente di raccogliere dati nel mondo digitale, informazioni che possono essere utilizzate per supportare una vasta gamma di casi d’uso, dalla manutenzione predittiva all’analisi dei big data. 

  • Aumento dell’expertise: il Metaverso offre l’opportunità di imparare dagli errori commessi digitalmente per non replicarli nella realtà, oltre che approfondire e condividere le competenze degli esperti del team di tutte le parti del mondo.

I digital twins, ovvero i gemelli digitali, sono la chiave per il Metaverso industriale. Integrando la realtà fisica con quella digitale, consentono di esaminare scenari ipotetici e raccogliere dati per apportare miglioramenti ed efficientamento al processo produttivo. McKinsey ha stimato che i digital twins consentiranno alle aziende di elaborare previsioni sempre più precise e migliorare i piani d’azione. Saranno in grado di aumentare del 10% l’efficienza commerciale e di ridurre del 15% le spese di capitale e operative. 

Ciò consente di risparmiare tempo, risorse e materiali, riducendo al minimo l’impatto ambientale. 

In tal senso, un Metaverso efficiente dal punto di vista energetico e alimentato da fonti rinnovabili avrà il potenziale per contribuire ad accelerare la transizione verso la Sostenibilità, consentendo di sfruttare la potenza dei dati. L’immersività applicata al settore industriale porterà tantissimi benefici per la società e l’economia globale. 

Noi di XMetaReal ci impegniamo ogni giorno per realizzare progetti in settori diversi ma con punto in comune: l’obiettivo di creare esperienze uniche e innovare i business. 

Per maggiori informazioni, contattaci a info@xmetareal.com.

← Post Precedente
Post Successivo →
XMetaReal

XMetaReal (Scrivici Cliccando QUI) è una Metaverso Company impegnata nella progettazione e sviluppo di Metaversi verticali custom per il mondo Corporate e B2C. È una realtà con Headquarter in Svizzera e country in Italia. Le aree di competenza sono: • Creazione di mondi digitali e microversi • Ideazione e sviluppo di format di intrattenimento • Creazione di asset digitali Attraverso un framework di lavoro consolidato, e un team multidisciplinare con varie competenze negli ambiti dell’Innovazione, Advisor e Architettura di spazi digitali, Content Creation, Multimedia Design, Tecnologia ed Eventi, XMetaReal supporta numerosi clienti Corporate in tutte le fasi del progetto, dal concept all’ideazione, storyliving, produzione e delivery. Sono molti gli ambiti di applicazione attivi: brand awareness e loyalty, digital workspace, eventi-convention-fiere, showroom e agenzie digitali, processi aziendali, employee experience. Il Metaverso è oggi una grande opportunità che differenzia, crea un boost di competitività per le imprese e apre nuovi scenari di crescita. Dai piani di comunicazione alle tecniche di fidelizzazione, dalla differenziazione dei canali di vendita all’efficientamento dei processi produttivi e dei digital workspace.

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.