Metaplanet potenzia la strategia Bitcoin lanciando innovative azioni privilegiate per investitori avanzati

aumento di capitale con azioni privilegiate perpetue
Metaplanet sta avviando un significativo aumento di capitale mirato a potenziare la propria strategia di investimento in Bitcoin. Attraverso un’emissione di azioni privilegiate perpetue di Classe B, la società giapponese intende raccogliere risorse fresche per rafforzare la propria struttura patrimoniale e ampliare le capacità di investimento. L’operazione rappresenta una manovra finanziaria strategica che punta a consolidare la posizione di Metaplanet nel settore delle criptovalute, garantendo maggiore flessibilità e solidità finanziaria nel medio-lungo termine.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
La società ha depositato presso il Tokyo Stock Exchange la documentazione relativa all’emissione di 23,6 milioni di azioni privilegiate Classe B, ciascuna offerta al prezzo di 900 yen, equivalenti a circa 5,71 dollari. L’operazione complessiva raggiunge così un valore di 21,2 miliardi di yen, pari a 135 milioni di dollari, con una destinazione specifica verso investitori esteri attraverso un’assegnazione a terzi. L’effettiva emissione è in attesa dell’approvazione definitiva nell’assemblea straordinaria convocata per il 22 dicembre 2025.
caratteristiche delle azioni privilegiate classe b
Le azioni privilegiate di Classe B emesse da Metaplanet si caratterizzano per un dividendo fisso annuo pari al 4,9% sul valore nozionale di 1.000 yen (circa 6,34 dollari). Questo tasso di rendimento stabile rappresenta una componente chiave per attrarre investitori istituzionali in cerca di flussi di cassa regolari, con la distribuzione trimestrale che ammonta a 0,078 dollari per azione. Tali strumenti permettono alla compagine azionaria di mantenere una struttura finanziaria equilibrata senza diluire il controllo societario, in quanto non conferiscono diritto di voto.
È prevista inoltre un’opzione call in capo a Metaplanet, che potrà riacquistare le azioni al valore di mercato qualora il prezzo superi il 130% del valore di liquidazione preferenziale per almeno 20 sedute consecutive. Questo meccanismo consente alla società una gestione proattiva della propria composizione patrimoniale in relazione alla performance del titolo. Le azioni includono inoltre clausole di rimborso condizionate a specifici eventi finanziari, offrendo una tutela aggiuntiva agli investitori.
Nel complesso, queste azioni privilegiate rappresentano uno strumento finanziario studiato per bilanciare esigenze di raccolta capitale con la volontà di contenere i rischi legati alla volatilità del mercato azionario, integrandosi perfettamente nella strategia di tesoreria basata su Bitcoin avviata da Metaplanet.
ristrutturazione finanziaria e lancio del programma mercury
La fase attuale di ristrutturazione finanziaria di Metaplanet si accompagna al lancio del programma denominato “Mercury”, un’iniziativa volta a ottimizzare il portafoglio degli strumenti finanziari già esistenti. La società ha pianificato la cancellazione dei diritti di acquisizione azionaria delle serie 20ª, 21ª e 22ª, sostituendoli con nuovi warrant di 23ª e 24ª serie, che saranno destinati al fondo Evo Fund, una entità registrata nelle Isole Cayman. L’operazione è subordinata alle approvazioni delle autorità di vigilanza competenti, a conferma della conformità regolamentare.
Simon Gerovich, CEO di Metaplanet, ha promosso pubblicamente la nuova struttura evidenziando i vantaggi del programma “Mercury”. Le azioni privilegiate di Classe B previste offrono un dividendo fisso del 4,9% e un prezzo di conversione stabilito a 1.000 yen. Questo strumento perpetuo si inserisce nel contesto della strategia di accumulo di Bitcoin, ampliando le possibilità di manovra finanziaria e migliorando la capacità di risposta dinamica dell’azienda alle condizioni di mercato.
Attraverso “Mercury”, Metaplanet mira a rendere più efficiente la governance del capitale, modulando la combinazione tra strumenti azionari e finanziari in portafoglio. L’iniziativa rappresenta pertanto un passo decisivo nel percorso di consolidamento del posizionamento societario nel panorama delle criptovalute, rafforzando allo stesso tempo la fiducia degli investitori esteri nella solidità e nella visione a lungo termine dell’azienda.




