• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Meta migliora l’aspetto degli avatar nel metaverso con nuove funzionalità

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Settembre 2024
Meta migliora l'aspetto degli avatar nel metaverso con nuove funzionalità

Aggiornamenti sugli avatar di Meta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Meta sta per lanciare un’importante revisione dei suoi avatar, con un aggiornamento che sarà disponibile a partire dal 1° ottobre. L’annuncio è stato fatto durante la conferenza Connect, dove si è evidenziato come i nuovi avatar potranno essere utilizzati non solo nel sistema operativo VR Meta Horizon OS, ma anche su piattaforme molto popolari come Facebook, Instagram e Messenger.

Indice dei Contenuti:
  • Meta migliora l’aspetto degli avatar nel metaverso con nuove funzionalità
  • Aggiornamenti sugli avatar di Meta
  • Novità nella personalizzazione degli avatar
  • Integrazione dell’IA generativa
  • Nuove tipologie di avatar fantastici
  • Sviluppo di NPC in Horizon Worlds


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Nel corso degli anni, gli avatar di Meta hanno visto diversi miglioramenti, e il recente upgrade rappresenta un ulteriore passo avanti. Aigerim Shorman, VP del team Horizon, ha rivelato che gli utenti avranno la possibilità di personalizzare vari aspetti del proprio avatar, tra cui la dimensione degli occhi, la forma del naso e la silhouette del corpo. Questo progresso è reso possibile grazie a un nuovo stack tecnologico che include un’ossatura di avatar aggiornata.

Questi miglioramenti puntano a rendere l’interazione nel metaverso più autentica e personalizzata, con la possibilità per ogni utente di creare un avatar che rispecchi maggiormente la propria identità. Questa evoluzione dei personaggi virtuali di Meta potrebbe attirare un pubblico più ampio, a caccia di esperienze più coinvolgenti e diversificate nel metaverso.

Novità nella personalizzazione degli avatar


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con il nuovo aggiornamento, gli utenti potranno esplorare una gamma ancora più vasta di opzioni di personalizzazione per i loro avatar. La possibilità di modificare dettagli specifici come la dimensione degli occhi, la forma del naso e i tipi di corpo segna un passo significativo verso una rappresentazione più fedele e diversificata degli utenti. Questa attenzione al dettaglio nella personalizzazione è fondamentale per promuovere un’esperienza di utilizzo più personale e soddisfacente nel metaverso.

Ogni scelta di personalizzazione consentirà agli utenti di esprimere meglio la propria individualità e di relazionarsi con gli altri in modo più autentico. Inoltre, il nuovo sistema faciliterà ulteriormente la creazione di avatar che rispecchino non solo le caratteristiche fisiche, ma anche la personalità e lo stile unico di ciascun utente.

LEGGI ANCHE ▷  Singapore AI Week prende il via con migliaia di partecipanti internazionali, evidenziati da SuperAI - The Premier AI Event

Grazie all’implementazione di questa nuova ossatura tecnologica, le modifiche appariranno più fluide e realistiche, permettendo agli utenti di guardare i loro avatar prendere forma in tempo reale. Gli avatar non saranno più semplici rappresentazioni grafiche, ma entità dinamiche che evolvono con gli utenti, creando un collegamento più personale e coinvolgente nel metaverso.

Le aspettative per quanto riguarda questo upgrade sono alte, e Meta sembra determinata a soddisfarle. Queste innovazioni potrebbero non solo attrarre i fedeli sostenitori della piattaforma, ma anche invogliare nuovi utenti a sperimentare e interagire nel mondo virtuale di Meta, dove la rappresentazione personale è al centro dell’esperienza.

Integrazione dell’IA generativa

Con l’avvento dell’AI generativa, Meta preannuncia un nuovo modo per creare avatar, che sarà disponibile a partire dal 2025. Gli utenti potranno generare un avatar semplicemente digitando un prompt e descrivendo le caratteristiche desiderate. Questo approccio innovativo è stato dimostrato durante l’evento di presentazione da Aigerim Shorman, dove è stato mostrato un esempio di come l’AI possa dare vita a una versione “mostruosa” dell’avatar di Shorman, vestita da mummia.

Questa funzionalità non solo amplia le possibilità creative per gli utenti, ma consente anche una personalizzazione più rapida e accessibile. La generazione automatica di avatar promette di abbattere le barriere per chi, ad esempio, potrebbe non avere il tempo o l’esperienza per navigare tra le opzioni di personalizzazione tradizionali. La capacità di creare avatar unici e fantasiosi con un semplice comando di testo potrebbe attrarre una nuova audience, offrendo loro un modo divertente e innovativo per rappresentarsi nel metaverso.

Inoltre, l’integrazione dell’IA generativa porta con sé il potenziale di amplificare l’esperienza utente, arricchendo le interazioni nel metaverso. Gli avatar generati dall’AI possono servire a facilitare interazioni più dinamiche e coinvolgenti, permettendo agli utenti di sperimentare ruoli e identità diverse senza limiti. Queste innovazioni nel campo dell’IA si pongono l’obiettivo di trasformare non solo la personalizzazione degli avatar, ma anche il modo in cui gli utenti si relazionano e interagiscono con l’ambiente virtuale e tra di loro.

LEGGI ANCHE ▷  Zuckerberg e Daniel Ek contestano le nuove leggi europee su IA e privacy

Con l’implementazione di queste tecnologie all’avanguardia, Meta si avvicina sempre di più a realizzare una visione del metaverso che è non solo accessibile, ma anche straordinariamente personalizzabile e immersiva. La promessa di avatar creati mediante IA rappresenta un’opportunità eccitante per esprimere la creatività in modi nuovi e inaspettati, contribuendo così a un’esperienza del metaverso che è veramente unica per ogni utente.

Nuove tipologie di avatar fantastici

Meta non si ferma alla semplice personalizzazione degli avatar ma sta anche introducendo nuove tipologie di avatar fantastici, ampliando ulteriormente le possibilità di espressione creativa nel metaverso. Gli utenti avranno la possibilità di vestirsi come animali o mostri, permettendo un modo divertente ed eccentrico di interagire nelle varie esperienze online. Queste nuove opzioni non solo soddisfano il desiderio di creatività, ma introducono anche un elemento ludico che potrebbe attrarre una vasta gamma di utenti, dai bambini agli adulti.

Inoltre, tra le nuove proposte vi è la possibilità di sbloccare avatar a tema, ispirati a personaggi iconici come Captain America, direttamente da “Captain America: Brave New World”, o addirittura abbigliamenti famosi come quello indossato da Doja Cat durante la Paris Fashion Week del 2023. Questi avatar tematici non solo aumenteranno l’engagement e l’interesse, ma offriranno anche agli utenti l’opportunità di immergersi in mondi che richiamano la cultura popolare, rendendo l’esperienza ancora più rilevante e coinvolgente.

Questa varietà non si limita a una semplice estetica, ma incoraggia anche interazioni più fantasiose tra gli utenti. Con avatar che rappresentano personaggi fantastici e iconici, gli utenti possono riunirsi in ambienti virtuali per partecipare a eventi o giochi, creando nuove dinamiche sociali e promuovendo un senso di comunità. L’implementazione di queste tipologie di avatar punta a rendere Horizon Worlds un luogo non solo di svago, ma anche di racconto e coinvolgimento, dove gli utenti possono dar vita a storie e avventure condivise.

Con l’aggiunta di avatar fantastici, Meta sembra voler accogliere diverse culture e fandom, incrementando ulteriormente il richiamo della piattaforma. Questa innovazione si propone non solo come una semplice evoluzione estetica, ma come un’opportunità di trascendere i confini tradizionali del metaverso, incoraggiando la creatività e l’interazione sociale in modi nuovi e sorprendenti.

LEGGI ANCHE ▷  OpenAI presenta il modello di intelligenza artificiale o1 con prestazioni umane avanzate

Sviluppo di NPC in Horizon Worlds

Con l’arrivo dei nuovi avatar, Meta sta anche investendo nello sviluppo di NPC (personaggi non giocanti) in Horizon Worlds, una funzionalità che promette di arricchire ulteriormente l’esperienza degli utenti. A partire dal 2025, gli sviluppatori di Horizon Worlds potranno creare NPC capaci di interagire con gli utenti in modo dinamico e coinvolgente. Questo rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente virtuale più realistico e immersivo.

Durante una dimostrazione registrata, un presentatore ha avuto l’opportunità di conversare con un NPC, il quale rispondeva in modo intelligente alle domande. Questo livello di interazione è reso possibile grazie all’implementazione dell’IA, che consente agli NPC di utilizzare dialoghi naturali e di reagire in maniera coerente ai feedback degli utenti. La capacità degli NPC di comunicare in modo fluido aumenta notevolmente il potenziale di coinvolgimento in Horizon Worlds, rendendo le esperienze più vive e coinvolgenti.

Il progetto mira a creare un metaverso dove gli utenti possano non solo interagire tra di loro, ma anche con entità virtuali che aggiungono profondità alla narrazione e alla dinamica del gioco. Immaginate un mondo in cui potete iniziare conversazioni, ottenere missioni o partecipare a eventi guidati da NPC, espandendo enormemente le possibilità di gioco e interazione. Questo approccio si propone di attrarre sia i nuovi utenti, che cercano esperienze divertenti e stimolanti, sia i veterani del metaverso, desiderosi di una maggiore immersione.

Con l’introduzione degli NPC, Meta sta chiaramente cercando di competere con altri enormi piattaforme di metaverso come Roblox e Fortnite, che già offrono esperienze ricche e interattive. Questi sviluppi non solo ampliano le possibilità di personalizzazione degli avatar, ma pongono anche le basi per la creazione di storie interattive e scenari in cui gli utenti possono collaborare e socializzare. La trasformazione di Horizon Worlds in un ambiente dinamico e ricco di contenuti rappresenta una sfida interessante per Meta, mentre punta a consolidare la sua posizione nel panorama del metaverso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.