• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Meta Introduce Innovazioni AI generativa nel Metaverso per l’editing video

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Novembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il metaverso sta rapidamente diventando un terreno fertile per innovazioni tecnologiche, in particolare nell’ambito dell’intelligenza artificiale (AI). Una delle ultime novità in questo settore proviene da Meta, l’azienda precedentemente conosciuta come Facebook, che ha recentemente lanciato due nuove funzionalità basate su AI generativa per l’editing video: “Emu Video” e “Emu Edit”. Queste innovazioni segnano un passo significativo nella direzione di una maggiore interazione e creatività all’interno degli spazi virtuali del metaverso.

Indice dei Contenuti:
  • Meta Introduce Innovazioni AI generativa nel Metaverso per l’editing video
  • Potenziale e Impatto delle Nuove Funzionalità AI di Meta


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Emu Video” permette agli utenti di creare video di quattro secondi a partire da un semplice prompt, che può essere una didascalia, una foto o un’immagine, abbinata a una descrizione. Questa funzionalità apre nuove strade per la generazione di contenuti personalizzati e creativi, permettendo agli utenti di esprimere la propria individualità in modi prima inimmaginabili.

LEGGI ANCHE ▷  Volodin e Lavrov criticano l'arresto di Pavel Durov: a rischio le relazioni Mosca-Parigi -USA

D’altra parte, “Emu Edit” offre un metodo più semplice e intuitivo per l’editing video, rendendo la creazione di contenuti ad alta qualità accessibile a un pubblico più ampio.

L’introduzione di queste tecnologie da parte di Meta non è solo un’innovazione nel campo dell’AI, ma rappresenta anche un importante passo avanti nella visione dell’azienda per il metaverso.

Con queste nuove funzionalità, Meta mira a facilitare la creazione di esperienze digitali più ricche e coinvolgenti, spingendo i limiti dell’espressione creativa nel mondo virtuale.

Potenziale e Impatto delle Nuove Funzionalità AI di Meta

L’incorporazione di AI generativa nelle piattaforme del metaverso di Meta non è solo una questione di aggiunta di nuove funzionalità; rappresenta un cambio di paradigma nella maniera in cui gli utenti interagiscono con i contenuti digitali.

Le innovazioni come “Emu Video” e “Emu Edit” non sono semplici strumenti di editing, ma piuttosto facilitatori di una nuova forma di creatività digitale. Gli utenti ora hanno la possibilità di trasformare idee astratte in realtà virtuale con una facilità e velocità senza precedenti.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto di Pavel Durov: chi è Yulia Vavilova arrestata insieme al fondatore di Telegram?

Questa evoluzione nel campo dell’AI e del metaverso ha anche implicazioni più ampie. Per esempio, apre la strada a nuove opportunità di marketing e branding nel metaverso, permettendo alle aziende di creare contenuti interattivi e immersivi che coinvolgono il pubblico in modi completamente nuovi.

Inoltre, il miglioramento delle capacità di AI generativa potrebbe portare a sviluppi ancora più significativi nel futuro, come ambienti virtuali completamente generati dall’AI che rispondono e si adattano in tempo reale alle azioni e preferenze degli utenti.

In conclusione, le nuove funzionalità di Meta rappresentano non solo un progresso tecnologico, ma anche un’evoluzione nel modo in cui concepiamo e interagiamo con il metaverso. Mentre continuiamo ad assistere all’espansione e alla diversificazione di questi spazi virtuali, è chiaro che l’intelligenza artificiale avrà un ruolo cruciale nel plasmare le esperienze del metaverso del futuro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Sony presenta il nuovo layer 2 Ethereum Soneium per innovare il Web3
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.