• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Meta interrompe la vendita di Quest 2 e Quest Pro entro fine anno

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Settembre 2024
Meta interrompe la vendita di Quest 2 e Quest Pro entro fine anno

Interruzione delle vendite di Quest 2 e Quest Pro

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Meta ha annunciato che **smetterà di vendere il Quest 2 e il Quest Pro entro la fine dell’anno**. Questa decisione arriva in concomitanza con il lancio del nuovo headset VR, il Quest 3S, presentato durante il keynote annuale dell’azienda. In un post sul blog, Meta ha dichiarato: “Con il Quest 3S sugli scaffali, stiamo ufficialmente riducendo le vendite di Quest 2 e Pro. Venderemo i nostri restanti headset fino alla fine dell’anno o fino a esaurimento scorte, a seconda di quale evento si verifichi per primo.”

Indice dei Contenuti:
  • Meta interrompe la vendita di Quest 2 e Quest Pro entro fine anno
  • Interruzione delle vendite di Quest 2 e Quest Pro
  • Annuncio ufficiale di Meta
  • Dettagli sul Quest 3S
  • Accessori disponibili dopo le vendite
  • Riflessioni sulla fine di un’era


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La cessazione delle vendite del Quest 2 segna la conclusione di un’era per questo dispositivo, che ha avuto un enorme successo durante la pandemia di COVID-19. Per molti, il Quest 2 è diventato un oggetto essenziale per affrontare l’isolamento sociale, insieme ad altre piattaforme e giochi. Anche il Quest Pro, che non ha mai ottenuto lo stesso riscontro di popolarità, uscirà dal mercato dopo aver visto un rapido abbassamento del prezzo da **1.500 dollari** a **1.000 dollari**. La sua disponibilità attuale si aggira intorno ai **900 dollari** attraverso rivenditori come Amazon.

Il Quest 2 rimane un dispositivo valido per i principianti poiché Meta ha recentemente ridotto il prezzo a **200 dollari**. Tuttavia, con l’arrivo del Quest 3S, dotato di prestazioni superiori e un prezzo di partenza di **300 dollari**, l’azienda si prepara a fare spazio per il futuro della realtà virtuale, segnalando l’inizio di una nuova era nel campo degli headset VR.

Annuncio ufficiale di Meta


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel suo annuncio ufficiale, Meta ha chiarito che la decisione di interrompere le vendite del Quest 2 e del Quest Pro è una parte fondamentale della loro strategia per il futuro. Con la crescente evoluzione della tecnologia VR, l’azienda mira a concentrarsi su dispositivi più avanzati come il Quest 3S. In un post sul blog ufficiale, hanno affermato che la cessazione della vendita dei modelli più datati è necessaria per facilitare la transizione verso i nuovi dispositivi, in particolare il Quest 3S, che promette prestazioni migliorate e nuove funzionalità per gli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Gadget per il tempo libero: crescita incredibile di orologi e sensori.

Meta si è inoltre impegnata a garantire che i clienti possano ancora accedere agli accessori per i dispositivi in uscita anche dopo la fine delle vendite degli headset stessi. Questo approccio è stato descritto come un modo per rimanere vicini alla community e per assicurare un’esperienza utente continua anche con i dispositivi già in possesso. L’azienda sta quindi supportando chi possiede già un Quest 2 o un Quest Pro, fornendo l’accesso prolungato a accessori come custodie e controller.

Il focus di Meta rimarrà sull’evoluzione tecnologica dei suoi prodotti, mentre si prepara a sfruttare il potenziale del Quest 3S, concepito per offrire un’esperienza VR ancora più immersiva. La mossa di ridurre il portafoglio di prodotti e concentrarsi su un numero limitato di dispositivi evidenzia l’impegno di Meta verso l’innovazione e l’ottimizzazione delle proprie offerte sul mercato.

Dettagli sul Quest 3S

Il Quest 3S rappresenta un netto miglioramento rispetto ai precedenti modelli, incorporando la stessa CPU utilizzata nel Quest 3, che offre una notevole potenza di elaborazione. Questo headset è progettato per garantire un’esperienza immersiva che supera le capacità dei suoi predecessori. Con un prezzo di partenza di **300 dollari**, il Quest 3S rivaluta la sua accessibilità, posizionandosi come un’opzione budget-friendly per chi desidera avvicinarsi al mondo della realtà virtuale.

In aggiunta, il Quest 3S è dotato di una funzionalità di *full-color passthrough*, che consente agli utenti di interagire con l’ambiente circostante mentre utilizzano il dispositivo. Questa innovazione non solo migliora l’esperienza utente, ma apre anche a nuove possibilità di utilizzo, come la realtà aumentata. Gli utenti possono aspettarsi un campo visivo più ampio e una grafica migliorata, grazie a tecnologie avanzate nel rendering delle immagini, rendendo il Quest 3S un dispositivo all’avanguardia nel mercato VR.

LEGGI ANCHE ▷  Offerta lancio super tablet con accessori a soli 2 euro

In un contesto in cui la competizione nella realtà virtuale si intensifica, Meta ha realizzato che l’innovazione e il miglioramento continuo sono vitali per rimanere leader nel settore. Il Quest 3S non è solo un successore diretto del Quest 2, ma una promessa di nuove esperienze e funzionalità che porteranno gli utenti verso un ambiente virtuale più ricco e stimolante. Meta dimostra così di voler scommettere sul futuro della VR, investendo in tecnologie che migliorano l’interazione e l’immersione dei propri utenti.

Accessori disponibili dopo le vendite

Nonostante la cessazione della vendita degli headset Quest 2 e Quest Pro, Meta ha confermato che **gli accessori per questi dispositivi rimarranno disponibili per un periodo più lungo**. Questo include articoli essenziali come la custodia di trasporto, i controller Touch Pro e pacchetti come il Quest 2 Active Pack. La decisione di continuare a vendere accessori è parte della strategia di Meta per sostenere i consumatori che possiedono già questi modelli.

La disponibilità prolungata degli accessori garantisce agli utenti la possibilità di aggiornare o sostituire i componenti necessari per una migliore esperienza di utilizzo del loro dispositivo. Meta ha sottolineato l’importanza di offrire supporto continuo alla community VR, anche dopo la fine della produzione degli headset. I consumatori potranno quindi continuare a trovare i loro accessori preferiti nei negozi fisici e online.

In particolare, la custodia di trasporto e i controller sono elementi chiave per ottimizzare l’esperienza di gioco e per proteggere l’hardware. Con un prezzo ridotto a **200 dollari**, il Quest 2 continua a rappresentare un’opzione valida per i principianti, e la disponibilità di accessori rende il suo utilizzo ancora più pratico e conveniente.

La transizione verso il nuovo Quest 3S non significa che gli utenti del Quest 2 o del Quest Pro debbano sentirsi esclusi. Dare la possibilità di acquistare accessori di alta qualità per i due modelli in uscita permette a Meta di garantire che i loro utenti continuino ad avere accesso a prodotti che migliorano la funzionalità e la comodità dei dispositivi esistenti. Con questa iniziativa, Meta dimostra anche il proprio impegno verso il supporto post-vendita, che è cruciale in un mercato in rapida evoluzione come quello della realtà virtuale.

LEGGI ANCHE ▷  Filtri AR su WhatsApp: nuova funzione per rendere uniche le foto

Riflessioni sulla fine di un’era

Con l’annuncio della cessazione delle vendite del Quest 2 e del Quest Pro, si chiude un capitolo significativo nella storia della realtà virtuale. **Il Quest 2**, lanciato in un momento di grande bisogno di connessione durante la pandemia di COVID-19, ha rappresentato una sorta di salvezza per migliaia di utenti. Ha permesso di immergersi in esperienze ludiche e sociali, contribuendo a mantenere un senso di comunità durante periodi di isolamento prolungato. La sua accesibilità e la vasta gamma di contenuti l’hanno reso un successo travolgente, consolidandosi come uno dei dispositivi VR più apprezzati sul mercato.

Allo stesso tempo, il **Quest Pro**, nonostante la sua ambiziosa proposta rivolta a professionisti e sviluppatori, non è riuscito ad ottenere lo stesso grado di popolarità. La sua elevata tariffa iniziale e le aspettative di prestazioni estremamente elevate, purtroppo, non hanno trovato il riscontro sperato tra i consumatori. Questo colloca la fine della sua produzione come una lezione importante sulle dinamiche del mercato e sulle preferenze degli utenti.

La transizione al **Quest 3S** segna, quindi, non solo un cambiamento nei prodotti offerti, ma una chiara affermazione da parte di Meta del loro impegno nel continuare a spingere verso innovazioni tecnologiche. Con prestazioni potenziate e un prezzo più accattivante, il Quest 3S si propone di attrarre una nuova generazione di utenti, proponendosi come il successore ideale del Quest 2. Mentre il mondo della realtà virtuale evolve, questo passaggio riflette anche le sfide e le opportunità che accompagnano ogni fase del progresso tecnologico.

In questa transizione, è importante riflettere sull’impatto che il Quest 2 e il Quest Pro hanno avuto, non solo in termini di vendite, ma anche in quanto a promozione della realtà virtuale come strumento di intrattenimento, scoperta e interazione sociale. La loro uscita di scena lascia un vuoto che il **Quest 3S**, con le sue promesse di nuova tecnologia e funzionalità avanzate, proverà a colmare, mentre gli appassionati di VR volgeranno lo sguardo al futuro dell’esperienza virtuale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.