• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Meta e le modifiche insufficienti per sfuggire alle multe dell’Ue nel futuro prossimo

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Settembre 2025
Meta e le modifiche insufficienti per sfuggire alle multe dell’Ue nel futuro prossimo

Modifiche di Meta e valutazione della Commissione Ue

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Meta ha avanzato alcune modifiche limitate alle proprie opzioni pubblicitarie destinate al mercato europeo, ma la Commissione Europea le ritiene ancora insufficienti per garantire la piena conformità alle norme del Digital Markets Act (DMA). Un portavoce dell’esecutivo comunitario ha chiarito che le proposte di Meta non rappresentano un adeguamento adeguato e che le trattative sono ancora in corso, con l’obiettivo di raggiungere un quadro regolatorio che tuteli efficacemente i cittadini e le imprese dell’Unione. Il confronto resta aperto e si basa su un dialogo costruttivo per evitare ulteriori sanzioni, ma è imprescindibile un impegno concreto e reciproco che permetta a Meta di rispettare integralmente i requisiti imposti dalla legge.

 

Indice dei Contenuti:
  • Meta e le modifiche insufficienti per sfuggire alle multe dell’Ue nel futuro prossimo
  • Modifiche di Meta e valutazione della Commissione Ue
  • Sanzioni e rischi per il mancato rispetto delle norme
  • Aggiornamenti sulle indagini adtech e il caso Google

Sanzioni e rischi per il mancato rispetto delle norme


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp introduce riassunti automatici delle chat per migliorare la gestione delle conversazioni quotidiane

Meta si trova ora nel mirino della Commissione Europea per il mancato rispetto delle disposizioni previste dal Digital Markets Act, con una multa già comminata pari a 200 milioni di euro, inflitta il 23 aprile scorso, riguardante il sistema controverso “pay or consent” implementato su Facebook e Instagram nel 2023. La Commissione ribadisce che, qualora Meta non adotti modifiche sostanziali e complete, il rischio di sanzioni periodiche e ulteriori penalizzazioni economiche rimane concreto. Tali misure punitive non rappresentano un fine a sé stante, bensì uno strumento volto a garantirne una piena conformità normativa. La pressione regolatoria punta a un adeguamento definitivo per assicurare trasparenza e tutela tanto per gli utenti quanto per il mercato digitale europeo. Il dialogo con Meta prosegue nell’intento di prevenire nuove multe, ma la determinazione dell’UE nel far rispettare le regole è ferma e inequivocabile, lasciando poco margine per compromessi superficiali.

Aggiornamenti sulle indagini adtech e il caso Google

La Commissione Europea mantiene alta l’attenzione sulle pratiche del settore pubblicitario digitale, proseguendo con le indagini relative all’adtech, in particolare verso Google. Nonostante le indiscrezioni circolate negli ultimi mesi, Bruxelles non ha ancora adottato alcuna decisione formale riguardo a possibili infrazioni. Questo dissenso ufficiale arriva in un momento di crescenti tensioni commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, che avrebbero influenzato la gestione delle procedure sanzionatorie. Le notizie riportate da Mlex suggerivano un possibile ritiro dell’ipotesi di multa verso il colosso statunitense, ma la Commissione precisa che il lavoro investigativo continua senza interruzioni. L’obiettivo rimane quello di garantire un mercato digitale equo e trasparente, prevenendo pratiche anticoncorrenziali e tutelando consumatori e imprese a livello continentale.

LEGGI ANCHE ▷  Influencer e Burnout Crescente come Combatterlo con Nuovi Servizi di Supporto alla Salute Mentale

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.