• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Meta AI su WhatsApp: scoperte innovative e controversie da conoscere subito

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Aprile 2025
Meta AI su WhatsApp: scoperte innovative e controversie da conoscere subito

Meta AI su WhatsApp: novità e funzioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Meta ha ufficialmente introdotto la sua intelligenza artificiale su WhatsApp, configurando una nuova era per gli utenti di questo popolare servizio di messaggistica. La novità si presenta sotto forma di un pulsante distintivo posizionato nel corner inferiore destro della schermata, accessibile a colpo d’occhio. Questo assistente virtuale, noto come “Meta AI”, si fonda sul modello Llama 3.2, progettato per migliorare l’interazione dell’utente con la piattaforma. Gli utenti possono ora interagire direttamente con l’assistente, ampliando le potenzialità funzionali di un’app già ricca di strumenti. Con l’introduzione di questa tecnologia, l’obiettivo di Meta è rendere l’assistenza virtuale parte integrante della quotidianità, collegando le persone in modi innovativi.

Indice dei Contenuti:
  • Meta AI su WhatsApp: scoperte innovative e controversie da conoscere subito
  • Meta AI su WhatsApp: novità e funzioni
  • Problemi di privacy e preoccupazioni degli utenti
  • Espansione di Meta AI su altre piattaforme


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  GitHub abbraccia l'innovazione con i modelli IA di Anthropic e Google

Nonostante l’entusiasmo iniziale, la funzionalità non è esente da polemiche, dovute a un precedente blocco legato alla privacy. Gli utenti manifestano la volontà di poter disattivare l’assistente, preoccupati dalla sua presenza costante nell’app di messaggistica. In questo contesto, Meta è arrivata a chiarire che sebbene non sia possibile rimuovere l’assistente, gli utenti possono semplicemente ignorarlo, facendo attenzione a non compromettere la propria esperienza personale sulla piattaforma.

Problemi di privacy e preoccupazioni degli utenti

Aprendo una conversazione con Meta AI su WhatsApp, gli utenti possono notare subito un messaggio che delinea sia le modalità d’uso che le limitazioni relative alla privacy. Secondo quanto dichiarato, l’assistente virtuale non ha accesso alle conversazioni private, che rimangono protette dalla crittografia end-to-end. Tuttavia, si sottolinea di evitare la condivisione di dati sensibili. Alcune informazioni scambiate possono comunque essere utilizzate e condivise con partner selezionati, il che ha sollevato preoccupazioni tra gli utenti. Interrogando l’assistente riguardo alla possibilità di disattivarlo, la risposta è chiara: l’assistente non può essere rimosso, ma solo ignorato. Tale situazione ha avuto una risposta negativa su diverse piattaforme social, dove molti utenti cercano attivamente modi per disabilitare l’assistente, alimentando il dibattito su sicurezza e privacy.

LEGGI ANCHE ▷  Forrest Gump rivive: il film di Zemeckis e l'uso dell'AI per ringiovanire


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Inoltre, le opinioni sull’inserimento di Meta AI riflettono un’ansia crescente tra gli utenti riguardo alla manipolazione delle informazioni personali. Con preoccupazioni su come i dati vengano elaborati e utilizzati, è evidente che l’implementazione, sebbene tecnologicamente avanzata, non piace a tutti. Questa situazione richiama l’attenzione sull’equilibrio tra innovazione tecnologica e rispetto della privacy individuale, evidenziando la necessità di chiarimenti e trasparenza da parte di Meta riguardo le sue pratiche. In un contesto caratterizzato da crescenti consapevolezze sulle problematiche legate alla privacy, la società deve affrontare le critiche non solo con miglioramenti tecnologici, ma anche con un dialogo attivo con i propri utenti per consolidare la fiducia nei suoi servizi.

Espansione di Meta AI su altre piattaforme

Meta ha avviato un notevole ampliamento dell’utilizzo della sua intelligenza artificiale, prevedendo l’integrazione di Meta AI anche nelle piattaforme Messenger e Instagram. Gli utenti potranno accedere alle funzionalità del nuovo assistente digitando “@MetaAI” seguito dalla loro richiesta direttamente nei gruppi, permettendo così un’interazione più fluida e contestuale. Questo rilascio non mira solo a migliorare l’interazione specifica in WhatsApp, ma desidera posizionare Meta AI come un supporto omnicanale per gli utenti del vasto ecosistema di Meta, consentendo applicazioni versatili come l’organizzazione di eventi e il reperimento di informazioni pertinenti alla discussione in corso.

LEGGI ANCHE ▷  Chatbot AI Grok accessibile gratuitamente per tutti gli utenti della piattaforma X

Il lancio dell’assistente digitale si prefigge di ampliare la portata dell’IA, rendendola disponibile a un pubblico sempre più vasto, con l’intento di trasformare in modo significativo le modalità di comunicazione online. Questa espansione, già presente in oltre 100 paesi e con un attivo di oltre 700 milioni di utenti mensili, dimostra la continua strategia di Meta di integrare tecnologia avanzata nelle comunicazioni quotidiane. Nonostante l’ottimismo sul miglioramento dell’interazione social, è fondamentale monitorare l’efficacia di queste implementazioni e l’accettazione da parte degli utenti, in particolare in un contesto post-pandemico che ha rinnovato l’attenzione sulla privacy e sicurezza delle informazioni personali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.