• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Messenger: il nuovo concorrente nel mondo delle videochiamate secondo Meta

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Novembre 2024
Messenger: il nuovo concorrente nel mondo delle videochiamate secondo Meta

Miglioramenti delle chiamate video e audio su Messenger

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Messenger ha introdotto significativi aggiornamenti per le chiamate video e audio, rendendo la piattaforma più competitiva nel panorama delle comunicazioni digitali. Grazie a queste migliorie, gli utenti possono ora effettuare chiamate in HD, il che significa una qualità video superiore, specialmente su connessioni Wi-Fi. A questo si aggiunge un sistema di soppressione del rumore di fondo e isolamento vocale, che rende le conversazioni più chiare e prive di distrazioni sonore. Con queste innovazioni, Meta punta a incrementare il traffico di oltre sette miliardi di minuti di chiamate che già avvengono ogni giorno su Facebook e Messenger.

Indice dei Contenuti:
  • Messenger: il nuovo concorrente nel mondo delle videochiamate secondo Meta
  • Miglioramenti delle chiamate video e audio su Messenger
  • Integrazione con Siri e supporto per messaggi vocali
  • Funzionalità generate dall’IA per un’esperienza personalizzata
  • Integrazione con Siri e supporto per messaggi vocali
  • Funzionalità generate dall’IA per un’esperienza personalizzata

Integrazione con Siri e supporto per messaggi vocali


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Samsung Galaxy tri-fold: in arrivo nel 2025 secondo le ultime indiscrezioni

Con l’integrazione di Siri, Messenger ora consente agli utenti di inviare messaggi vocali utilizzando semplicemente comandi vocali. Questa funzionalità consente di dirigerà Siri a contattare un amico e dettare il contenuto senza dover utilizzare le mani. Inoltre, gli utenti possono lasciare messaggi vocali simili a quelli su FaceTime, offrendo così un’opzione conveniente per comunicare con chi non è disponibile. Questa mossa rappresenta un passo avanti nel migliorare l’accessibilità e l’usabilità dell’app, rendendo le interazioni più fluide e naturali.

Funzionalità generate dall’IA per un’esperienza personalizzata

Meta ha introdotto anche funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per arricchire ulteriormente l’esperienza su Messenger. Gli utenti potranno personalizzare le loro chiamate video con sfondi generati dall’IA, semplicemente descrivendo l’immagine desiderata. Queste opzioni consentiranno di rendere le conversazioni più coinvolgenti e divertenti, aggiungendo un tocco personale agli scambi quotidiani. Le innovazioni basate sull’IA non solo migliorano l’estetica delle videochiamate, ma contribuiscono anche a un’interazione più creativa e dinamica tra gli utenti.

Integrazione con Siri e supporto per messaggi vocali


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate 70 anticipa innovazioni: nuovo sensore fotografico per scatti luminosi

L’integrazione di Siri all’interno di Messenger rappresenta un passo significativo verso una comunicazione più intuitiva e immediata. Gli utenti possono ora chiedere a Siri di inviare messaggi a specifici contatti, facilitando il processo di messaggistica senza la necessità di interazioni manuali. Questo aggiornamento mira a snellire l’esperienza dell’utente, consentendo di inviare comunicazioni in modo semplice e veloce, anche in situazioni in cui le mani sono occupate.

Altre nuove funzionalità includono la possibilità di lasciare messaggi vocali, simili a una tradizionale casella vocale. Quest’opzione andrebbe a coprire le esigenze di chi desidera comunicare in modo rapido con contatti che non sono momentaneamente disponibili. La funzionalità è emblematica di un approccio che pone l’accento sull’accessibilità e la comodità, consentendo interazioni più autentiche. Con queste caratteristiche, Messenger si posiziona come uno strumento versatile e pratico, mantenendo il passo con le aspettative degli utenti nel panorama delle comunicazioni digitali.

Funzionalità generate dall’IA per un’esperienza personalizzata

Meta ha introdotto innovazioni significative basate sull’intelligenza artificiale, mirando a rendere l’esperienza su Messenger sicuramente più coinvolgente. Gli utenti possono ora usufruire di sfondi personalizzabili per le videochiamate, semplicemente descrivendo ciò che desiderano. Questa funzionalità non solo arricchisce l’aspetto visivo delle interazioni, ma favorisce anche una comunicazione più creativa, dando agli utenti la possibilità di esprimere la propria personalità durante le conversazioni.

LEGGI ANCHE ▷  FreeBuds Pro 4: Innovazione HarmonyOS NEXT per un audio di alta qualità

Inoltre, queste opzioni innovative rappresentano un passo verso un’interazione più fluida e personalizzata, aumentando l’attrattiva della piattaforma in un mercato sempre più competitivo. Con un’adeguata personalizzazione dell’ambiente visivo, Messenger non si limita a fornire un servizio di comunicazione ma diventa uno spazio di espressione personale, migliorando così l’esperienza complessiva degli utenti che possono ora differenziare le proprie conversazioni in base ai propri gusti ed emozioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.