Mercedes Electric Day: in Smart tra tigri e leoni

Il Mercedes Electric Day partito con la prova della C 300 BlueTec Hybrid è stato intervallato da un piacevolissimo giro all’interno del Safari Park di Varallo Pombia con la Smart fortwo electric drive per una giornata all’insegna della natura in cui la casa della Stella ha voluto comunicare tutto il suo interesse allo sviluppo della ‘green technologies’. Per la cronaca all’interno della smart della foto in cover ci sono io mentre cerco di evitare dei tenaci struzzi incuriositi dalla nostra presenza.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La ricerca di motorizzazioni alternative ha costituito da sempre un’importante sfida e rappresenta oggi un tema di grande rilevanza nelle strategie di ricerca e sviluppo di Mercedes. Un investimento che vale ogni anno circa 5.6 miliardi di euro, di cui la metà riservato alle ‘green technologies’, in virtù di una strategia articolata in tre fasi che, accanto al continuo miglioramento dei propulsori a combustione interna, vede nelle motorizzazioni ibride un importante anello di passaggio verso la mobilità a zero emissioni, diventata già oggi realtà con smart electric drive e Classe B Electric Drive.
Mercedes Electric Day, intelligent drive
Intelligent Drive, questo è l’impegno degli ingegneri Mercedes, per una guida intelligente è più sicura, efficiente e anche più sportiva. Un nuovo dinamismo che trova le sue ideali ambasciatrici nella nuova generazione di automobili ibride della Stella. Tanta potenza che si traduce in sportività ‘pulita’ e gratis visto che non influisce sulle tasse di proprietà che si aggiunge alle già performanti ed efficienti motorizzazioni benzina e diesel.
Mercedes Electric Day, la smart fortwo electric drive
E la smart fortwo electric drive che abbiamo guidato all’interno del Safari Park in un contesto naturistico e faunistico tutto da assaporare è la miglior interpretazione al mondo delle city car a zero emissioni ideale. Per le città di oggi e di domani. Smart fortwo electric drive in versione coupé e cabrio è spinta da un motore elettrico da 55 Kw e raggiunge in 4,8 secondi i 60 Km/h. La velocità massima di 125 Km/h garantisce un eccellente piacere di guida. La batteria da 17,6 kWh permette di percorrere circa 145 chilometri in città.
La batteria si ricarica in meno di un ora. Il caricatore di bordo da 22 kW consente di effettuare una ricarica completa in meno di un ora. E’ necessario un cavo di alimentazione per collegare la vettura ad una stazione pubblica di ricarica rapida o ad una “wall box” a casa o al lavoro. Gli interni sono davvero curati nei particolari con lo strumento di consumo batteria ben in vista sopra il cruscotto al centro e un climatizzatore automatico con filtro antipolline con tanto di pre condizionamento dell’abitacolo.
Mentre è collegata alla rete elettrica la vettura può infatti essere pre-raffredata o pre-riscaldata automaticamente entro l’orario di partenza previsto. Dotazioni di serie, alazacristalli elettrici, volante in pelle, pomello del cambio in pelle, audio system basic, servosterzo elettrico, cerchi in lega a 9 razze e copertura vano bagagli.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.