Mercedes CLS Shooting Brake: la prova della 220 BlueTEC

Una grande ammiraglia adatta a viaggi lunghi nel massimo comfort, sia per chi guida che per chi sta comodamente seduto dietro o nel posto del passeggero.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ tecnologica e, anche se le dimensioni possono ingannare, può vantare bassi consumi. Ha una linea lunga, sinuosa ed elegante ma allo stesso tempo resistente (come tutte le vetture di casa Mercedes).
Stiamo parlando della Mercedes CLS Shooting Brake, che abbiamo testato per voi presso il Golf Club San Vito di Milano nella versione 220 BlueTEC.
Mercedes CLS Shooting Brake è una Station Wagon 5 porte 5 posti lunga 497 cm, larga 188 cm, alta 141 cm con un bagagliaio da 590 a 1.550 litri.
Nella versione 220 CDI BlueTEC Sport costa 59.930 € con motore a gasolio di 2.143 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 125 kW/170 CV ed una coppia massima di 400 Nm a 1.400 giri/min.
GUARDA IN 3D GLI ESTERNI DELLA Mercedes CLS Shooting Brake:
La trazione è posteriore. Il serbatoio ha una capienza di 59 litri. Le emissioni di CO2 sono di 127 g/km. La velocità massima raggiungibile è di 220 km/h.
Ma vediamo nei dettagli come ci è sembrato questo test drive.
Come anticipato, la Mercedes CLS Shooting Brake BlueTEC é una Station Wagon, anche detta Shooting Brake, adatta a cinque passeggeri e a tutti i loro bagagli.
Il bagagliaio è automatico e con tanta capacità di carico. Fende l’aria e le oppone pochissima resistenza, uno dei motivi per cui questa auotomobile consuma così poco.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La posizione di guida offre molto spazio per le gambe.
GUARDA IN 3D GLI INTERNI DELLA Mercedes CLS Shooting Brake:
Mercedes CLS Shooting Brake, caratteristiche principali
Tanti, inoltre, i dettagli che renderanno felici il guidatore. Alcuni esempi? Il display LCD davanti agli occhi, ad esempio, racchiude all’interno del tachimetro un computer di bordo particolarmente ricco di informazioni; la tecnologia disponibile passa dal cruise control adattivo che arriva fino a zero chilometri orari.
A disposizione anche l’assistente per gli ostacoli frontali, la protezione dell’angolo cieco fino ad arrivare alla telecamera a 360 gradi, per poi passare dalla lettura dei segnali stradali, evoluta rispetto al solito grazie alla facoltà di riconoscimento delle svolte e non soltanto dei limiti di velocità.
Assolutamente da non trascurare la protezione attiva contro il superamento della carreggiata, che orienta il volante in maniera automatica per farvi tornare in corsia in caso di sbandata involontaria.
Mercedes CLS Shooting Brake offre il cambio automatico a nove rapporti, in modalità sportiva ed economy: si tratta di un’unità che privilegia l’uniformità di marcia alla guida sportiva, che in città potrebbe però avere qualche piccolo limite.
Per quanto riguarda le frenate di emergenza, queste non chiedono spazi abbondanti e va in particolare segnalata la grinta di questo modello, che accelera da zero a cento in 8.6 secondi, per una velocità massima di 220 chilometri orari. E i consumi? 11 in città grazie allo start and stop, 19 a limite autostradale, addirittura 23 a 110 km orari.
Preoccupati per i parcheggi in città? La Mercedes CLS Shooting Brake se la cava benissimo grazie alla telecamera a tutto campo che offre linee guida particolarmente utili per manovre e parcheggi particolarmente difficili. E l’infotainment? Questa è un’unità già conosciuta, e prende la connessione dati dal vostro smartphone.
Un’auto comoda, che si guida agevolmente e con un ottimo rapporto qualità/prezzo, assolutamente consigliata.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.