• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Mercedes-Benz: tecnologia e interni di classe superiore per la nuova Classe C

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Ottobre 2013
La connessione intima tra rivoluzione industriale 40 IOT e AI Intelligenza Artificiale
La connessione intima tra rivoluzione industriale 40 IOT e AI Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con la Classe C di nuova generazione, Mercedes-Benz apre un nuovo capitolo della sua storia costellata di successi. Raffinati interni di pregio, touchpad, head-up display, scocca più leggera del segmento, numerose dotazioni di sicurezza, assetto agile e confortevole e climatizzatore con funzione di elaborazione dati GPS sottolineano il valore della nuova Classe C.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In estrema sintesi, innovazioni e ricercatezza dell’allestimento non solo valgono alla vettura i vertici della categoria, ma rendono ancora più labili i confini con la classe superiore.

Il design degli interni della futura Classe C si distingue per accattivante essenzialità e numerosi particolari nuovi ed originali. Al tempo stesso, gli interni esprimono l’innata sportività della vettura, con un linguaggio stilistico fatto di forme seducenti e materiali di pregio capace di incarnare al meglio il concetto di lusso moderno. L’abitacolo risponde poi alle esigenze di un design moderno e sofisticato in linee con le innovazioni dell’era degli smartphone.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Cresce la curiosità per JAECOO J5 il primo SUV duro e puro di Omoda & Jaecoo per i giovani

Le novità più evidenti a bordo sono rappresentate dalla consolle completamente reinterpretata (che crea un ambiente ampio ed accogliente grazie a linee piacevolmente originali) ed il display centrale grande e ben visibile. Materiali di pregio ed una sapiente alternanza di superfici armoniose e linee scolpite celebrano questa nuova estetica ed il suo stile.

L’innovativo touchpad della nuova Classe C, sviluppato da Mercedes-Benz, rappresenta un’altra pietra miliare. Grazie a questo innovativo componente, è possibile comandare tutte le funzioni della head unit in modo facile ed intuitivo, con un dito, proprio come un moderno smartphone. Toccando la superficie di comando del touchpad, si riceve un chiaro feedback tattile.

Altra novità è l’head-up display, che integra le informazioni del display centrale. Come succede a bordo di un jet, le informazioni importanti vengono proiettate sotto forma di immagine virtuale direttamente all’interno del campo visivo di chi guida.

L’immagine sembra fluttuare sul cofano motore, circa due metri davanti al guidatore, che rimane così più concentrato su quanto succede sulla strada. Il sistema informa su velocità e limiti, oltre a fornire indicazioni di navigazione e gli avvertimenti del DISTRONIC PLUS. L’immagine virtuale ad alta risoluzione può essere personalizzata dal guidatore.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova Lancia Ypsilon 2024: versioni e prezzi aggiornati

Intelligente struttura leggera

Peso ridotto, straordinaria rigidità per un eccellente comportamento di marcia, basso livello di rumorosità e comfort di ammortizzazione ed elevata sicurezza in caso di impatto caratterizzano la nuova Classe C con carrozzeria ibrida in alluminio, incoronandola così “pioniera della struttura leggera” del suo segmento.

Grazie alla costruzione leggera, intelligente ed innovativa, carrozzeria e scocca pesano circa 70 kg in meno rispetto alla tradizionale versione in acciaio. La vettura nel suo insieme pesa circa 100 kg in meno rispetto al modello precedente e riduce i consumi, che diventano i migliori del segmento.

Mercedes-Benz è riuscita ad attuare questa rivoluzione tecnologica soprattutto grazie all’adozione di una struttura completamente nuova ed all’ampio ricorso ad alluminio, parti in acciaio lavorate a caldo ed acciai ad elevata resistenza: tutte scelte singolari per la produzione grande serie.

Gli ingegneri hanno rielaborato ogni dettaglio non limitandosi semplicemente a sostituire l’acciaio con l’alluminio, ma dando vita a un progetto pronto per la produzione in grande serie dove la scelta di ogni materiale è accuratamente studiata e ponderata. Nasce così una struttura leggera ed intelligente.

LEGGI ANCHE ▷  Grandinate con chicchi giganti possibili: ecco come proteggere la propria auto

Carrozzeria e scocca sono studiate per garantire massima. La Berlina non è conforme solo a tutte le attuali normative in fatto di sicurezza, ma anche ai requisiti ben più severi definiti da Mercedes-Benz per offrire la migliore “Real Life Safety”.

Tutto ciò è possibile grazie a una cellula di sicurezza composta soprattutto da lamiere in acciaio ad alta ed altissima resistenza, con zone a deformazione programmata ottimizzate nel frontale e posteriore (struttura ibrida in alluminio) e ad un rivestimento esterno quasi interamente in alluminio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.