• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Mercato immobiliare in crisi? No se l’acquirente è straniero

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Luglio 2013
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Cresciute del 68% le richieste di immobili da parte di stranieri nel primo trimestre 2013 rispetto allo stesso periodo 2012. Le regioni più ambite sono Toscana, Liguria e Puglia, seguite da Lombardia, Sicilia e Sardegna. La situazione rilevata da Gate-Away.com dopo un’analisi dei dati di accesso al portale. 


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Quella che sta vivendo l’Italia è sicuramente la peggiore crisi economica dal dopoguerra, tutti i mercati stanno risentendo degli effetti negativi, compreso quello immobiliare, caratterizzato da una forte svalutazione degli immobili e da un brusco calo delle vendite.

Nonostante questo contesto negativo, uno spiraglio di ripresa arriva dagli stranieri, che continuano ad amare il nostro Paese e spesso lo scelgono per l’acquisto o l’affitto di una seconda casa. Questo è quanto emerge dai dati raccolti da Gate-Away.com, il primo e unico portale che promuove all’estero gli immobili in vendita o in affitto in Italia, punto di riferimento per privati e agenzie immobiliari che ogni mese registra oltre 55.000 visitatori unici provenienti da oltre 150 paesi nel mondo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel primo trimestre 2013, il portale ha infatti registrato un incremento delle richieste del 68% rispetto allo stesso periodo 2012, segnale che il nostro Paese continua a piacere e che quello immobiliare è un mercato ancora appetibile per gli stranieri, che vogliono investire all’estero nell’acquisto di una seconda casa. Il dettaglio dei dati analizzati, evidenzia come la maggior parte delle richieste provengano da Stati Uniti e UK, e come queste siano quasi raddoppiate rispetto al 2012. Seguono Francia, Belgio, Germania, Paesi Scandinavi, Svizzera, Canada e Russia, anch’esse in aumento a eccezione della Svizzera che segnala una leggera flessione.

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

Tra le regioni preferite dagli stranieri troviamo in testa Toscana, Liguria e Puglia, che mantengono la stessa posizione sia nel 2012 sia nel 2013. Scende dal quarto posto del 2012 al sesto nel 2013 la Sardegna, mentre guadagna posizioni la Sicilia che sale al quinto posto rispetto all’undicesimo dell’anno precedente, così come la Lombardia che passa dal settimo al quarto. Le ricerche si orientano essenzialmente su abitazioni posizionate nell’entroterra, meno caotico e con offerte più vantaggiose, ma con la possibilità di raggiungere in pochi minuti sia i centri più abitati sia le località di mare e montagna.

La crisi in atto e l’introduzione dell’Imu hanno spinto molte persone a mettere in vendita la seconda casa, alimentando un patrimonio immobiliare che oggi rappresenta un’ottima opportunità di investimento per gli innumerevoli acquirenti stranieri che dispongono di un buonissimo potere d’acquisto. “Queste opportunità rischiano però di essere vanificate dalla inadeguata promozione dei nostri immobili alla clientela straniera – dichiara Simone Rossi, responsabile commerciale di Gate-Away.com – come abbiamo potuto riscontrare personalmente partecipando alle più importanti fiere di settore all’estero, dove la presenza di agenzie immobiliari italiane è pressoché inesistente. Tuttavia qualcosa si sta muovendo attraverso le attività di promozione all’estero avviate dalle associazioni di settore come la FIAIP – Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali.”

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

Oltre alla scarsa promozione all’estero, ci sono altri fattori che possono influire negativamente sull’acquisto di immobili da parte degli stranieri. Tra questi sicuramente i lunghi tempi di attesa della nostra burocrazia, la difficoltà dell’acquirente straniero di ottenere un mutuo in Italia, la tassazione come seconda casa, la poca chiarezza nella documentazione, ecc. Tutti elementi che richiedono alle agenzie immobiliari un maggiore impegno nella cura e attenzione al cliente. L’agente immobiliare non deve quindi occuparsi solo di vendere la casa, ma deve supportare e consigliare il cliente anche negli aspetti di ristrutturazione e manutenzione dell’immobile acquistato, fornendogli i contatti con le imprese edili, con chi si occupa di rivestimenti, aiutandolo nelle pratiche per l’apertura delle utenze e il pagamento delle prime bollette e tasse. In poche parole “un bravo agente immobiliare deve essere anche un po’ geometra e un po’ notaio”.

 *****

Gate-away.com

Nato nel 2007 sull’onda della sempre maggiore offerta di servizi erogati via Internet, Gate-Away.com è il primo e unico portale che promuove gli immobili in vendita o in affitto in Italia esclusivamente ai cittadini stranieri. Tradotto in dieci lingue, il portale è oggi visitato da oltre 150 paesi nel mondo, e si presenta come punto di riferimento per privati e agenzie immobiliari che vogliono promuovere i propri immobili all’estero. Gate-Away.com rappresenta il punto d’incontro tra domanda e offerta, attraverso la proposta di un’ampia gamma di immobili di diverse tipologie, da strutture di lusso a edifici di fascia bassa, di nuova costruzione o da ristrutturare, ecc. I principali fruitori del portale provengono da Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Belgio, Germania, Svezia, Norvegia, Svizzera, Canada e Russia.


LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.