Mercato europeo dei motori elettrici per il settore auto in crescita, secondo Frost & Sullivan
La richiesta per maggior comfort e migliori prestazioni nelle automobili ed i molteplici vantaggi stimoleranno gli investimenti degli utenti finali in tecnologie brushless avanzate
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La crescente richiesta di maggiore comfort e migliori dispositivi di controllo nelle automobili, la forte competizione tra le case automobilistiche, la crescente attrattiva della tecnologia brushless ed il numero sempre maggiore di motori elettrici usati in un’unica applicazione guideranno lo sviluppo del mercato europeo dei motori elettrici nel periodo 2013-2017.
Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata “European Automotive Electric Motors Market”, rileva che il mercato ha prodotto entrate per 8303,1 milioni di dollari nel 2012 e stima che questa cifra raggiungerà quota 9041,4 milioni di dollari nel 2017. La ricerca riguarda i motori elettrici impiegati per migliorare il comfort e le prestazioni. Con una quota appena superiore al 50% nel 2012, i motori elettrici per migliorare le prestazioni hanno rappresentato il principale segmento di prodotto del mercato complessivo.
“I motori elettrici per migliorare il comfort e le prestazioni sono i componenti chiave dei sistemi automobilistici, – osserva Maryna Osipova, analista di Frost & Sullivan. – L’uso crescente di applicazioni che migliorano il comfort e le prestazioni da parte delle case automobilistiche, pertanto, accelera la crescita del mercato”.
Inoltre, i costi sempre più elevati dei carburanti stanno spingendo gli utenti finali a sfruttare applicazioni a risparmio energetico. I motori elettrici avanzati sostengono un’economia dei carburanti migliore. I motori elettrici impiegati nelle applicazioni automobilistiche permettono inoltre un’accuratezza superiore, un migliore adattamento all’ambiente circostante ed un adeguamento più rapido alle condizioni di guida.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Uno sviluppo tecnologico chiave è stata l’affermazione dei motori elettrici brushless (ossia, senza spazzole). Gli investimenti degli utenti finali in questi motori stanno crescendo grazie ai vantaggi che offrono rispetto agli equivalenti brushed (a spazzole), tra cui una maggiore longevità e la capacità di massimizzare l’efficienza delle applicazioni per automobili.
A causa del rallentamento economico in Europa, i clienti del settore automobilistico stanno riducendo la propria spesa per le applicazioni aggiuntive nella propria automobile. Come conseguenza, le entrate relative ai motori elettrici opzionali – usati in applicazioni non standard – risultano colpite.
Per contrastare questa tendenza, è necessario che i clienti riconoscano che i motori elettrici sono strumenti critici per ottimizzare le condizioni di guida. I clienti devono percepirli non come optional, ma come sistemi standard in ogni automobile.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
“I clienti del settore automobilistico dovrebbero essere educati sui modi in cui i motori elettrici migliorano il comfort e le prestazioni nelle automobili”, conclude Osipova. “Queste strategie sosterranno la domanda di tutti i tipi di motori elettrici per applicazioni automobilistiche”.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.