• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Mercato Auto Usate in Italia: Leggera Frenata e Tendenze Attuali

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Settembre 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il mercato italiano delle auto usate ha registrato una lieve battuta d’arresto ad agosto 2024, evidenziando una flessione dei passaggi di proprietà rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Secondo i dati riportati nel bollettino mensile “Auto-Trend” dell’Automobile Club d’Italia (ACI), i passaggi di proprietà delle auto, al netto delle minivolture, hanno subito una diminuzione del 13% rispetto ad agosto 2023.

Indice dei Contenuti:
  • Mercato Auto Usate in Italia: Leggera Frenata e Tendenze Attuali
  • 1. Analisi dei Passaggi di Proprietà: Un Confronto tra Agosto 2023 e 2024
  • 2. Crescita delle Radiazioni e Impatto sul Parco Circolante
  • 3. Le Tendenze delle Alimentazioni nel Mercato dell’Usato
  • 4. Motocicli: Un Settore in Difficoltà
  • 5. Analisi Regionale: Radiazioni e Passaggi di Proprietà
  • 6. Eco-Bonus e la Sfida del Rinnovamento del Parco Auto
  • 7. Prospettive per il Mercato dell’Usato nei Prossimi Mesi


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Tuttavia, se consideriamo la media giornaliera, che tiene conto di un giorno lavorativo in meno nel mese, si registra un incremento del 34%. Questa situazione riflette le difficoltà persistenti nel mercato delle nuove immatricolazioni, con un rapporto di 227 auto usate vendute per ogni 100 nuove immatricolate nel mese di agosto, rispetto a un rapporto di 188 nei primi otto mesi del 2024.

Il mercato continua a favorire le alimentazioni tradizionali come benzina e diesel, mentre le auto ibride a benzina vedono una crescita impressionante, raggiungendo una quota di mercato del 71% con un incremento mensile del 563%.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Al contrario, il mercato delle auto elettriche di seconda mano rimane limitato, nonostante un significativo incremento del 728%, raggiungendo appena lo 0,8% del mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Controesodo: cinque controlli essenziali prima di guidare nuovamente

1. Analisi dei Passaggi di Proprietà: Un Confronto tra Agosto 2023 e 2024

Nel mese di agosto 2024, i passaggi di proprietà delle autovetture in Italia hanno subito un calo significativo del 13% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo decremento si inserisce in un contesto di crescente interesse per le auto di seconda mano, stimolato dalle difficoltà economiche e dalla crescente propensione dei consumatori verso soluzioni più economiche e meno vincolanti rispetto all’acquisto di auto nuove.

L’analisi dei dati per alimentazione mostra una prevalenza delle auto a benzina e diesel, che continuano a dominare il mercato. Tuttavia, è interessante notare l’aumento delle quote di mercato delle auto ibride, che evidenziano un trend di crescita costante, sintomo di una transizione verso alimentazioni più sostenibili, sebbene ancora in una fase iniziale rispetto ad altre nazioni europee.

2. Crescita delle Radiazioni e Impatto sul Parco Circolante

Nonostante la significativa crescita delle radiazioni di autovetture, stimolata dagli eco-bonus, il parco auto circolante italiano continua a crescere, senza evidenti segnali di rinnovamento. Le radiazioni di autovetture ad agosto 2024 sono aumentate del 29,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, ma il tasso di sostituzione rimane sotto il livello necessario per un reale rinnovamento del parco auto nazionale.

Con un tasso di sostituzione di 0,98, per ogni 100 nuove immatricolazioni solo 98 auto vengono radiate, portando il bilancio degli otto mesi a un tasso di 0,75.

Questo dato riflette una situazione in cui, nonostante gli incentivi, la velocità di sostituzione del parco auto non è sufficiente per favorire un’effettiva modernizzazione del parco veicoli in termini di efficienza energetica e riduzione delle emissioni inquinanti.

3. Le Tendenze delle Alimentazioni nel Mercato dell’Usato

Il mercato dell’usato in Italia continua a essere dominato dalle alimentazioni tradizionali. Nel dettaglio, le vetture a benzina mantengono una quota di mercato del 35,1% tra i passaggi di proprietà al netto delle minivolture, mentre le vetture diesel seguono con una quota del 45,9%, in calo rispetto al 49,1% dello scorso anno.

LEGGI ANCHE ▷  Harley-Davidson si rimangia le iniziative di inclusività e uguaglianza sociale

La tendenza verso le auto ibride a benzina è in forte crescita, con un aumento percentuale del 563% ad agosto 2024 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, raggiungendo una quota di mercato del 7,1%.

Di contro, il mercato delle auto elettriche di seconda mano, pur segnando un incremento significativo del 728%, rappresenta ancora una frazione minima del totale (0,8%), evidenziando le difficoltà di questo segmento a imporsi tra i consumatori italiani.

4. Motocicli: Un Settore in Difficoltà

Il segmento dei motocicli ha registrato un bilancio negativo per i passaggi di proprietà, con un calo del 4,4% ad agosto 2024 rispetto allo stesso mese del 2023.

Questo decremento riflette un mercato che, seppur meno volatile rispetto a quello delle auto, continua a mostrare segni di debolezza, in particolare a causa di una ridotta propensione dei consumatori all’acquisto di moto usate.

Tuttavia, le radiazioni di motocicli hanno mostrato una crescita, seppure modesta, del 3,5% rispetto ad agosto 2023, segno di un lento ma progressivo rinnovamento del parco circolante anche in questo settore.

5. Analisi Regionale: Radiazioni e Passaggi di Proprietà

Un’analisi regionale dei dati mostra che le dinamiche di mercato variano significativamente tra le diverse aree del paese. Il Nord Italia, ad esempio, ha visto un aumento del 26,3% nelle radiazioni di autovetture, mentre i passaggi di proprietà sono diminuiti dell’1,5%. Al Centro, le radiazioni sono cresciute del 40,0%, mentre i passaggi di proprietà hanno registrato un calo marginale dello 0,3%.

LEGGI ANCHE ▷  BMW X3 2024 tutte le novità e le caratteristiche tecniche della nuova SUV

Nel Sud e nelle isole, si è osservato un aumento del 27,6% nelle radiazioni e un calo dell’1,7% nei passaggi di proprietà, evidenziando una tendenza uniforme in tutto il territorio nazionale verso un mercato dell’usato in contrazione, ma con una crescita delle radiazioni sostenuta dalle politiche di incentivazione ambientale.

6. Eco-Bonus e la Sfida del Rinnovamento del Parco Auto

Gli eco-bonus hanno giocato un ruolo cruciale nel sostenere le radiazioni di veicoli obsoleti, ma la loro efficacia nel favorire un rinnovamento del parco auto è ancora limitata. Con un tasso di radiazione che non riesce a tenere il passo delle nuove immatricolazioni, il mercato italiano rimane caratterizzato da un parco circolante tra i più anziani d’Europa. Questo fenomeno è sintomatico delle sfide economiche che i consumatori italiani affrontano, spingendoli a preferire veicoli usati rispetto a nuovi modelli più costosi ma efficienti.

Le politiche future dovranno quindi focalizzarsi non solo sull’incentivazione delle radiazioni ma anche su misure più incisive per promuovere l’acquisto di veicoli a basse emissioni, ampliando l’accessibilità economica delle auto elettriche e ibride anche nel mercato dell’usato.

7. Prospettive per il Mercato dell’Usato nei Prossimi Mesi

Guardando al futuro, il mercato italiano delle auto usate continuerà probabilmente a risentire delle dinamiche economiche globali e locali, inclusi gli effetti delle politiche ambientali e delle variabili economiche come l’inflazione e il potere d’acquisto dei consumatori. La transizione verso alimentazioni più sostenibili, come ibride ed elettriche, appare lenta ma inarrestabile, con un progressivo aumento della quota di mercato, seppur ancora lontana dal rappresentare una parte significativa del mercato.

In conclusione, il rapporto ACI di agosto 2024 evidenzia un mercato dell’usato dinamico ma segnato da importanti sfide strutturali e congiunturali. La capacità del settore di adattarsi a queste sfide determinerà in gran parte l’evoluzione futura del mercato automobilistico italiano, con un occhio sempre più attento alla sostenibilità e all’efficienza energetica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.